Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Spie luminose e frecce impazzite

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Spie luminose e frecce impazzite

    Mah guarda non saprei.
    Io ho un PX MY del 2007, quindi con avviamento elettrico, e l'indicatore del livello carburante non funziona se non con il motore in moto e non credo che funzioni in corrente continua.
    Inoltre ho un PX con avviamento elettrico del 97, ed anche lì non funziona nulla se non con il motore acceso, tranne il clacson.
    La Elestart, era diversa?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Spie luminose e frecce impazzite

    di modelli ne hanno fatti diversi davvero..(dio benedica la PX non arcobaleno)

    l'arcobaleno c'era modello elestart e non. Un tempo credevo che per elstart indicasse solo il fatto dell'aggiunta del avviamento elettrico. invece successivamente vidi che l'impianto è molto simile alla PX america, eccetto che pochi dettagli, come ad esempio la posizione accesa a quadro su ON. Precisamente la elestart ha clacson, frecce, livello carburantre e stop in CC...e ovviamente avviamento elettrico.
    Da qui pensai che tutte le elestrart fossero così...invece non proprio, o almeno le 200 arcobaleno credo di si, ma poi ho visto un modello 150 denominato elestart che di elestart aveva solo l'avviamento elettrico, mentre tutto il resto ha l'impianto che funziona esattamente come l'arcobaleno normale..questo credo fino alla ultima serie, mi pare 98.

    Le vespe dal 2001 in poi non hanno più avuto i "pregi" della elestart. mantengono l'avviamento elettrico ed il clacson, ma tutto il resto è in ca, compreso frecce e livello carburante.

    Anche quelle 2007 che è la stessa serie diciamo, alimenta il galleggiante in CA. ecco perchè devi mettere in moto. (seguendo lo schema elettrico riusciresti a notarlo)...così anche quella del 97 che potrebbe o non essere una elestart o esserlo ma avere solo avviamento elettrico e clacson in CC.

    questo fatto di impianti "non ben noti" l'ho riscontrato anche su libretti U&M di vespe elestart "vere" dove veniva riportato i due disegni degli impianti, e quello pù strano fu il caso della 150 elestart con inpianto normale. mah!

    comunque al di la di tutto, è facile riconoscere l'elestart, quindi una volta riconosciuto, si sa sicuramente come funziona tutto il resto.

    N.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •