Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: non tiene il minimo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di scacla1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    cisterna di latina
    Età
    44
    Messaggi
    336
    Potenza Reputazione
    16

    non tiene il minimo

    ciao a tutti,dopo aver presentato la vespa ho subito bisogno del vostro aiuto:è una special 3 marce del 74,configurazione originale tranne la marmitta polini,
    carburatore 16/10
    getto max 56
    min 38
    ho fatto un'accurata pulizia del carburatore e sostituito la candela per farla ripartire perchè era ferma da diversi anni,parte ma non tiene il minimo,quando accelero impiega molto tempo per prendere i giri,spero che non sia la valvola rovinata...grazie per le eventuali risposte
    MOV01363.AVI - YouTube

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: non tiene il minimo

    Chiudi tutta la vite del circuito del miinimo e poi svitala per 1 giro e mezzo.
    Accendi e regolala piano piano finchè non trovi la posizione ottimale dove sale bene.
    Il minimo lo regoli dopo.
    Se il carburo è a posto risolvi.
    Altra cosa: io guarderei anche il paraolio lato volano, dopo tanti anni di inattività potrebbe non essere perfetto.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista L'avatar di scacla1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    cisterna di latina
    Età
    44
    Messaggi
    336
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: non tiene il minimo

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Chiudi tutta la vite del circuito del miinimo e poi svitala per 1 giro e mezzo.
    Accendi e regolala piano piano finchè non trovi la posizione ottimale dove sale bene.
    Il minimo lo regoli dopo.
    Se il carburo è a posto risolvi.
    Altra cosa: io guarderei anche il paraolio lato volano, dopo tanti anni di inattività potrebbe non essere perfetto.


    Gg
    ciao echospro,le prove che mi hai descritto le ho già fatte ma senza risultati,cercando nelle varie discussioni ho letto che il paraolio lato volano fa rimanere accelerata la vespa mentre io ho il problema opposto,comunque come dici tu sara senz'altro rovinato,controllerò anche il paraolio,grazie!

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: non tiene il minimo

    Citazione Originariamente Scritto da scacla1 Visualizza Messaggio
    ciao echospro,le prove che mi hai descritto le ho già fatte ma senza risultati,cercando nelle varie discussioni ho letto che il paraolio lato volano fa rimanere accelerata la vespa mentre io ho il problema opposto,comunque come dici tu sara senz'altro rovinato,controllerò anche il paraolio,grazie!
    Ho appena rimesso in pista la mia 50 ed il carburatore l'ho smontato 3 volte prima di farlo funzionare a dovere.
    Domanda: benzina ne arriva?
    Io ho dovuto cambiare anche il rubinetto ed il suo filtro perchè era pieno di schifezze.
    Per il carburatore ho fatto così: smontato completamente da tutte le plastiche, molle, gomme e guarnizioni varie, l'ho messo a bollire in acqua e qualche goccia di detersivo per piatti.
    Soffiato tutto bene e rimontato.
    Occhio perchè quando bolle fa una puzza bestiale!!!!
    Alla fine sono siuscito a farlo funzionare.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista L'avatar di scacla1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    cisterna di latina
    Età
    44
    Messaggi
    336
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: non tiene il minimo

    @sparutapresenza:proverò a ripulire il carburatore,i serraggi del gt sono a posto,cambierò anche il paraolio lato volano
    @echospro:credevo che con aria compressa e benzina pura fosse sufficiente a pulire il carburo,la benzina arriva ed ho messo anche il filtro nuovo,potrebbe essere un problema di galleggiante o spillo?

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: non tiene il minimo

    Citazione Originariamente Scritto da scacla1 Visualizza Messaggio
    @sparutapresenza:proverò a ripulire il carburatore,i serraggi del gt sono a posto,cambierò anche il paraolio lato volano
    @echospro:credevo che con aria compressa e benzina pura fosse sufficiente a pulire il carburo,la benzina arriva ed ho messo anche il filtro nuovo,potrebbe essere un problema di galleggiante o spillo?
    Potrebbe essere tutto: Se manca quando acceleri o persca troppa aria o poca benzina .. o entrambe le cose.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: non tiene il minimo

    Citazione Originariamente Scritto da scacla1 Visualizza Messaggio
    @sparutapresenza:proverò a ripulire il carburatore,i serraggi del gt sono a posto,cambierò anche il paraolio lato volano
    @echospro:credevo che con aria compressa e benzina pura fosse sufficiente a pulire il carburo,la benzina arriva ed ho messo anche il filtro nuovo,potrebbe essere un problema di galleggiante o spillo?
    occhio a mettere un buon paraolio...

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: non tiene il minimo

    Citazione Originariamente Scritto da scacla1 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti,dopo aver presentato la vespa ho subito bisogno del vostro aiuto:è una special 3 marce del 74,configurazione originale tranne la marmitta polini,
    carburatore 16/10
    getto max 56
    min 38
    ho fatto un'accurata pulizia del carburatore e sostituito la candela per farla ripartire perchè era ferma da diversi anni,parte ma non tiene il minimo,quando accelero impiega molto tempo per prendere i giri,spero che non sia la valvola rovinata...grazie per le eventuali risposte
    MOV01363.AVI - YouTube
    secondo me aspiri tanta aria...controlla se il carburatore è andato bene in battuta , controlla il serraggio del collettore sul blocco , controlla il serraggio del gt , guarda bene se ci sono trasudamenti da qualche parte e muoviti di conseguenza...in ultima ipotesi altrimenti è il paraolio lato volano...io comunque ripulirei una seconda volta il carburatore. se il getto è molto vecchio , potrebbe aver fatto dell'ossido internamente , e in tal caso lo levi solo passandoci dentro x bene un pezzo di fil di rame

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •