..hai ragione..io dovevo spiegarmi meglio in cosa intendo per esigenze particolari...perchè in realtà una modifica simile è sulle mie vespe da diversi anni ormai proprio per il motivo che tu dici...io mi chiedo invece perchè voler far funzionare costantemente tutto l'impianto in CC. potrebbe non avere senso gravare sulla batteria, modificare statori, allungare cavi, tagliare qui e tagliare la.....comunque ci sono tante possibilità per fare più o meno la stessa cosa.
Alla pagina 6i di questo argomento "http://old.vesparesources.com/vespa-...-batteria.html" ho descritto la mia. A mio avviso semplicissima e sfruttabile solo nelle occasioni che particolari e non sempre (cioè quando il motore è acceso).
Vai a leggere il link, puoi trovare tante info che cerchi e magari la soluzione più veloce e semplice allo stesso tempo...
ps ma alla fine non mi hai chiarito questo punto:
Staccando il filo iniziale della 1 bobina che è unito a massa col nero dello statore , lo unisco previa saldatura con uno spezzone di filo colore giallo che attraverso la cassetta derivazione motore va sul regolatore.