Problema risolto!!!!![]()
Il carburatore, causa la mancanza del filtro nel serbatoio, era pieno di frammenti rugginosi e sabbia. Non mi ero accorto infatti che il filtrino nel carburatore era rotto. La vite posteriore della carburazione era inbarcata, forse per una caduta accidentale di mano del carburatore, ed evidentemente non regolava a dovere la portata di aria: sostituita con relativo tappo in gomma scatola carburo. Ho sostituito la guarnizione di base del carburo con una nuova imbrattandola di pasta rossa. Ho chiuso con alluminio biconponente, il famoso buchino sul filtro aria, riportandolo alle condizioni originali. Ho ripulito e soffiato tutti i getti. Ho sostituito la vite della regolazione del minimo, anch'essa apparentemente storta. Ora la Vespa va che è una meraviglia, raggiunge i 105 di contakilometri in un lampo, a differenza della 1986 che è un pò più lenta, sembra addirittura che chieda una quinta marcia. Non so quale di queste manovre abbia risolto il problema, ma l'importante è che ci sia riuscito, grazie per la collaborazione e per l'aiuto morale che mi avete offerto.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()