Risultati da 1 a 25 di 279

Discussione: Progetto 150 corsa lunga @163cc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Sto cercando di carburare almeno il minimo ma non riesco ad uscirne fuori!
    C'è un problema che non riesco a risolvere: la vespa tiene il minimo un po' a fatica, tuttavia è regolare; ma quando sto camminando, nei cambi di marcia il motore non scende di giri come dovrebbe (intendo in quel mezzo secondo in cui la leva della frizione è tirata) ma rimane alto. Quanto più è alto il regime prima di cambiare marcia tanto più alto è il regime del motore con la leva frizione tirata. Ora, da quel che ho letto, questo è il segno che la carburazione è magra. GIUSTO? D'altra parte anche la candela mi dice che la carburazione è magretta.
    Lo faceva prima con 55-160 160-BE3-130 e la vite posteriore svitata di 3 giri; ora, invece, ho 55-160 160-BE3(diverso dal precedente, ha i fori allargati)-135 e la vite posteriore svitata di solo 1,5 giri e continua a farlo!!! Ma come è possibile? Con un 135 di massimo! Ho guadagnato qualcosa in fluidità di marcia con quest'ultima configurazione, e il problema si è leggeremente attenuato, ma comunque c'è ancora! Non me lo spiego davvero, è assurdo.
    Credo che il problema non sia la carburazione, perchè più grassa di così non so più che fare.
    Piuttosto mi stanno venendo dei dubbi sulla ghigliottina. Che mi dite?

    Citazione Originariamente Scritto da cosmijd Visualizza Messaggio
    ...comunque........continuerai a leggere la targa nonostante il mio pinascone fa schifo
    Vedremo, vedremo...



  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Sto cercando di carburare almeno il minimo ma non riesco ad uscirne fuori!
    C'è un problema che non riesco a risolvere: la vespa tiene il minimo un po' a fatica, tuttavia è regolare; ma quando sto camminando, nei cambi di marcia il motore non scende di giri come dovrebbe (intendo in quel mezzo secondo in cui la leva della frizione è tirata) ma rimane alto. Quanto più è alto il regime prima di cambiare marcia tanto più alto è il regime del motore con la leva frizione tirata. Ora, da quel che ho letto, questo è il segno che la carburazione è magra. GIUSTO? D'altra parte anche la candela mi dice che la carburazione è magretta.
    Lo faceva prima con 55-160 160-BE3-130 e la vite posteriore svitata di 3 giri; ora, invece, ho 55-160 160-BE3(diverso dal precedente, ha i fori allargati)-135 e la vite posteriore svitata di solo 1,5 giri e continua a farlo!!! Ma come è possibile? Con un 135 di massimo! Ho guadagnato qualcosa in fluidità di marcia con quest'ultima configurazione, e il problema si è leggeremente attenuato, ma comunque c'è ancora! Non me lo spiego davvero, è assurdo.
    Credo che il problema non sia la carburazione, perchè più grassa di così non so più che fare.
    Piuttosto mi stanno venendo dei dubbi sulla ghigliottina. Che mi dite?


    Vedremo, vedremo...


    Se leggi la targa è buona vuol dire che si vicino .......
    oppure usi un Cannochiale


    Comunque per quanto riguarda il getto del minimo prova ad aumentarlo portalo a 58 o 60, lascia stare i buchi più grossi. e rimonta un 130 che è già enorme...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Se leggi la targa è buona vuol dire che si vicino .......
    oppure usi un Cannochiale


    Farò come mi consigli, anche se sarà difficile trovare qualcuno che possa farmi un lavoro del genere!


  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Sto cercando di carburare almeno il minimo ma non riesco ad uscirne fuori!
    C'è un problema che non riesco a risolvere: la vespa tiene il minimo un po' a fatica, tuttavia è regolare; ma quando sto camminando, nei cambi di marcia il motore non scende di giri come dovrebbe (intendo in quel mezzo secondo in cui la leva della frizione è tirata) ma rimane alto. Quanto più è alto il regime prima di cambiare marcia tanto più alto è il regime del motore con la leva frizione tirata. Ora, da quel che ho letto, questo è il segno che la carburazione è magra. GIUSTO? D'altra parte anche la candela mi dice che la carburazione è magretta.
    Lo faceva prima con 55-160 160-BE3-130 e la vite posteriore svitata di 3 giri; ora, invece, ho 55-160 160-BE3(diverso dal precedente, ha i fori allargati)-135 e la vite posteriore svitata di solo 1,5 giri e continua a farlo!!! Ma come è possibile? Con un 135 di massimo! Ho guadagnato qualcosa in fluidità di marcia con quest'ultima configurazione, e il problema si è leggeremente attenuato, ma comunque c'è ancora! Non me lo spiego davvero, è assurdo.
    Credo che il problema non sia la carburazione, perchè più grassa di così non so più che fare.
    Piuttosto mi stanno venendo dei dubbi sulla ghigliottina. Che mi dite?


    Vedremo, vedremo...


    A me la ghigliottina faceva venire i vuoti in rilascio...fai delle prove...ora hai l'originale del 24?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    A me la ghigliottina faceva venire i vuoti in rilascio...fai delle prove...ora hai l'originale del 24?
    Si, anche se non sto soffrendo di vuoti in rilascio. Tu me ne consigli una in particolare?

    Per quanto riguarda l'alesatura del getto minimo, dite che con dei microalesatori da modellismo viene fuori un buon lavoro? Altrimenti in alternativa dove mi potrei rivolgere?


  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Si, anche se non sto soffrendo di vuoti in rilascio. Tu me ne consigli una in particolare?

    Per quanto riguarda l'alesatura del getto minimo, dite che con dei microalesatori da modellismo viene fuori un buon lavoro? Altrimenti in alternativa dove mi potrei rivolgere?

    Un utensileria fornita ha punte centesimali centesimo per centesimo
    Ti compri una 55 una 58 ed una 60 spenderai 10 euro .

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    ma lavorando coi freni aria può aiutare sui bassi regimi.
    Mi viene un'idea malsana , sul getto 48 perchè non provi a tappare il foro del freno aria con del piombo o dello stagno , per male che ti vada sei grassissimo ed è comunque reversibile
    Come getti di massimo mi sembri già esagerato, io col 177 lavorato ho un 132 ma freno aria 185 sul minimo ero sceso sino a l 50 /160 perchè ero parecchio grasso alle medie aperture però non mi piaceva la fruibilità del motore e son tornato al 55/160 con vite aperta poco meno di 1,5 giri.
    Dai Lazzaro non demordere che devi riuscire a far leggere la targa a tuo cugino

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Si, anche se non sto soffrendo di vuoti in rilascio. Tu me ne consigli una in particolare?

    Per quanto riguarda l'alesatura del getto minimo, dite che con dei microalesatori da modellismo viene fuori un buon lavoro? Altrimenti in alternativa dove mi potrei rivolgere?

    Io avevo quella senza incavo e mi ingrassava i medi da bestia...ho dovuto mettere quella del 200,con incavo,per via dei vuoti...magari se trovi una 01 o quella del T5 puoi fare dele prove...ma almeno da me si trovano molto male e costicchiano!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    non è che ti tira aria da sotto il carburatore?

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    ripensando un attimo al tuo motore mi viene da pensare, oltre a ciò che dice ampc78, che ci sia anche un qualche altro intoppo a livello di passaggi di benzina tipo condotti del carburo sporchi o peggio ancora rubinetto sporco.
    Se ci pensi bene il 55/160 è sufficiente per dissetare il malossone di echospro con carburo 24/24 alesato a 26

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    bast......di mi avete tirato i piedi

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da ampc78 Visualizza Messaggio
    non è che ti tira aria da sotto il carburatore?
    Potrebbe essersi imbarcato il carburatore...magari hai tirato troppo i dadi ...e ora aspira un pò di aria,non sufficente a fare danni ma abbastanza a rompere i apple
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Dai Lazzaro non demordere che devi riuscire a far leggere la targa a tuo cugino
    Dai dai dobbiamo farcela per forza

    Citazione Originariamente Scritto da ampc78 Visualizza Messaggio
    non è che ti tira aria da sotto il carburatore?
    Ho smontato carburatore e scatola verificando che fossero ben serrati, e infatti lo sono. Tuttavia c'è una che non vi ho detto: perde benzina dal carburatore (o tra carburatore e scatola o tra scatola e carter, non riesco a capirlo) e le gocce scorrono sul carter posteriormente. Questo potrebbe significare che in qualche modo aspira aria in più?
    Proverò a cambiare le guarnizioni scatola-carter e scatola-carburatore e vediamo che succede
    I dadi li stringo sempre con dinamometrica, quindi escludo la possibile causa "dadi stretti troppo/troppo poco"

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    ripensando un attimo al tuo motore mi viene da pensare, oltre a ciò che dice ampc78, che ci sia anche un qualche altro intoppo a livello di passaggi di benzina tipo condotti del carburo sporchi o peggio ancora rubinetto sporco.
    Se ci pensi bene il 55/160 è sufficiente per dissetare il malossone di echospro con carburo 24/24 alesato a 26
    Ma infatti anche a me sembra paradossale che un 55-160 non basti!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •