allora.. supponi che io abbia un cilindro, con tot squish..
mi accorgo che al pmi i travasi sono coperti dal pistone.. allora per ovviare a questo problema prendo una basetta di tot millimetri(quanti sono i millimetri che copre il pistone) e la metto sotto al cilindro come una specie di guarnizione.
facendo questo passaggio il pistone al pms si fermerà prima del bordo superiore del cilindro ovviamente aumentando lo squish.. per risolvere questo allora si spiana la base superiore del CILINDRO di tot millimetri quanti sono quelli della basetta inferiore.. in questo modo si riportano in piano tutte le quote con la differenza che il motore mentre è in funzione quando scende al pmi riesce a caricare più miscela fresca essendo i travasi più liberi.. poi se io voglio modificare lo squish.. prendo la TESTATA e la spiano facendo quindi diminuire lo squish e diminuendo quindi lo spazio dove avverrà lo scoppio con conseguente più compressione..