Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 96

Discussione: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Brescia
    Età
    57
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17

    Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Eccomi a condividere con voi il mio primo restauro (Vespa 50 N 1968 regalatami da mio cognato di cui suo padre ne è stato l'unico proprietario, peccato che al momento non abbia trovato il libretto originale) spero di cavarmela e che riesca bene, naturalmente in caso di necessità chiederò ai più esperti qui sul forum. Grazie. Intanto mi appresto a mettere alcune foto sulle condizioni in cui ho trovato la vespa. Segue----->

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    attendiamo le foto....
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Vai con le foto appo
    Pierluigi.











  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Brescia
    Età
    57
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Eccone alcune.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Brescia
    Età
    57
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Ed altre, scusate la qualità ma non avevo la digitale sottomano ed ho usato il telefono.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    un restauro integrale non glielo toglie nessuno...
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  7. #7
    VRista L'avatar di zantoine83
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    380
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Non sembra messa male...la personalizzazione con le bande dorate è anche simpatica!

    Buon lavoro e....divertiti!


  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Brescia
    Età
    57
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Non è messa malissimo, a parte alcuni forellini sulla pedana di ruggine passante che valuterò meglio dopo la sabbiatura/cartegiatura, poi per il resto la carrozzeria ha un po di botticine varie ma non ha ruggine in nessun altro "anfratto", il motore poi (che nel frattempo è stato smontato e parzialmente pulito visto che le foto risalgono ad una decina di giorni fà) sembra messo molto, comunque lo stò aprendo e smontando completamente per cambiare cuscinetti, paraoli, oring, guarnizioni, dischi frizione, poi darò un'occhiata alla crocera ma quasi quasi cambio pure quella e non ci penso più. Sostituirò, ceppi freni e relative molle, impianto elettrico completo, cavi e guaine, ammortizzatori, gomme...per i cerchi mprovo a sabbiarli e poi decido se ce la faccio li salvo..

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Brescia
    Età
    57
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    un restauro integrale non glielo toglie nessuno...
    Voglio che diventi come uscita di fabbrica, poi la userò io e la salvo per la mia bimba che ora ha 6 anni e mi ha già detto il colore che ha scelto (giallo positano) anche se io preferirei il suo d'origine Turchese. Vediamo!!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    bella vespa e buon lavoro

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Brescia
    Età
    57
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    bella vespa e buon lavoro
    Grazie mille...sarà una cosa un pochino lunga visto i brevi ritagli di tempo che riesco a dedicarle ma con calma spero di fare tutto. Grazie ancora.

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    vedo che ha la sede della leva freno rotta, che è comunque riparabile, per il resto sembra messa bene! buon restauro
    rust never sleeps
    cerco fanalino posteriore per ACMA del 55

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Brescia
    Età
    57
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Citazione Originariamente Scritto da lucavs1 Visualizza Messaggio
    vedo che ha la sede della leva freno rotta, che è comunque riparabile, per il resto sembra messa bene! buon restauro
    Ciao scusa ma non ho capito bene a cosa ti riferisci non c'è nessuna rottura.....

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    io la vedo, la sede della leva destra sul manubrio, ma potrebbe essere la scarsa qualità delle foto ad ingannarmi.
    rust never sleeps
    cerco fanalino posteriore per ACMA del 55

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Brescia
    Età
    57
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Citazione Originariamente Scritto da lucavs1 Visualizza Messaggio
    io la vedo, la sede della leva destra sul manubrio, ma potrebbe essere la scarsa qualità delle foto ad ingannarmi.
    Ah quella si è rotta pensavo ti riferissi alle ultime foto che ho postato, si quella è andata, domattina vado ad una mostra-scambio e vedo se trovo un manubrio completo sano, possibilmente a prezzi abbordabili, sinceramente non mi va di farla saldare anche se sarebbe la soluzione più economica, oltretutto ho un pò di dubbi sulla effettiva tenuta nel tempo.

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Brescia
    Età
    57
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla su come si faccia a smontare le gabbiette a rulli della forcella anteriore, qualcuno ne sa qualcosa in più?

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Brescia
    Età
    57
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Qualcuno sa dirmi quale tipo di serratura serve per la 50 n del '68 tra queste 2:
    0257 SERRATURA STERZO STRETTA VESPA 50 SPECIAL R L N | eBay

    1689 SERRATURA STERZO GUIDA LARGA 6 MM VESPA 50 SPECIAL R L N 125 ET3 | eBay

    Grazie

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Brescia
    Età
    57
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Citazione Originariamente Scritto da appo70 Visualizza Messaggio
    Qualcuno sa dirmi quale tipo di serratura serve per la 50 n del '68 tra queste 2:
    0257 SERRATURA STERZO STRETTA VESPA 50 SPECIAL R L N | eBay

    1689 SERRATURA STERZO GUIDA LARGA 6 MM VESPA 50 SPECIAL R L N 125 ET3 | eBay

    Grazie
    Nessuno ha indicazioni al riguardo??

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Brescia
    Età
    57
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Cuscinetti inseriti, scaldando il carter con pistola termica, e cuscinetti un paio d'ore nel freezer entrano amano, poi ho messo i paraoli......
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Brescia
    Età
    57
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Quindi revisionato il cambio con sostituzione crocera (anche se non era messa male), tamponcini in gomma di fine corsa ingranaggio avviamento, sostituzioni o-ring perno avviamento e forcella cambio, revisionata la frizione sostituendo i dischi in sughero precedentemente lasciati qualche giorno a bagno nell'olio, molla frizione rinforzata (regalata insieme ai dischi quando li ho acquistati, spero non mi dia problemi con il gruppo termico originale), sostituite le rondelle pignone albero motore e frizione e rimontato il tutto.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Brescia
    Età
    57
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Revisionato coperchio frizione con relativa sostituzione o-ring pulizia e ingrassaggio rallino (spero si dica cosi), Sostituito paraolio albero ruota posteriore, e chiuso il tutto cambiando naturalmente le guarnizioni di carta. A questo proposito ho letto pareri discordanti sull'uso o meno di paste sigillani varie, nere, rosse, o di mastice per guarnizioni, io ho optato (visto che il motore è la prima volta che viene aperto dalla sua nascita, e le superfici non avevano segni) di mettere le guarnizioni bagnate con un pochino di olio motore che le fa gonfiare leggermente e dovrebbero assicurare la tenuta lo stesso (dovrebbe essere il metodo usato in origine in fabbrica). Speriamo non ci siano perdite....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Brescia
    Età
    57
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Citazione Originariamente Scritto da appo70 Visualizza Messaggio
    Nessuno ha indicazioni al riguardo??
    A proposito nessuno sa darmi indicazioni in merito a questo? quale serratura? ho letto diversi post ma non ho trovato risposta, forse ho cercato male ma al momento non so quale acquistare.....da 4mm? da 6mm? corta? lunga? bohhhhhhhh

  23. #23
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Se la molla della frizione non era snervata io avrei rimesso quella. Già hai il carterino a leva corta, in più con la molla rinforzata la frizione sarà durissima.
    E poi sei sicuro che la misura della molla sia quella giusta? Perchè se è sbagliata può portare problemi.

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Brescia
    Età
    57
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Se la molla della frizione non era snervata io avrei rimesso quella. Già hai il carterino a leva corta, in più con la molla rinforzata la frizione sarà durissima.
    E poi sei sicuro che la misura della molla sia quella giusta? Perchè se è sbagliata può portare problemi.
    Allora, la molla me l'hanno venduta insieme hai dischi frizione, più che venduta regalata, ho provato a comprimerle come durezza erano praticamente uguali solo che questa era 3/4 mm piu lunga, ho pensato di cambiarla solo perchè l'haltra ha 44 anni e seppur integra ho pensato fosse meglio cambiarla.....non vorrei aver fatto un errore ora mi viene il dubbio...

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Brescia
    Età
    57
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Citazione Originariamente Scritto da appo70 Visualizza Messaggio
    A proposito nessuno sa darmi indicazioni in merito a questo? quale serratura? ho letto diversi post ma non ho trovato risposta, forse ho cercato male ma al momento non so quale acquistare.....da 4mm? da 6mm? corta? lunga? bohhhhhhhh
    UP!!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •