Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Miscelatore P200E

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Miscelatore P200E

    Ciao,

    sto cercando di sistemare il miscelatore perchè il meccanico del tizio che mi ha venduto la vespa (non so per quale motivo) gli aveva detto che era guasto.

    Il dubbio che mi viene è che ho trovato il foro di ingresso nel carburatore, quello che c'è sotto l'ultimo pezzo in metallo del condotto dal serbatoio olio, chiuso con della gomma. Come se avesse creato un tappo. Mi chiedo se quel buco che si vede in foto, deve rimanere libero o la gommina ci deve essere.

    L'altra foto mostra l'ingranaggio con la molla che sembra in ottimo stato

    Il carburatore monta la saracinesca del modello senza mix, può essere che sia stata cambiata solo quella o il carburatore del modello senza mix è totalmente diverso?

    La mia intenzione è di rimettere in sesto il miscelatore...
    Grazie mille.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Miscelatore P200E

    ...è evidente che c'è stato un "maldestro" intervento per escludere il miscelatore....il tappo non ci deve essere....ora, però il problema è che un mix che ha lavorato senz'olio è probabile si sia danneggiato da qualche parte....ti consiglio di smontarlo in ogni più piccolo particolare e poi postare le foto più chiare possibile e poi decidiamo il da farsi.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Miscelatore P200E

    diciamo che ha avuto l'accortezza di metterci tanto grasso...!

    quindi il carburatore lo salvo? al massimo (se si trova) cambio il tirante della saracinesca?

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Miscelatore P200E

    ...diciamo che devi essere sicuro al mille per mille che sia il carburatore giusto....e dai un occhio pure alla scatola mix....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Miscelatore P200E

    è un SI24/24E..la sigla è quella sua originale...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Miscelatore P200E

    Citazione Originariamente Scritto da braccino Visualizza Messaggio
    è un SI24/24E..la sigla è quella sua originale...

    occhio che i carburi con Mix sono differenti da quelli senza per un piccolissimo particolare..

    Con un intervento di precisione si può modificare il senza mix per farlo diventare con mix. La scatola del carburo invece deve essere quella predisposta.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Miscelatore P200E

    la scatola è predisposta con mix,
    la differenza immagino sia l'attacco saracinesca

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Miscelatore P200E

    l'attacco della saracinesca è una bischerata, si cambia senza problemi smontando la ghigliottina.
    Quello che è invece di vitale importanza è un poccolo foro sul carburo che serve al passaggio dell' olio nel momento in cui gli arriva da sotto la vaschetta, e deve entrare nel venturi per andare insieme alla benzina nella camera di aspirazione.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Miscelatore P200E

    dove posso trovare una foto di questo forellino?

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Miscelatore P200E

    Citazione Originariamente Scritto da braccino Visualizza Messaggio
    dove posso trovare una foto di questo forellino?

    ho provato a cercarlo in internet, qualche foto..ma poi non ho trovato nulla che fosse ben visibile. se mi capita te la giro.

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Miscelatore P200E

    grazie mille...leggendo altri post ho capito di quale foro parli...stasera verifico.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •