Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: problema al cambio pk50s

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: problema al cambio pk50s

    L'olio non si controlla, si cambia o al massimo si rabbocca...

    Se per sfiga quando togli quella vite che tu usi ti si dovesse spostare la forcellina del cambio (altamente improbabile, ma tant'è) poi per rimetterla dovresti aprire in due il motore...

    Per il cambio d'olio penso che tu sia già in grado di farlo, altrimenti leggi qua
    Sostituzione olio cambio
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di LaVespaPunge
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    prov Milano
    Età
    30
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: problema al cambio pk50s

    il cambio dell'olio l'ho già fatto a suo tempo e me ne ha messo dentro quasi mezzo litro così ha detto mio papà visto che è stato lui a metterlo. cmq grazie del consiglio mi sa che non tokkerò più quella vite

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    28
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problema al cambio pk50s

    Citazione Originariamente Scritto da LaVespaPunge Visualizza Messaggio
    il cambio dell'olio l'ho già fatto a suo tempo e me ne ha messo dentro quasi mezzo litro così ha detto mio papà visto che è stato lui a metterlo. cmq grazie del consiglio mi sa che non tokkerò più quella vite
    mezzo litro??


    ne porta 250g

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di LaVespaPunge
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    prov Milano
    Età
    30
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: problema al cambio pk50s

    Citazione Originariamente Scritto da vespa r102 Visualizza Messaggio
    mezzo litro??


    ne porta 250g
    infatti per questo dico che secondo me è troppo sta di fatto che continua a gocciolare olio e me lo trovo sempre sulla gomma che forma una spece di raggera o proprio sotto il motore

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    44
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: problema al cambio pk50s

    la specie di raggera intorno alla gomma posteriore è fastidiosa quanto una sanguisuga sotto i marones . io ho risolto cambiando l'oring del comando frizione. togli il coperchietto frizione , quello "triangolare".
    poi devi togliere la spina per disassemblare il perno , leva e molla di richiamo. smontato il perno noterai che nel foro ricavato sul corpo di alluminio c'è una gola contenete un piccolo oring. bene, sostituiscilo e quasi sicuramente la "raggiera" sparirà! a meno che non ti sia affezionato ad essa

    prova anche a verificare se perde dal selettore del cambio. è asciutto o tutto sporco di olio,polvere & Co?

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di LaVespaPunge
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    prov Milano
    Età
    30
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: problema al cambio pk50s

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    la specie di raggera intorno alla gomma posteriore è fastidiosa quanto una sanguisuga sotto i marones . io ho risolto cambiando l'oring del comando frizione. togli il coperchietto frizione , quello "triangolare".
    poi devi togliere la spina per disassemblare il perno , leva e molla di richiamo. smontato il perno noterai che nel foro ricavato sul corpo di alluminio c'è una gola contenete un piccolo oring. bene, sostituiscilo e quasi sicuramente la "raggiera" sparirà! a meno che non ti sia affezionato ad essa

    prova anche a verificare se perde dal selettore del cambio. è asciutto o tutto sporco di olio,polvere & Co?

    proverò la prima volta smonterò ancora il motore mi sono un po affezionato a questa raggera XD perchè è anche perfetta e fatta bene comunque dal selettore del cambio non credo esca qualcosa ho trovato solo un liquido molto denso sarà dello sporco non so ma era davvero poco

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: problema al cambio pk50s

    Avrei anche io una domanda inerente al cambio.. Qual'è lo spessore della rondella per un carter ET3?
    Andrebbe anche una misura generica per i carter smallframe..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •