Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 111

Discussione: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    buonasera a tutti signori.

    è un pò che manco dal sito.....son stato fuori italia per lavoro e finalmente son tornato.
    tornando....alle vecchie abitudini, ho acquistato una vespa GL del 1964.
    la vespa forse l'ho pagata un pò altina (1300€) essendo radiata, ma considerando che ha tutti i documenti e in uno stato che sembra ferma nel tempo, penso di aver fatto un buon affare.
    ha ancora la sua batteria originale e anche il bollo dell'epoca.

    comuque....son partito l'ho smontata, caricata in macchina (giulietta) e l'ho portata a casa.
    ora la mia intenzione sarebbe ripulirla tutta (adesivi compresi da rimuovere) e fare un conservativo.

    unico dubbio: ripristinando le piccole ammaccature e ripristinando la meccanica, cosa potrebbe non andar bene all'fmi?

    essendo tutta originale, rispetto a delle foto che ho visto in giro; la bobina e il clacson potrebbero non essere suoi.

    mi date qualche dritta?

    ah dimenticavo: la sella ovviamente non è la sua...penso sia di un PX
    in più: in una delle foto si vede un buco sul carter......mi sapete dire che roba è?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    il buco ..... generalmente serve per far passare il cavo della bobina sino alla candela , ma questo tipo di bobina con doppio stadio bassa\alta si trova su vna\vnb1t ,ecc. la Gl monta infatti la bobina esterna in bachelite , dalle foto quella che monti non sembra proprio originale , sinceramente non ricordo se i carter della gl hanno proprio quel foro , ( ho anche un motore intero , ma non ci ho fatto caso) nel dubbio controlla la sigla sulla traversa del motore,

    Secondo il mio modesto parere ( visto che quella che dovrei "conservare io " e' ferma causa mancanza garage e tempo!!! ) ci sono tutte le basi per un bel conservato
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio

    Secondo il mio modesto parere ( visto che quella che dovrei "conservare io " e' ferma causa mancanza garage e tempo!!! ) ci sono tutte le basi per un bel conservato
    quotone

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    BERGAMO
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    conservareeeeeeeeee.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    in più: in una delle foto si vede un buco sul carter......mi sapete dire che roba è?
    Come dice Black, quel foro e' usato sulle VNA/VNB per far uscire il filo della consale. Sulla GL, e' tappato con un tappo di gomma nera.


    Vol.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Come dice Black, quel foro e' usato sulle VNA/VNB per far uscire il filo della consale. Sulla GL, e' tappato con un tappo di gomma nera.


    Vol.
    Grazie della dritta. Volevo chiederti, la scatola di derivazione sul motore e' di bachelite nera, non dovrebbe essere rossa?
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    Grazie della dritta. Volevo chiederti, la scatola di derivazione sul motore e' di bachelite nera, non dovrebbe essere rossa?
    LA mia e' una delle prime, con numero di telaio 016** ed aveva la scatola di derivazione in bachelite rosso, cosi come la bobina.

    VOl.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    bentornato
    sono d'accordo con gli altri, conservare
    rust never sleeps
    cerco fanalino posteriore per ACMA del 55

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    Grazie intanto dei consigli. In questi giorni vedo di sentire l'fmi e sentiamo che dicono
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    [ in una delle foto si vede un buco sul carter......mi sapete dire che roba è?
    [/QUOTE]

    ciao, anche io ho una gl, e ho notato che c'è un buco in più dalle parti della bobbina, la spiegazione è semplice: i carter del gl non sono di nuovo disegno ma di derivazione da modelli precendenti, i quali avevano il doppio foro perchè montavano la bobina interna e quindi da quel foro passava fuori il filo che va alla candela.
    tutto normale quindi, trova un tappo di gomma che vada bene li e tappalo..

    comunque la gl è una gran vespa, ottima scelta.

    ciao

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    Citazione Originariamente Scritto da vanny Visualizza Messaggio
    [ in una delle foto si vede un buco sul carter......mi sapete dire che roba è?
    ciao, anche io ho una gl, e ho notato che c'è un buco in più dalle parti della bobbina, la spiegazione è semplice: i carter del gl non sono di nuovo disegno ma di derivazione da modelli precendenti, i quali avevano il doppio foro perchè montavano la bobina interna e quindi da quel foro passava fuori il filo che va alla candela.
    tutto normale quindi, trova un tappo di gomma che vada bene li e tappalo..

    comunque la gl è una gran vespa, ottima scelta.

    ciao[/QUOTE]
    Visto che hai una Gl avrei bisogno di levarmi dei dubbi su alcune cose che non mi sembrano originali.
    La sella: una volta mi capito' di vedere che il fermo della sella, non era il classico perno a punta conica, ma una staffa verticale tipo pk ma molto più grossa.
    La sella ha la fibbia e i bottoni a vista (tipo gs) oppure no?
    Il clacson, com'era?
    Quello che ho io non e' quello classico a raggiera *della Gl ma considerando che questa e' prodotta a fine 64 potrebbe esser giusto
    Grazie in anticipo
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    ciao, la sella che nonta la gl non è quella che si vede nelle tue foto, ma è la sella classica, con la diffrenza che nel lontano '64 aveva un bottone in corrispondenza del meccanismo apri sella e sopra al bottone la scritta aquila, adesso ti metto le foto della mia, poi il clacson, è per tutti i modelli di gl italiani, a corrente continua con il ventaglio tipo gs.
    La gl funziona anche senza la batteria, la batteria però la devi montare nell'impianto per far funzionare luci di posizione clacson e stop, o meglio, potresti non mpntarla ma non puoi far a meno di montare il raddrizzatore che 'raddrizza' la corrente per mandarla al clacson e alle altre luci, non so se mi son spiegato,
    poi sempre per completezza la gl monta un bobbina ad alte tensione diversa da quella che vedo nelle tue foto..ma questo lo dico solo perchè sono maniaco dei dettagli comunque ti posto qualche foto della mia così ti rendi conto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    allego anche una foto dove su vede tutta la sella,
    se hai bisogno fai un fischio..
    ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di lucamario88
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    santa lucia di piave
    Età
    37
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    io ti consigliere la sella singola con in aggiunta il cuscino...io la gl la vedo così!
    ha l'eleganza del faro basso in quanto l'eleganza è simile, però con la comodità di una large e con un motore che ti permette di far strada!
    quindi direi sella singola davanti...

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17
    Marmitta dopo una settimana nell'acido ortofosforico, la ruzza si e' staccata da sola come fossero solo incrostazioni di fuliggine, ora una bella spazzolata e vernice trasparente ad alta temperatura.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17
    Un paio di saldature...... L'ho dovuta fare a ottone, a ferro si stava bucando, ma che spessore ha sta lamiera???? E' carta velina?

    Lucidata e pronta per verniciare. Nera o virata?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    Virato oro e tre mani di trasparente alta temperatura!
    Stai facendo un bel lavoro, alla fine sarà uno spettacolo... e la volevi pure vendere...

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17
    Vorrei evitare di fare un dorato da soprammobile, come posso dargli il colore oro per dargli un aspetto e una durata reale nel tempo?
    Considerate che non ho per spruzzare ma solo la bomboletta di trasparente opaco alta temperatura.

    Mi date una mano?
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17
    Un po' di aggiornamenti
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17
    Domandina: dove compro i paraoli x revisionare gli ammo?
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17
    Intanto li apriamo......poi vedremo il da fare.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    MI SA CHE HO FATTO NA CA.......

    volendo revisionare la forcella, con la pressa ho provato a togliere quello che credevo essere una gabbia a rulli della forcella......
    invece i rulli sono liberi nella forcella.

    se levo tutta la sede, che ormai credo di averla rotta, si trova la gabbia a rulli nuova?

    ho trovato questa, che ne dite?

    http://www.ebay.it/itm/370466912232?...#ht_2519wt_954
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Re: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    GL.jpgInnanzitutto complimenti per il mezzo, è in uno stato eccellente di conservazione.
    La scelta di restauro conservativo è stata azzeccatissima. Solo una precisazione. Il gancio portaborse che hai tu non è quello che montavano le GL. Esse infatti montavano quello tipo "rotondo", che ti allego in foto. Continua così, Enrico

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally Visualizza Messaggio
    GL.jpgInnanzitutto complimenti per il mezzo, è in uno stato eccellente di conservazione.
    La scelta di restauro conservativo è stata azzeccatissima. Solo una precisazione. Il gancio portaborse che hai tu non è quello che montavano le GL. Esse infatti montavano quello tipo "rotondo", che ti allego in foto. Continua così, Enrico

    grazie per io complimenti....

    anch'io pensavo che quel gancio non era il suo, poi ho fatto un pò di indagini anche facendo vari passaggi all'archivio storico a pontedera.
    il gancio che dici tu, fu montato per tutta la produzione 1963; l'anno successivo, non sono riuscito a sapere da che mese, fu sostituito con quello che monta adesso per problemi di rigidità.

    sembra che quello ad anello, tra vibrazioni e peso applicato, cedeva facilmente, quindi nacque quello tradizionale.

    sai dirmi qualcosa in merito al cuscinetto a rulli della forcella?
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  25. #25
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Re: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    Enrico il gancio portaborse ad anello monta sui GL fino al numero di telaio 38450. Dal successivo numero monta quello a goccia.
    Questo numero di produzione dovrebbe corrispondere a fine 1963.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •