Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Chiarimento sigla telaio e recupero punzonatura

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Jpk
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    14

    Chiarimento sigla telaio e recupero punzonatura

    Salve a tutti, qualche giorno fa con un mio amico mi sono accorto, dopo aver tolto la pancia alla sua PX my di fine 2006 di due particolari su cui vovlevo chiedere dei chiarimenti in merito a chi ne sa più di noi.
    Il primo riguarda il colore della zona dove è impressa la punzonatura, infatti come potete vedere dalla foto allegata, la sua vespa è grigio chiaro ma la la parte di telaio interessata alla punzonatura è nera. E' normale che sia cosi'? Per di più verniciato in maniera cosi approssimativa? A confermare il fatto che pare che escano di fabbrica cosi( o almeno questi modelli) ci sono due fattori, il primo è che l'adesivo è stato messo sopra la zona nera e non risulta verniciato, il secondo fattore l'ho evito dall'immagine presente in questo link di un py my sempre del 2006 con la stessa zona nera:

    http://img39.imageshack.us/img39/2734/09092010005.jpg

    L'altra cosa che vorrei chiedere a chi ha un po di esperienza, è se è possibile recuperare i numeri punzonati che risultano evidentemente arruginiti. Ho ovviamente fatto un ricerca sul ed ho letto che è possibile usare un spazzola di ottone e cif e se necssario altri prodotti.
    Per chi ne ha un po di esperienza in merito sembrano recuperabili?
    E sopratutto dopo che sono arrivato ad un risultato decorso che ci posso fare passare sopra? Il velo di grasso ho l'impressione duri poco e ci accumuli sporcizia, voi che usate?

    Grazie in anticipo a tutti.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Chiarimento sigla telaio e recupero punzonatura

    Una mano di vernice trasparente evita il formarsi della ruggine
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Jpk
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Chiarimento sigla telaio e recupero punzonatura

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Una mano di vernice trasparente evita il formarsi della ruggine
    Ok perfetto, ma per la ruggine? La vedete recuperabile? E per il colore nella zona?

  4. #4
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    30
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Chiarimento sigla telaio e recupero punzonatura

    a me il carrozziere ha passato il lucido.. e io dopo gliel'ho ripassato quello a bomboletta però.. risultato? si è formata la ruggine dopo una 20ina di giorni..le cose sono due..:
    o pulisci il tutto e passi dell'antiruggine.. oppure fai come me.. che scartavetri bene.. e poi spruzzi sopra un pò di olio come svitol o wd-40.. e ancora da due settimane neanche un alone di ruggine.. basta che però ogni tanto glielo spruzzi.. e stop.. =)

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Jpk
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Chiarimento sigla telaio e recupero punzonatura

    Citazione Originariamente Scritto da fedyx Visualizza Messaggio
    a me il carrozziere ha passato il lucido.. e io dopo gliel'ho ripassato quello a bomboletta però.. risultato? si è formata la ruggine dopo una 20ina di giorni..le cose sono due..:
    o pulisci il tutto e passi dell'antiruggine.. oppure fai come me.. che scartavetri bene.. e poi spruzzi sopra un pò di olio come svitol o wd-40.. e ancora da due settimane neanche un alone di ruggine.. basta che però ogni tanto glielo spruzzi.. e stop.. =)
    Intanto grazie fedyx. Ma per quanto riguarda la rimozione della ruggine solo cif e spazzola d ottone?
    Per caso sai se e' normale il colore del telaio diverso nella zona punzonatura?

  6. #6
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    30
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Chiarimento sigla telaio e recupero punzonatura

    o cif e spazzola.. o pasta abrasiva fine e straccio.. o carta 1000 ...sarà di un altro colore forse perchè è una vernice con funzione antiruggine aggiuntiva.. ma non so dirti.. lo suppongo solamente.. io ho una pk xl..

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Jpk
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Chiarimento sigla telaio e recupero punzonatura

    Grazie Fedyx, magari aspetto qualcuno con il MY per rispondermi su questo!
    Grazie ancora!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •