mmhh..ho capito..
tu da cosa te ne sei accorto? o meglio, da "fuori", cosa si vede che non va?
mmhh..ho capito..
tu da cosa te ne sei accorto? o meglio, da "fuori", cosa si vede che non va?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
lo vedi solo smontando il volano , da fuori non vedi nulla tranne i botti
ok..cosa che non ho mai fatto..
Blocco il volando, svito il dado centrale del volano, poi?![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
tu hai un PX giusto?
Se la risposta è si mi pare che il tuo volano necessito dell'estrattore per essere rimosso
Si, ho un px..uhm...un estrattore?
forse ne ho uno bello grosso che potrebbe andare bene..
Ma nel rimontaggio devo rimetterlo nella stessa posizione, ò è indifferente?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
il volano può andare in una sola posizione , la chiavetta che c'è sull'albero deve per forza essere allineata con la sede che ha il volano altrimenti non entra e se per assurdo dovesse entrare sei fuori fase
Bene, ora ho capito...ha la sua sede obbligata, che deve essere, sana..
Recepito, se con i primi controlli non funziona provo con il volano, grazie della spiegazione, ma non lo avevo mai preso via..![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
quando schiavetti di solito si rompe la chiavetta se si rovina o il volano o ancor peggio la sede sull'albero( a me e successo) allora son dolori
Eh...speriamo non sia questo...
Vado a letto..grazie mille..![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
A me è successo di rompere la chiavetta e di non riuscire ad estrarre la metà che è rimasta nella sede dell'albero...tranciata di netto!!! Chi mi può aiutare???Ho pensato scaldando l'albero e con un piccolo cacciavite a taglio fare l'estrazione...
per rimuovere il volano facilmente acquisti un estrattore apposito al prezzo di qualche euro. io ho quello della buzzetti come quello in foto in basso e l'ho pagato 8 euro.
Vesparicambisud
funziona col metodo del controdado in buona sostanza.
per usarlo ed eliminare il volano avrai bisogno di una chiave da 13 ed un'altra a cricchetto sempre da 13.
prima di provare troppe volte ad accendere accertati di non aver schiavettato.
potresti, come già detto, rovinare la sede della chiavetta nel cono del volano o peggio ancora la sede della chiavetta nell'albero motore.
se hai schiavettato ed hai un pezzo di chiavetta "saldata" nella sede dell'albero sarà una bella seccatura rimuoverla.
p.s.
segnati la posizione dello statore se lo togli in maniera da non dover riverificare l'anticipo quando risolvi e rimonti tutto.
ciao prima di avventurarti in cose in cui non sei pratico, ripeto........hai provato a sostituire la candela? svitare la sua vedere se non va a massa la corrente? comunque al 99% è il condensatore, escluderei uno schiavettamento così improvviso (anche se, non si può mai sapere, ma è alquanto strano)
vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??
Siamo all'epilogo!!
Domani o venerdì vado a ritirare finalmente la Gianna, che è pronta.
La mia supposizione che non arrivasse correttamente corrente era valida..i fili dello statore erano letteralmente mangiati...
Il meccanico mi ha confermato che non riuscivo più ad accenderla probabilmetne perchè i fili erano ridotti..."all'osso"...
![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ecco la Gianna finalmente a casa con il pieno e perfettamente funzionante..
e per finire vi metto le foto dei fili dello statore..![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!