se ha collegato il condensatore sul filo che va sulla bobina AT lo ha messo in serie con l'altro
Scusa ma se vuoi metterlo fuori, per comodità di sostituzione in caso lunghi viaggi capisco... ma due mi sembrano sprecati.
Allora secondo me puoi fare cosi: togli il volano, togli il condensatore dallo statore e colleghi i due fili che escono da lui(giallo punt al rosso) dopodichè fissi il condensatore con una fascetta metallica ad un bullone della chiocciola volano(deve fare massa). Fatto ciò colleghi il filo che esce dal condensatore alla bobina che poi andrà alla presa di bt ed in collegamento con le punte. Se vuoi usare il condensatore della 500 fai così, dovrebbere essere più grande cm capacità rispetto quello vespa, e qualcuno dice che duri di più...![]()
se ne è parlato qua:
http://old.vesparesources.com/offici...-mo-basta.html
Comunque sia col doppio condensatore vado senza problemi e le punte non scintillano per nulla, ma ormai le metterò in archivio , settimana prossima passo all'elettronica e addio condensatori
Ciao a tutti,
volevo aggiungere la mia testimonianza e ringraziarvi per questo utile consiglio.
La sentenza del meccanico è stata: "Il tuo PX è finito!", alla mia risposta "Cosa???", ha continuato con "con 300€ ti sostituisco statore, ventola e aggiungo la centralina".
Sono andato da un ricambista per auto, con 9€ ho acquistato un condensatore FACET (made in Italy) per la vecchia fiat 500, un'oretta di lavoro e la mia Vespa va che è una meraviglia!
Il condensatore che ho tolto aveva si e no 400Km e il problema era chiaramente meccanico, il polo dove avevo saldato i due fili (dalla bobina e dalle puntine) gira libero e il condensatore è interrotto.
Vedremo ora con il tempo, ma per il momento sono MOOOLTO soddisfatto.
GRAZIE
Luca