Citazione Originariamente Scritto da VespaSyd Visualizza Messaggio
Anche io mi sto attrezzado per copiatglielo....o meglio dai per essere più educati trarne spunto ...mi servirebbero delle info del tipo il cric idraulico è uno di quelli normalissimi da 20 ton con alzata max di circa 30 cm oppure alza oltre i 30 cm come massimale, perche ho visto che la valex ne fa di 2 tipi quello piccolo e quello grande te quale hai usato?? Inoltre mi daresti un paio di misure tipo che quote hanno i profialti rettangolari che hai usato per la base e i bracci 60x30 o che?? Mi sono permesso di utilizzare una tua foto per avere altre info se mi dai le misure che ti ho disegnato mi faresti un favore
Grazie
Bene Vespasyd mi hai agevolato nel lavoro le quote in mm come indicate nella tua foto sono queste:

A: 1220
B: 190
C: 240
D:900
E:120
F:170
G:900

il telaio di base e il ponte portante e' tubolare 50X25
il tubolare di controllo G e' 30X15
il piatto di testa 50X8
il piatto di supporto del crik idraulico 40X12
lamiera a C piegata 120-190-120 spessore 5 lunga 120
intrerasse fori dello sbraccio 875 che deve naturalmente essere uguale per i tubolari di controllo per formare un parallellogramma in modo tale il supporto della vespa rimanga sempre perfettamente orrizontale FONDAMENTALE.
L'asse del ponte che si solleva coincide ( e' lo stesso ) del crik.
Vi mancano le quote con cui ho disassato il ponte e i tubolari di controllo che sono in altezza 80 in lunghezza 55 ( spero di essermi spiegato ) ma vi allego una foto piu' avanti per capirci meglio

Il crik e' quello da 2000 kg che si trova su ebay o ai bricocenter

Se avete bisogno chiedete pure io l'ho usato in questi giorni ed e' veramente comodo funziona veramente bene e' stabilissimo il fatto di poter ruotare la vespa quando si lavora e' un'altra bella comodita' ma vi tengo informati ho fatto alcune foto.

Ciao a tutti