Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 36 di 36

Discussione: Botti di Natale

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Botti di Natale

    per rimuovere il volano facilmente acquisti un estrattore apposito al prezzo di qualche euro. io ho quello della buzzetti come quello in foto in basso e l'ho pagato 8 euro.
    Vesparicambisud
    funziona col metodo del controdado in buona sostanza.
    per usarlo ed eliminare il volano avrai bisogno di una chiave da 13 ed un'altra a cricchetto sempre da 13.

    prima di provare troppe volte ad accendere accertati di non aver schiavettato.
    potresti, come già detto, rovinare la sede della chiavetta nel cono del volano o peggio ancora la sede della chiavetta nell'albero motore.

    se hai schiavettato ed hai un pezzo di chiavetta "saldata" nella sede dell'albero sarà una bella seccatura rimuoverla.

    p.s.
    segnati la posizione dello statore se lo togli in maniera da non dover riverificare l'anticipo quando risolvi e rimonti tutto.

  2. #27
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Botti di Natale

    ciao prima di avventurarti in cose in cui non sei pratico, ripeto........hai provato a sostituire la candela? svitare la sua vedere se non va a massa la corrente? comunque al 99% è il condensatore, escluderei uno schiavettamento così improvviso (anche se, non si può mai sapere, ma è alquanto strano)
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Botti di Natale

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    escluderei uno schiavettamento così improvviso (anche se, non si può mai sapere, ma è alquanto strano)

    concordo, quando ho schiavettato io avevo maneggiato con l'anticipo e montato e smontato il volano qualche volta...forse non avevo serrato a dovere.
    anche io verificherei prima le puntine ed il condensatore..la candela mi sembra improbabile ma cambiarla non costa quasi nulla

  4. #29
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Botti di Natale

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    ciao prima di avventurarti in cose in cui non sei pratico, ripeto........hai provato a sostituire la candela? svitare la sua vedere se non va a massa la corrente? comunque al 99% è il condensatore, escluderei uno schiavettamento così improvviso (anche se, non si può mai sapere, ma è alquanto strano)
    Non ho fatto nulla perchè sto trasferendo tutta la mia "officina" nella casa nuova, mentre la vespa è qui, nella casa "vecchia".
    Quando, presumibilmente domenica, avrò tempo di maneggiarci attorno parto dalla candela, che mi pare giustamente doveroso, oltre a metterci mezzo litro di miscela, giusto per essere sicuri.
    Dopodichè vedrò come si comporta.
    Eventualmente faccio presto a riportarla un attimo dal meccanico nel caso nemmeno il condensatore sia il colpevole..
    E a dirla tutta pure io escluderei a priori lo schiavettamento, dato che prima non ha dato nessun segno..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #30
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Botti di Natale

    Ciao a tutti..
    Dunque stasera ho fatto una prova.

    Cambiato candela, mezzo litro di miscela..

    non parte, ad ogni pedalata da segno di vita e mezza combustione, con accensione di fanali.

    ho provato a venire giù dalla rampa del garage, mettendo in seconda, ma nulla...tende ad accendersi, ma rimane "bloccata"..
    che devo fare?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #31
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Botti di Natale

    cambia puntine e condensatore e via........prima di tutto le puntine (prima di metter su un condensatore nuovo che nel 99% dei casi da problemi)
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  7. #32
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Botti di Natale

    Ok...riesco a cambiarle senza levare il volano?..non mi ricordo più..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #33
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Botti di Natale

    Siamo all'epilogo!!

    Domani o venerdì vado a ritirare finalmente la Gianna, che è pronta.

    La mia supposizione che non arrivasse correttamente corrente era valida..i fili dello statore erano letteralmente mangiati...
    Il meccanico mi ha confermato che non riuscivo più ad accenderla probabilmetne perchè i fili erano ridotti..."all'osso"...

    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #34
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Botti di Natale

    ecco la Gianna finalmente a casa con il pieno e perfettamente funzionante..



    e per finire vi metto le foto dei fili dello statore..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #35
    L'avatar di rico63
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    trieste
    Età
    61
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Botti di Natale

    A me è successo di rompere la chiavetta e di non riuscire ad estrarre la metà che è rimasta nella sede dell'albero...tranciata di netto!!! Chi mi può aiutare???Ho pensato scaldando l'albero e con un piccolo cacciavite a taglio fare l'estrazione...

  11. #36
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Botti di Natale

    potresti riuscire tranquillamente senza scaldare , con un cacciavite a taglio ed un piccole martello dai dei piccoli colpi su un'estremità e vedrai che riesci

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •