....anche qui c'è una simpatica storiella....i vecchi SI avevano la filettatura di detta vite ben calcolata, perchè ad ogni giro si variava il rapporto aria-benzina di 1 volta: mi spiego meglio:tale taratura si faceva in accordo con i getti di benzina e freno aria: ad esempio, se come freno aria si aveva il 160 e come getto max il 100, 160/100= 1,6, bastava girare la vite posteriore di 1,6 giri, come base di partenza....poi si poteva sistemare avvitando o svitando fino ad 1/4 di giro.....adesso, gli spaco hanno una filettatura più sottile, e questo ragionamento non funziona più....da un lato consentono una regolazione più "fine", dall'altro si deve andare a tentativi....comunque, ho potuto verificare come ad un giro della vecchia vite corrispondano poco meno di 2 giri della nuova....quindi mi cerco la base di partenza da lì, aggiustando poi più o meno di 1/2 o 3/4........