Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Modifica paraolio mozzo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di thepeppe
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    palermo
    Età
    33
    Messaggi
    313
    Potenza Reputazione
    15

    Modifica paraolio mozzo

    Sera a tutti

    Sto lavorando su dei carter i quali hanno il fastidiosissimo paraolio interno, volevo sapere se abbolisco quello interno e tappo il buco di "scappamento olio" posso lasciare il cuascinetto chiuso? o devo cambiarlo?



    ecco il cuscinetto
    http://www.vespaonline.it/attach/fot...214_004912.jpg

    Grazie

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Modifica paraolio mozzo

    Citazione Originariamente Scritto da thepeppe Visualizza Messaggio
    Sera a tutti

    Sto lavorando su dei carter i quali hanno il fastidiosissimo paraolio interno, volevo sapere se abbolisco quello interno e tappo il buco di "scappamento olio" posso lasciare il cuascinetto chiuso? o devo cambiarlo?



    ecco il cuscinetto
    http://www.vespaonline.it/attach/fot...214_004912.jpg

    Grazie
    Io di solito apro il lato interno verso il cambio.

    Vol.

  3. #3
    VRista L'avatar di thepeppe
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    palermo
    Età
    33
    Messaggi
    313
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Modifica paraolio mozzo

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Io di solito apro il lato interno verso il cambio.

    Vol.
    non ti seguo...

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Modifica paraolio mozzo

    non voglio dir ca##ate perchè non ricordo alla perfezione ma mi sembra che esternamente ci sia lo spazio per montare il paraolio come su tutte le px serie.......dovresti avere già il tamburo con la sede da 30
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  5. #5
    VRista L'avatar di thepeppe
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    palermo
    Età
    33
    Messaggi
    313
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Modifica paraolio mozzo

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    non voglio dir ca##ate perchè non ricordo alla perfezione ma mi sembra che esternamente ci sia lo spazio per montare il paraolio come su tutte le px serie.......dovresti avere già il tamburo con la sede da 30
    lo penso ankio ma posso montare il cuscinetto chiuso solo con il paraolio esterno?

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Modifica paraolio mozzo

    certo! tutte le vespe son così, il cuscinetto lascialo pure aperto
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Modifica paraolio mozzo

    Citazione Originariamente Scritto da thepeppe Visualizza Messaggio
    Sera a tutti

    Sto lavorando su dei carter i quali hanno il fastidiosissimo paraolio interno, volevo sapere se abbolisco quello interno e tappo il buco di "scappamento olio" posso lasciare il cuascinetto chiuso? o devo cambiarlo?



    ecco il cuscinetto
    http://www.vespaonline.it/attach/fot...214_004912.jpg

    Grazie
    E' un lavoro che ho fatto 5 anni fa'.Cuscinetto aperto ambo i lati,tappato il forellino,montato paraolio esterno e via.Anche l'altro Pinascone e' cosi configurato.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Modifica paraolio mozzo

    oltretutto, lasciando il cuscinetto chiuso, anche solo nel lato esterno, facciamo rimanere il paraolio a secco, e sicuramente si usura prima, dico bene?
    anche io ero tentato di lasciare chiuso il cuscinetto dal lato esterno, ma poi ragionandoci l'ho aperto, poi ho messo l'olio senza tamburo ma questa è u'altra storia

  9. #9
    VRista L'avatar di thepeppe
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    palermo
    Età
    33
    Messaggi
    313
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Modifica paraolio mozzo

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    oltretutto, lasciando il cuscinetto chiuso, anche solo nel lato esterno, facciamo rimanere il paraolio a secco, e sicuramente si usura prima, dico bene?
    anche io ero tentato di lasciare chiuso il cuscinetto dal lato esterno, ma poi ragionandoci l'ho aperto, poi ho messo l'olio senza tamburo ma questa è u'altra storia
    lo hai aperto forzandolo con un cacciavite?

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Modifica paraolio mozzo

    col cacciavite non riuscivo ad agganciarlo, ho usato la punta della lama del cutter, tanto viene via facilmente

  11. #11
    VRista L'avatar di thepeppe
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    palermo
    Età
    33
    Messaggi
    313
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Modifica paraolio mozzo

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    E' un lavoro che ho fatto 5 anni fa'.Cuscinetto aperto ambo i lati,tappato il forellino,montato paraolio esterno e via.Anche l'altro Pinascone e' cosi configurato.
    A tuo parere se lascio il cuscinetto chiuso potrei avere problemi di qualche tipo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •