scusate nel frattempo che aspetto di fare la prova vorrei chiarire un po' di teoria... come fate a dire che quei vuoti, quelle perdite di potenza, sono imputabili a carburazione magra e non grassa?? perché la prima cosa che io ho pensato quando me li ha fatti la prima volta è stato "mmh è ancora un po' grassa..."

Citazione Originariamente Scritto da Marcadiego Visualizza Messaggio
Svita, se non risolvi cerchiamo ilproblema altrove...Comunque se il tuo problema è alle minime aperture di gas il getto Max non c'entra, il problema è da imputare al getto minimo. Magari pulendo è entrato qualcosa nel circuito. Nel dubbio darei ancora una bella pulita!
il problema al 99% è lì perché prima di pulire il carburo i vuoti non c'erano... e poi hai ragione quando dici che il getto max non c'entra, infatti, appena presi un pizzico di giri, inizia a tirare tranquillamente... poi c'è il mistero della temperatura... a freddo è molto più evidente che a caldo, infatti a caldo lo fa solo in situazioni eccezionali (avvio in salita in 2)...

altra cosa... quando ho pulito il carburo ho sostanzialmente avvitato la vite di diversi giri (da 5-6 a 2,5 giri partendo da tutta avvitata) e il risultato è stato quello di un motore molto più pronto e reattivo... perciò, a rigor di logica, ho smagrito... ora mi viene detto di ingrassarla svitando... quindi l'SI è al contrario rispetto ai PHBH, VHSB ecc???