Risultati da 1 a 25 di 279

Discussione: Progetto 150 corsa lunga @163cc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Be certe cose non le misuri ad "occhiometro" specie se si parla di mm o sotto multipli
    Io prima di passare ad un 177 non mi fermerei se non capissi l'inghippo , anche per esperienza .
    Inizia col misurare la banda , dopo di che interponi qualcosa tra cilindro e testa per avere almeno 1,5 o ancor meglio 1,6 e vedi che succede .
    Ha mie spese ho imparato che nelle modifiche sui motori non devi mai dare nulla per scontato se non lo hai testato e misurato.
    Non credo che uno spessore tra testata e cilindro possa fare un miracolo, soprattutto considerando che perdo compressione; tuttavia quello che dici è giustissimo, che non bisogna dare nulla per scontato se prima non lo si ha testato e verificato, fosse solo per accrescere l'esperienza Proverò ad alzare lo squish a 1,6 o a 1,8, e misurerò la superficie della banda, vedremo cosa succederà.

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    perdendo compressione scaldi meno quindi se la causa era delle scaldate era dovuta alla testa lo capisci subito anche se andrai meno , dopo di che potrai agire per mettere le cose per avere un bel motore

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Ho montato uno spessore da 0,2mm sotto la testata, adesso l'altezza di squish è 1,6mm. L'allungo purtroppo non è cambiato; per quanto riguarda la coppia mi aspettavo di perderne pochissima, quasi nulla, invece è diminuita parecchio. Quanto al calore prodotto non sembra essere diminuito moltissimo! Insomma mi trovo in una strada senza uscita, potrei alzare ancora lo squish per ridurre il calore ma perderei ancora più coppia, e comunque rimane sempre il problema dell'allungo.
    Mi sto facendo prendere sempre di più dalla voglia di montare un 177, credo che andremo a finire così. Peccato, a parte l'allungo (e quindi la velocità massima) era venuto fuori davvero un bel motore, poco assetato e una coppia e un tiro ai medi di tutto rispetto.

    Ultima modifica di Lz92; 26-07-12 alle 18:45 Motivo: errori di battitura
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Va be non aspettarti chi sa quanti gradi in meno , dovresti testare sulle lunghe tratte per vedere come si comporta

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Che 177 vorresti montare? Dato che ti piace smanettare perché non metti su un bel malossi? Con la tua espansione e in corsa 60 entrerebbe in orbita fasato alto

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Va be non aspettarti chi sa quanti gradi in meno , dovresti testare sulle lunghe tratte per vedere come si comporta
    Si infatti l'ho tirata un po', anche per testare l'allungo in quarta, e dopo circa 1 km ho avuto la sensazione che stesse quasi per grippare di nuovo al che ho rallentato...

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Che 177 vorresti montare? Dato che ti piace smanettare perché non metti su un bel malossi? Con la tua espansione e in corsa 60 entrerebbe in orbita fasato alto
    Sono quasi deciso per il Pinasco in alluminio, causa calore non monterei mai un gt in ghisa (a parte l'originale) in corsa 60! L'unica alternativa era Parmakit, ma costa troppo e non mi fido. L'm1x poi è di un altro pianeta... non credo di avere l'esperienza per mettere a punto un motore del genere.
    Il Malossi 166 è un bel gt ma secondo me stona col corsa 60, si guadagnerebbe coppia a scapito dei giri, e quello è un gt nato per girare alto, molto alto... un Malossi 166 lo farei solo così: corsa 57, rapporti corti (massimo 22/68 ), carburatore VHSH o Keihin e marmitta Scorpion o RZ right hand. Luce di scarico naturalmente ben allargata, perchè da originale è un po' piccola, e fasi adeguate. Se sei uno che ci sa fare secondo me con quel ben di dio messo a punto ad hoc si passano i 9.000 giri! Ma qui cominciamo a divagare, e anche parecchio.. FINE OT

    Ultima modifica di Lz92; 27-07-12 alle 00:55
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    9.000 giri è proprio quello per cui NON è stato progettato il motore da carriola delle Large..


    Vai di pinasco allu, rapporti mediolunghi, così hai un bel motore coppioso, con buone velocità di crociera, bassi consumi, poche vibrazioni, molto fruibile, silenzioso...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Sul discorso scarico piccolo hai ragione... Chissà perché non l'hanno dato già di fabbrica magari 1mm per lato più aperto... Comunque per me alla fine un bel pinasco in alluminio sarebbe l'ideale per ciò che vorresti fare tu

    Anche perché con 1,5 mm su cui giocare sotto e sopra con le basette/guarnizioni te lo faresti a modo tuo e so che ci riusciresti visto ciò che hai fatto finora...

    Per quanto riguarda il discorso 9000 giri se si hanno un bel volano leggero e un albero ben bilanciato o a spalle piene... E una frizione resistente, si possono raggiungere tranquillante e anche superare... Per me il problema principale delle large è nei giri, e il problema sta proprio nell'albero che da originale è troppo poco bilanciato e non permette di arrivare ad un'alto numero di giri...

    Monta un bel pinasco in alluminio e facci sapere come va

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    .... Per quanto riguarda il discorso 9000 giri se si hanno un bel volano leggero e un albero ben bilanciato o a spalle piene... E una frizione resistente, si possono raggiungere tranquillante ....
    beh, 9000 giri proprio tranquillamente su di una large non direi .... anche se so che qualcuno sul forum ci arriva, ma questi "personaggi" si contano sulle dita di una mano.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •