A parte che non è tutto molto chiarissimo per quanto tu ti sia sforzato di esserlo..comunque.. la tua prima domanda è "Quindi in sintesi conviene fare questa modifica allo statore o no ?"

Secondo me prima di rispondere a questa domanda si tratta di capire perchè vuoi fare questo tipo di modifica, che ti porterà poi a far lavorare tutto l’ impianto attraverso la batteria. Che necessità hai di dare da fare tutto il lavoro alla batteria?...se poi la necessità vale la candela, allora poui anche farlo, ma in questo stesso forum ci sono altre soluzioni più semplici, meno invasive e che non richiedono nessuna modifica importante a statori, o altro.

Al di la delle tue esigenze se riesci a spiegartimeglio magari qualcuno ti da una mano.

Chiarisci un po qui:
Staccando il filo iniziale della 1 bobina che è unito a massa col nero dello statore , lo unisco previa saldatura con uno spezzone di filo colore giallo che attraverso la cassetta derivazione motore va sul regolatore.

comunque 80 W servono più che bene le esigenze dell'impianto

35W anabbagliante, 5 W posizione, 10 W stop 21 W freccia e 3w le spie. Siamo sotto gli 80W erogabili dal volano.