Risultati da 1 a 25 di 156

Discussione: Sollevatore vespa autocostruito

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #40
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    PADOVA
    Età
    58
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Sollevatore vespa autocostruito

    A dire il vero il dado e' in asse con il braccio portante ( i tubolari con sezione piu' grande ) visto che quelli a sezione piu' piccola devono teoricamente solamente sostenere in equilibrio la vespa nella posizione orrizzontale , di fatto in realta' devono sostenere lo squilibrio del carico visto che sicuramente il baricentro della vespa sara' piu' arretrato verso il motore, ma la vespa e' fatta così ( se fosse una moto il carico sarebbe sicuramente piu' centrato ) il motore e' dietro , la struttura del sollevatore e' in grado di sostenere pero' lo squilibrio senza difficolta'.
    Puoi modificare le quote del disassamento basta che che siano uguali sopra e sotto ( un parallelogrammo ) altrimenti non mantieni l'orrizzontalita' nel movimento, tieni pero' presente che piu' diminusci lo scartamento piu' il momento torcente nel supporto aumenta e piu' devi essere preciso nel mantenere identico il disassamento tra sopra e sotto.
    Forse se mi viene l'ispirazione avevo voglia di modificare le due barre d'equilibrio lato supporto, montando all'estremita' una barra filettata che mi permetta oltre che sollevare e ruotare di 360 gradi anche di inclinare la vespa.
    Spero di essermi spiegato.

    Ciao
    Ultima modifica di max67; 30-09-13 alle 23:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •