Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 156

Discussione: Sollevatore vespa autocostruito

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    58
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    ottimo lavoro, sempre i figli devono sollevare le vespe dei genitori
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  2. #27
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    PADOVA
    Età
    57
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    Volevo farvi notare che il sollevatore e' stretto volutamente e soprattutto per un motivo ben preciso, deve infilarsi sotto alla vespa tra cavaletto e ruota , quindi lo spazio e' quello che e' , farlo piu' largo implicherebbe infilarlo sotto senza essere con il cavaletto abassato e diventa scomodo e bisogna essere in due altrimenti risci che ti cada a terra , mentre si posiziona il supporto.
    Quindi a mio avviso deve essere stretto per essere funzionale al telaio della vespa ed avere una base larga montata dal lato libero, praticamente opposto a quello che ho montato io in foto e nel video e così faro' , simile a quelli che si acquistano in giro.
    La stabilita' e' veramente ottima.

  3. #28
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    59
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    Ah, ecco...pensavo che era stato progettato stretto per motivi
    di ingombro...

    Ma, aiutami a capire, tu infili l'alza Vespa sotto alla Vespa sul
    cavalletto, poi monti il "blocca telaio" (chiamiamolo cosi), dopo
    tiri indietro il solleva Vespa fino a che il "blocca telaio" non è
    perfettamente sotto la pedana e infine blocchi la Vespa con
    l'arco... è cosi?

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    Bravissimo,molto ben fatto ... Se tuo figlio non chiama il telefono azzurro sei a posto...

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    Citazione Originariamente Scritto da max67 Visualizza Messaggio
    Volevo farvi notare che il sollevatore e' stretto volutamente e soprattutto per un motivo ben preciso, deve infilarsi sotto alla vespa tra cavaletto e ruota...
    Giusto,a questo punto ti basterebbe allargare la base solo da un lato...

  6. #31
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    PADOVA
    Età
    57
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Ah, ecco...pensavo che era stato progettato stretto per motivi
    di ingombro...

    Ma, aiutami a capire, tu infili l'alza Vespa sotto alla Vespa sul
    cavalletto, poi monti il "blocca telaio" (chiamiamolo cosi), dopo
    tiri indietro il solleva Vespa fino a che il "blocca telaio" non è
    perfettamente sotto la pedana e infine blocchi la Vespa con
    l'arco... è cosi?
    Piu' o meno , lo infilo gia' completo di blocca telaio , alzo leggermente sino a mandare in appoggio sotto alla pedana , monto l'arco con il tampone in gomma che blocca il tutto , quindi sollevo

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    ottimo il tuo ponte, soprattutto per il poco ingombro, a questo punto ho deciso che te lo copio
    ovviamente dopo che ci avrai fornito il disegno

  8. #33
    VRista Junior L'avatar di beta.79
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    como
    Età
    45
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    complimenti bel lavoro!!

  9. #34
    VRista Junior L'avatar di VespaSyd
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Torviscosa (UD)
    Età
    40
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    Anche io mi sto attrezzado per copiatglielo....o meglio dai per essere più educati trarne spunto ...mi servirebbero delle info del tipo il cric idraulico è uno di quelli normalissimi da 20 ton con alzata max di circa 30 cm oppure alza oltre i 30 cm come massimale, perche ho visto che la valex ne fa di 2 tipi quello piccolo e quello grande te quale hai usato?? Inoltre mi daresti un paio di misure tipo che quote hanno i profialti rettangolari che hai usato per la base e i bracci 60x30 o che?? Mi sono permesso di utilizzare una tua foto per avere altre info se mi dai le misure che ti ho disegnato mi faresti un favore
    Grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #35
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    Misure!!))))

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    37
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    molto bello!

  12. #37
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    46
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    bravo!
    però in questo forum noto un certo sfruttamento sul lavoro minorile

  13. #38
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    Fantastico complimenti e bella manualità

  14. #39
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    PADOVA
    Età
    57
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    Citazione Originariamente Scritto da VespaSyd Visualizza Messaggio
    Anche io mi sto attrezzado per copiatglielo....o meglio dai per essere più educati trarne spunto ...mi servirebbero delle info del tipo il cric idraulico è uno di quelli normalissimi da 20 ton con alzata max di circa 30 cm oppure alza oltre i 30 cm come massimale, perche ho visto che la valex ne fa di 2 tipi quello piccolo e quello grande te quale hai usato?? Inoltre mi daresti un paio di misure tipo che quote hanno i profialti rettangolari che hai usato per la base e i bracci 60x30 o che?? Mi sono permesso di utilizzare una tua foto per avere altre info se mi dai le misure che ti ho disegnato mi faresti un favore
    Grazie
    Bene Vespasyd mi hai agevolato nel lavoro le quote in mm come indicate nella tua foto sono queste:

    A: 1220
    B: 190
    C: 240
    D:900
    E:120
    F:170
    G:900

    il telaio di base e il ponte portante e' tubolare 50X25
    il tubolare di controllo G e' 30X15
    il piatto di testa 50X8
    il piatto di supporto del crik idraulico 40X12
    lamiera a C piegata 120-190-120 spessore 5 lunga 120
    intrerasse fori dello sbraccio 875 che deve naturalmente essere uguale per i tubolari di controllo per formare un parallellogramma in modo tale il supporto della vespa rimanga sempre perfettamente orrizontale FONDAMENTALE.
    L'asse del ponte che si solleva coincide ( e' lo stesso ) del crik.
    Vi mancano le quote con cui ho disassato il ponte e i tubolari di controllo che sono in altezza 80 in lunghezza 55 ( spero di essermi spiegato ) ma vi allego una foto piu' avanti per capirci meglio

    Il crik e' quello da 2000 kg che si trova su ebay o ai bricocenter

    Se avete bisogno chiedete pure io l'ho usato in questi giorni ed e' veramente comodo funziona veramente bene e' stabilissimo il fatto di poter ruotare la vespa quando si lavora e' un'altra bella comodita' ma vi tengo informati ho fatto alcune foto.

    Ciao a tutti

  15. #40
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    PADOVA
    Età
    57
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    Forse da queste foto si capisce meglio cosa intendo per diassamento che deve essere perfettamente identico sia alla base sia al supporto finale per mantenere il tutto perfettamente orrizzontale
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #41
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    PADOVA
    Età
    57
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    Infine vi faccio vedere le foto dello smontaggio della vespa di sabato, la configurazione finale del sollevatore e' quella con uno stabilizzatore solamente dal lato del cric che e' gia' piu' che sufficente io ne ho fatti due ma non serve assolutamente , ho fatto tutte le prove con uno e non si ribalta assolutamente nulla e' stabilissimo.
    Ho messo anche le foto del supporto telaio finito e verniciato con il tampone in gomma che blocca il telaio il perno su cui ruota la vespa di 360 gradi e una barra filettata da M20.

    Ciao Massimo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #42
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    complimentiiii.. davvero bello.......


    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  18. #43
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    61
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch

  19. #44
    VRista Junior L'avatar di VespaSyd
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Torviscosa (UD)
    Età
    40
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    Perfetto grazie 100000000 un ultima cosa il supporto sottopedana quanto lungo è?? il dado da 20 è saldato al centro geometrico del supporto oppure hai fatto dei conti in base al centro d'equilibrio della vespa??
    dimenticavo...qual'è l'altezza massima della pedana alla massima estensione? ho visto che i bracci sono lunghi 900 qundi a spanne ti ritroverai la pedana all'incirca a 800 850 da terra giusto??
    Ancora tante grazie per le quote!!!!

  20. #45
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    grazie mille, ora viene il bello, realizzarlo

  21. #46
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    59
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    Grandissimo, penso me lo farò anch' io!
    Grazie anche delle misure.

  22. #47
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    PADOVA
    Età
    57
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    Citazione Originariamente Scritto da VespaSyd Visualizza Messaggio
    Perfetto grazie 100000000 un ultima cosa il supporto sottopedana quanto lungo è?? il dado da 20 è saldato al centro geometrico del supporto oppure hai fatto dei conti in base al centro d'equilibrio della vespa??
    dimenticavo...qual'è l'altezza massima della pedana alla massima estensione? ho visto che i bracci sono lunghi 900 qundi a spanne ti ritroverai la pedana all'incirca a 800 850 da terra giusto??
    Ancora tante grazie per le quote!!!!
    Ecco una foto con le quote del supporto, il sollevatore riesce a raggiungere i 109 cm come si vede dalla foto ( il cric quindi il fulcro e' piu alto rispetto alla quota 0 ), e 110 cm con la barra stabilizzatrice montata poiche' i piedini alzano leggermente la struttura , a proposito la barra di stabilizzazione e lunga 100 cm ed sempre in tubolare 25x50.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #48
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    PADOVA
    Età
    57
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    Dimenticavo, la forma del supporto del telaio ha volutamente quella forma , con quelle due corna finali e il traversino bullonato , infatti ho anche modificato in corso d'opera per permettere di infilare il supporto tra le guaine dei comandi che sbucano dal tunnel , ma forse da questa foto si capisce meglio cosa intendo.

    Ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  24. #49
    VRista L'avatar di new_leizar
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    358
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    grende io fossi in te li venderei.......io sono il primo acquirente ;)

  25. #50
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    Ed io sarei il secondo disponibile all'acquisto, ottimo progetto!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •