Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 26 to 50 of 96

Thread: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

  1. #26
    VRista Junior
    Join Date
    May 2008
    Location
    Brescia
    Age
    57
    Posts
    165
    Rep Power
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    E qui un pò di foto sulla situazione attuale del retauro
    Attached Images Attached Images

  2. #27
    VRista DOC lucavs1's Avatar
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    crema
    Age
    57
    Posts
    1,640
    Rep Power
    17

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    vedo che ha la sede della leva freno rotta, che è comunque riparabile, per il resto sembra messa bene! buon restauro
    rust never sleeps
    cerco fanalino posteriore per ACMA del 55

  3. #28
    VRista Junior
    Join Date
    May 2008
    Location
    Brescia
    Age
    57
    Posts
    165
    Rep Power
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Quote Originally Posted by lucavs1 View Post
    vedo che ha la sede della leva freno rotta, che è comunque riparabile, per il resto sembra messa bene! buon restauro
    Ciao scusa ma non ho capito bene a cosa ti riferisci non c'è nessuna rottura.....

  4. #29
    VRista DOC lucavs1's Avatar
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    crema
    Age
    57
    Posts
    1,640
    Rep Power
    17

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    io la vedo, la sede della leva destra sul manubrio, ma potrebbe essere la scarsa qualità delle foto ad ingannarmi.
    rust never sleeps
    cerco fanalino posteriore per ACMA del 55

  5. #30
    VRista Junior
    Join Date
    May 2008
    Location
    Brescia
    Age
    57
    Posts
    165
    Rep Power
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Quote Originally Posted by lucavs1 View Post
    io la vedo, la sede della leva destra sul manubrio, ma potrebbe essere la scarsa qualità delle foto ad ingannarmi.
    Ah quella si è rotta pensavo ti riferissi alle ultime foto che ho postato, si quella è andata, domattina vado ad una mostra-scambio e vedo se trovo un manubrio completo sano, possibilmente a prezzi abbordabili, sinceramente non mi va di farla saldare anche se sarebbe la soluzione più economica, oltretutto ho un pò di dubbi sulla effettiva tenuta nel tempo.

  6. #31
    VRista Junior
    Join Date
    May 2008
    Location
    Brescia
    Age
    57
    Posts
    165
    Rep Power
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla su come si faccia a smontare le gabbiette a rulli della forcella anteriore, qualcuno ne sa qualcosa in più?

  7. #32
    VRista Junior
    Join Date
    May 2008
    Location
    Brescia
    Age
    57
    Posts
    165
    Rep Power
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Quote Originally Posted by appo70 View Post
    Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla su come si faccia a smontare le gabbiette a rulli della forcella anteriore, qualcuno ne sa qualcosa in più?
    Trovato, bastava cercare meglio....

  8. #33
    VRista Junior
    Join Date
    May 2008
    Location
    Brescia
    Age
    57
    Posts
    165
    Rep Power
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Qualcuno sa dirmi quale tipo di serratura serve per la 50 n del '68 tra queste 2:
    0257 SERRATURA STERZO STRETTA VESPA 50 SPECIAL R L N | eBay

    1689 SERRATURA STERZO GUIDA LARGA 6 MM VESPA 50 SPECIAL R L N 125 ET3 | eBay

    Grazie

  9. #34
    VRista Junior
    Join Date
    May 2008
    Location
    Brescia
    Age
    57
    Posts
    165
    Rep Power
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Quote Originally Posted by appo70 View Post
    Qualcuno sa dirmi quale tipo di serratura serve per la 50 n del '68 tra queste 2:
    0257 SERRATURA STERZO STRETTA VESPA 50 SPECIAL R L N | eBay

    1689 SERRATURA STERZO GUIDA LARGA 6 MM VESPA 50 SPECIAL R L N 125 ET3 | eBay

    Grazie
    Nessuno ha indicazioni al riguardo??

  10. #35
    VRista Junior
    Join Date
    May 2008
    Location
    Brescia
    Age
    57
    Posts
    165
    Rep Power
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Cuscinetti inseriti, scaldando il carter con pistola termica, e cuscinetti un paio d'ore nel freezer entrano amano, poi ho messo i paraoli......
    Attached Images Attached Images

  11. #36
    VRista Junior
    Join Date
    May 2008
    Location
    Brescia
    Age
    57
    Posts
    165
    Rep Power
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Quindi revisionato il cambio con sostituzione crocera (anche se non era messa male), tamponcini in gomma di fine corsa ingranaggio avviamento, sostituzioni o-ring perno avviamento e forcella cambio, revisionata la frizione sostituendo i dischi in sughero precedentemente lasciati qualche giorno a bagno nell'olio, molla frizione rinforzata (regalata insieme ai dischi quando li ho acquistati, spero non mi dia problemi con il gruppo termico originale), sostituite le rondelle pignone albero motore e frizione e rimontato il tutto.....
    Attached Images Attached Images

  12. #37
    VRista Junior
    Join Date
    May 2008
    Location
    Brescia
    Age
    57
    Posts
    165
    Rep Power
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Revisionato coperchio frizione con relativa sostituzione o-ring pulizia e ingrassaggio rallino (spero si dica cosi), Sostituito paraolio albero ruota posteriore, e chiuso il tutto cambiando naturalmente le guarnizioni di carta. A questo proposito ho letto pareri discordanti sull'uso o meno di paste sigillani varie, nere, rosse, o di mastice per guarnizioni, io ho optato (visto che il motore è la prima volta che viene aperto dalla sua nascita, e le superfici non avevano segni) di mettere le guarnizioni bagnate con un pochino di olio motore che le fa gonfiare leggermente e dovrebbero assicurare la tenuta lo stesso (dovrebbe essere il metodo usato in origine in fabbrica). Speriamo non ci siano perdite....
    Attached Images Attached Images

  13. #38
    VRista Junior
    Join Date
    May 2008
    Location
    Brescia
    Age
    57
    Posts
    165
    Rep Power
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Dimenticato qualcosa secondo voi????? Spero di no.....ed ora sotto con la revisione statore che al momento si presenta cosi....
    Attached Images Attached Images

  14. #39
    VRista Junior
    Join Date
    May 2008
    Location
    Brescia
    Age
    57
    Posts
    165
    Rep Power
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Quote Originally Posted by appo70 View Post
    Nessuno ha indicazioni al riguardo??
    A proposito nessuno sa darmi indicazioni in merito a questo? quale serratura? ho letto diversi post ma non ho trovato risposta, forse ho cercato male ma al momento non so quale acquistare.....da 4mm? da 6mm? corta? lunga? bohhhhhhhh

  15. #40
    VRista DOC
    Join Date
    Nov 2009
    Location
    Cagliari
    Age
    34
    Posts
    2,286
    Rep Power
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Se la molla della frizione non era snervata io avrei rimesso quella. Già hai il carterino a leva corta, in più con la molla rinforzata la frizione sarà durissima.
    E poi sei sicuro che la misura della molla sia quella giusta? Perchè se è sbagliata può portare problemi.

  16. #41
    VRista Junior
    Join Date
    May 2008
    Location
    Brescia
    Age
    57
    Posts
    165
    Rep Power
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Quote Originally Posted by djgonz View Post
    Se la molla della frizione non era snervata io avrei rimesso quella. Già hai il carterino a leva corta, in più con la molla rinforzata la frizione sarà durissima.
    E poi sei sicuro che la misura della molla sia quella giusta? Perchè se è sbagliata può portare problemi.
    Allora, la molla me l'hanno venduta insieme hai dischi frizione, più che venduta regalata, ho provato a comprimerle come durezza erano praticamente uguali solo che questa era 3/4 mm piu lunga, ho pensato di cambiarla solo perchè l'haltra ha 44 anni e seppur integra ho pensato fosse meglio cambiarla.....non vorrei aver fatto un errore ora mi viene il dubbio...

  17. #42
    VRista DOC
    Join Date
    Nov 2009
    Location
    Cagliari
    Age
    34
    Posts
    2,286
    Rep Power
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Quote Originally Posted by appo70 View Post
    Allora, la molla me l'hanno venduta insieme hai dischi frizione, più che venduta regalata, ho provato a comprimerle come durezza erano praticamente uguali solo che questa era 3/4 mm piu lunga, ho pensato di cambiarla solo perchè l'haltra ha 44 anni e seppur integra ho pensato fosse meglio cambiarla.....non vorrei aver fatto un errore ora mi viene il dubbio...
    La leva sicuramente sarà duretta, ma per il funzionamento lo vedrai quando la proverai. Poi anche se andasse male la frizione si può rismontare facilmente

  18. #43
    VRista Junior
    Join Date
    May 2008
    Location
    Brescia
    Age
    57
    Posts
    165
    Rep Power
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Quote Originally Posted by djgonz View Post
    La leva sicuramente sarà duretta, ma per il funzionamento lo vedrai quando la proverai. Poi anche se andasse male la frizione si può rismontare facilmente
    Si ma il tempo da dedicare a questa cosa è veramente limitato quindi preferirei farlo una volta sola....e poi sono un pò pigro....

  19. #44
    VRista Junior
    Join Date
    May 2008
    Location
    Brescia
    Age
    57
    Posts
    165
    Rep Power
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Quote Originally Posted by appo70 View Post
    Dimenticato qualcosa secondo voi????? Spero di no.....ed ora sotto con la revisione statore che al momento si presenta cosi....
    Quasi finito, cambiato il feltrino, puntine nuove e cavi siliconati (provenienza ferro da stiro) nuovi, cavo candela nuovo, manca solo il condensatore e la guaina termorestringente per i cavi e qui siamo a posto
    Attached Images Attached Images

  20. #45
    VRista Junior
    Join Date
    May 2008
    Location
    Brescia
    Age
    57
    Posts
    165
    Rep Power
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Quote Originally Posted by appo70 View Post
    A proposito nessuno sa darmi indicazioni in merito a questo? quale serratura? ho letto diversi post ma non ho trovato risposta, forse ho cercato male ma al momento non so quale acquistare.....da 4mm? da 6mm? corta? lunga? bohhhhhhhh
    UP!!!!!

  21. #46
    VRista Senior lore904's Avatar
    Join Date
    Nov 2010
    Location
    fermo
    Age
    44
    Posts
    756
    Rep Power
    15

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    per la serratura telefoni a pascoli e gli dai il numero di telaio , ci pensa lui.
    riguardo la crocera e la molla firizione...mi dispiace dirtelo ma secondo me hai sbagliato .
    se erano entrambi in buone condizioni non dovevi sostituirle perchè i ricambi moderni sono pietosamente scandalosi in confronto agli originali e indistruggibili dell'epoca

  22. #47
    VRista Junior
    Join Date
    May 2008
    Location
    Brescia
    Age
    57
    Posts
    165
    Rep Power
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Quote Originally Posted by lore904 View Post
    per la serratura telefoni a pascoli e gli dai il numero di telaio , ci pensa lui.
    riguardo la crocera e la molla firizione...mi dispiace dirtelo ma secondo me hai sbagliato .
    se erano entrambi in buone condizioni non dovevi sostituirle perchè i ricambi moderni sono pietosamente scandalosi in confronto agli originali e indistruggibili dell'epoca
    Nulla contro il venditore che hai menzionato ma da lui non penso di comperare (in una mostra scambio prezzi veramente alti rispetto ad altri a parità di prezzo e MARCA, ad esempio stessa marca di ammortizzatori da lui, quasi 90 € da altri 50 € circa, 40€ di differenza mi sembrano tantini) per la crocera, sai la vespa è del 1968 e il motore non è mai stato aperto, la crocera poteva andare ancora, come i cuscinetti, i paraoli etc.... ma visto che ho controllato tutto ho pensato fosse meglio cambiare dopo 44 anni no? Per la molla come dicevo è l'unico dubbio che mi è rimasto in quanto quella nuova è più alta di 2-3 mm (anche se in quanto a durezza mi sembravano simili).....boh vedremo.....grazie comunque dell'opinione..

    P.S. si dice indistruttibili, non indistruggibili.....

  23. #48
    VRista Junior
    Join Date
    May 2008
    Location
    Brescia
    Age
    57
    Posts
    165
    Rep Power
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Preparato il volano a ricevere l'epossidico bicomponente......
    Attached Images Attached Images

  24. #49
    VRista Senior lore904's Avatar
    Join Date
    Nov 2010
    Location
    fermo
    Age
    44
    Posts
    756
    Rep Power
    15

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Quote Originally Posted by appo70 View Post

    P.S. si dice indistruttibili, non indistruggibili.....
    ..
    Attached Images Attached Images

  25. #50
    VRista Senior lore904's Avatar
    Join Date
    Nov 2010
    Location
    fermo
    Age
    44
    Posts
    756
    Rep Power
    15

    Riferimento: Restauro Vespa 50 N anno 1968....ci provo.

    Quote Originally Posted by appo70 View Post
    Preparato il volano a ricevere l'eposidico bicomponente......
    si dice Epossidico

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •