mi pare che monti un 20/20 ovalizzato
mi pare che monti un 20/20 ovalizzato
LZ ma sai come si carbura al minimo?
scaldi il motore, regoli la vite alta del carburatore in modo da avere 1000-1500 giri e poi sviti la vite posteriore ( o la avviti se non hai variazioni) finchè non raggiungi il massimo dei giri.. quindi torni inditro di 1/4 di giro.
e provi ..se in apertura hai un vuoto o un incertezza svita di mezzo giro ancora finchè non va bene...
se poi comunque regoli non ottieni miglioramenti aumenti il getto del minimo ( o lo abbassi casomai fosse troppo grassa...)
una volta regolato partirà sempre a 1* colpo...
No no: monto un SI24-24E ovalizzato... a 28![]()
Comunque appena carburo e finisco il rodaggio scrivo la configurazione finale, le prestazioni, tutti i pezzi, i valori delle fasi, le impressioni di guida... scriverò tutto, tipo riepilogo, promesso
Uno mi hai dato un consiglio che vale oronon lo sapevo infatti, e pensavo che bisognasse andare un po' a tentativi con la vite posteriore!
Ti ringrazio
![]()
In linea di massima va bene quello che hai detto ma a volte se non stai cercado i minori consumi ma la miglior guidabilità metti comunque un getto del minimo di un paio di punti in più,dolo, con i due punti in più quando sarai con un quarto di gas la fluidità del motore sarà eccellente e con meno acceleratore andrai alla stessa velocità.
quoto Uno
secondo me, ma solo secondo me il carburatore che state usando è esagerato
i motore anche se in c60 è derivato da un cilindro 150 e non credo abbia cosi fame, ho appena chiuso un pinascone in c60 e il 24 SI lo tiene bene.
su un motore come il tuo aleserei un 20 a 22 e con un minimo 48/160
il 24 al massimo, il 90% dei 177 polini qui sul forum vanno con il 20 o il 24 e non si lamentano, io con il polini ho il 24.
Gigi con il malossi c60 ha il 26.
svita la vite di regolazione del circuito del minimo(vite posteriore) e ingrasserai![]()