Risultati da 1 a 25 di 279

Discussione: Progetto 150 corsa lunga @163cc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    una volta ho avuto un problema simile , stavo impazzendo, alla fine quando avevo trovato i carter allagati di benzina ho capito che il carburatore SI gocciolava dentro il motore.
    I sintomi del troppo ritardo normalmente sono il motore che va male hai bassi , non tiene il minimo ma non che imbratta

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da ampc78 Visualizza Messaggio
    perchè sali di 1,5mm in più e scendi di 1,5mm in più
    E infatti ho spessorato solo 1,75mm sotto e 0 sopra!

    Per il resto, adesso appena avrò tempo riaprirò tutto e rifarò la valvola... sperando che poi vada tutto bene


  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    E infatti ho spessorato solo 1,75mm sotto e 0 sopra!

    Per il resto, adesso appena avrò tempo riaprirò tutto e rifarò la valvola... sperando che poi vada tutto bene

    è giusto così, 1,5mm in salita+1,5mm in fase ascendente fa 3mm

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Ho comprato il bicomponente (marca pattex), sulle istruzioni c'è scritto "le superfici devono essere pulite, asciutte e LISCE"; come lisce? Io pensavo addirittura di dare una leggera mano di dremel per irruvidire e far prendere meglio! Cosa dovrei fare? Irruvidire a rendere più liscio possibile?

    Scusate, so che la domanda potrà sembrare davvero stupida, forse lo è, ma ho troppa ansia di eseguire un lavoro maniacalmente PERFETTO, è un'operazione troppo delicata, e non posso (e non voglio) concedermi neanche il più piccolo errore.

    Grazie

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Ho comprato il bicomponente (marca pattex), sulle istruzioni c'è scritto "le superfici devono essere pulite, asciutte e LISCE"; come lisce? Io pensavo addirittura di dare una leggera mano di dremel per irruvidire e far prendere meglio! Cosa dovrei fare? Irruvidire a rendere più liscio possibile?

    Scusate, so che la domanda potrà sembrare davvero stupida, forse lo è, ma ho troppa ansia di eseguire un lavoro maniacalmente PERFETTO, è un'operazione troppo delicata, e non posso (e non voglio) concedermi neanche il più piccolo errore.

    Grazie
    ruvi de ruvide.. ma non usare il dremel.. basta una leggera cartatina... sgrassa tutto con la trielina

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Allora ho ripristinato la valvola col bicomponente e devo dire che è venuto fuori un bel lavoro! Appena posso metto una foto (o meglio, se ci riuscirò... il mio computer è partito e temo che tutti i file che avevo andranno persi... speriamo di riuscire a salvarlo, almeno per tutti i dati che c'erano!). Ho poi rifinito il lavoro con il dremel, e allungato leggermente la valvola in anticipo, adesso ho 174* di aspirazione (cosa ne dite? rapportato al motore secondo me è perfetto!) ma non so dirvi quanti gradi prima del PMS e quanti dopo, in quanto senza cilindro montato era un po' difficile determinare il PMS; comunque dovremmo essere orientativamente da 118*-56* a 114*-60*; ripeto, orientativamente. Con l'acciaio liquido ho coperto circa 1 cm in ritardo, quindi almeno 10* di ritardo dovrei averli persi.
    I carter sono già chiusi, manca solo il gt e lo monterò nei prossimi giorni (cilindro rettificato e pistone nuovo, in quanto il vecchio si è spaccato montando l'albero sul cuscinetto però dai, in fondo aveva sul groppone già 25.000 e passa km, e a guardarlo ne dimostrava anche di più)

    Per quanto riguarda le fasi di travaso e scarico, per portarle "a zero" come devo spessorare?
    Per quanto riguarda la prima accensione dopo aver aperto il blocco, devo fare qualcosa di particolare per farlo partire o dovrebbe partire senza particolari problemi?


  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Attendo le foto del ripristino

    Per misurare la fase di travaso o scarico portati a filo del travaso col bordo del pistone e ruota l'albero finchè non vedi che lo chiude. Azzerati il goniometro tenendo fermo l'albero e ruota facendolo aprire completamente e quindi poi richiudere, ma SENZA salire verso il PMS, quindi gira l'albero al contrario rispetto al suo senso di rotazione.

    Il PMS senza GT si può trovare, ma diciamo che un 3/4* di scarto devi considerarli.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    E infatti ho spessorato solo 1,75mm sotto e 0 sopra!

    Per il resto, adesso appena avrò tempo riaprirò tutto e rifarò la valvola... sperando che poi vada tutto bene

    pensavo era chiaro il modo in cui avevo scritto.

    1,5 in più verso il PMS e un 1,5 in più verso il PMI scendendo dentro il carter.
    l'albero fa 360* aumento il raggio di 1,5 mm e la corsa totale di 3.
    l'ho detto di nuovo a pene di cane stanco ma è così.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •