Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: verniciare cavaletto e copriventola!

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Gussago - Brescia
    Età
    34
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    verniciare cavaletto e copriventola!

    Salve, ho una PX del 2000.. acquistata da qualche mese, purtroppo però il cavalletto e il copriventola (entrambe neri) sono rovinate, presentano qualche piccolo segno di ruggine superficiale.

    Vorrei quindi riverniciarli, ma ho due domande:

    1- che tecnica mi consigliate sia per uno che per l'altro??

    2- e se volessi (è un'idea non uccidetemi ) dipingerli di un colore tipo blu? che dite è fattibile? (la vespa è bianca)

    Grazie di discussioni simili non ne ho trovate e spero di aver messo nella sezione giusta!

    Grazie!




  2. #2
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: verniciare cavaletto e copriventola!

    Citazione Originariamente Scritto da PietroPit Visualizza Messaggio
    Salve, ho una PX del 2000.. acquistata da qualche mese, purtroppo però il cavalletto e il copriventola (entrambe neri) sono rovinate, presentano qualche piccolo segno di ruggine superficiale.

    Vorrei quindi riverniciarli, ma ho due domande:

    1- che tecnica mi consigliate sia per uno che per l'altro??

    2- e se volessi (è un'idea non uccidetemi ) dipingerli di un colore tipo blu? che dite è fattibile? (la vespa è bianca)

    Grazie di discussioni simili non ne ho trovate e spero di aver messo nella sezione giusta!

    Grazie!



    secondo me puoi farlo tranquillamente del colore che vuoi con vernice resistente alle alte temperature dopo aver carteggiato bene.. anche se io lo farei del colore originale...
    ciao

  3. #3
    VRista L'avatar di Marcadiego
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Palazzolo s/O (bs)
    Età
    40
    Messaggi
    297
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: verniciare cavaletto e copriventola!

    Anche con una bomboletta normale... Però anche io li rifarei del loro colore originale!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: verniciare cavaletto e copriventola!

    Citazione Originariamente Scritto da llucky Visualizza Messaggio
    con vernice resistente alle alte temperature
    E per quale motivo?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: verniciare cavaletto e copriventola!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    E per quale motivo?
    secondo me conviene alle alte temperature, il copriventola e il cavalletto sono parti vicino a motore e marmitta che con un uso intenso si scaldano parecchio.
    la vernice alle alte temperature non costa di più se nera, però è più resistente. quando ho usato la vernice normale è durata veramente poco soprattutto sul copriventola, quella alle alte temperature sta tenendo benissimo
    ciao

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: verniciare cavaletto e copriventola!

    Citazione Originariamente Scritto da llucky Visualizza Messaggio
    secondo me conviene alle alte temperature, il copriventola e il cavalletto sono parti vicino a motore e marmitta che con un uso intenso si scaldano parecchio.
    la vernice alle alte temperature non costa di più se nera, però è più resistente. quando ho usato la vernice normale è durata veramente poco soprattutto sul copriventola, quella alle alte temperature sta tenendo benissimo
    ciao
    Mai riscontrati problemi per la vicinanza di questi pezzi a fonti di calore, come dici tu.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: verniciare cavaletto e copriventola!

    Citazione Originariamente Scritto da llucky Visualizza Messaggio
    secondo me conviene alle alte temperature, il copriventola e il cavalletto sono parti vicino a motore e marmitta che con un uso intenso si scaldano parecchio.
    la vernice alle alte temperature non costa di più se nera, però è più resistente. quando ho usato la vernice normale è durata veramente poco soprattutto sul copriventola, quella alle alte temperature sta tenendo benissimo
    ciao
    La vernice ad alte temperatura è sprecata perchè più costosa poi per quanto possa scaldare la marmitta non arriva mai a cuocere la vernice del cavalletto. Forse la durata dipende dalle condizioni di base, le quali non hanno consentito un buon ancoraggio.
    Pierluigi.











  8. #8

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Gussago - Brescia
    Età
    34
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: verniciare cavaletto e copriventola!

    quindi, che tipo di vernice??

    scartavetro, e vernicio?

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: verniciare cavaletto e copriventola!

    Citazione Originariamente Scritto da PietroPit Visualizza Messaggio
    quindi, che tipo di vernice??

    scartavetro, e vernicio?
    Dipende, se c'è traccia di ruggine ti conviene eliminarla con la carta abrasiva, poi ci passi una velata di fondo protettivo sempre con la bomboletta e poi vai con nero opaco, vedrai che risultato.
    Pierluigi.











  10. #10

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Gussago - Brescia
    Età
    34
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: verniciare cavaletto e copriventola!

    e altri colori che dite? cavolata o potrebbero starci (la Vespa è bianca)?
    Avevo in mente il blu..

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: verniciare cavaletto e copriventola!

    Citazione Originariamente Scritto da PietroPit Visualizza Messaggio
    e altri colori che dite? cavolata o potrebbero starci (la Vespa è bianca)?
    Avevo in mente il blu..
    Questi sono fatti tuoi, in origine erano verniciati di nero.
    Pierluigi.











Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •