Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
Mi accodo a questo 3d
Dovrei acquistare una vespa 50 (non meglio identificata, ma sicuramento non una pk), la quale non ha il libretto di circolazione. Come e quale sia la pratica per riportarla correttamente in strada, credo, di aver capito grazie alla guida di Gino http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html.
Tuttavia, alcuni miei amici vespisti anch'essi, mi hanno fatto notare che potrebbe non finire qui!
Questa vespa, cosiccome per altre, ai tempi degli incentivi statali per la rottamazione, potrebbe aver usufruito di tali incentivi e, non si sa per quale motivo, trovarsi ancora nelle proprietà del suo padrone.
Secondo i miei amici, se questo fosse il caso, sarebbe impossibile rimetterla in circolazione, anzi rischierei grosso acquistandola...
Probabilmente questo problema è già stato affrontato in alti 3d, ma potete comunque darmi una delucidazione??
Grazie a tutti
Non è possibile stabilire se per un ciclomotore sono stati percepiti degli incentivi, a meno di non sapere qual'è l'ente che li ha elargiti, quindi il problema, se la vuoi acquistare, è solo quello della lecita provenienza, ed a questo si può ovviare facendo una scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata, magari con l'esplicita dicitura da parte del venditore: "dichiaro che il suddetto ciclomotore è di lecita provenienza e che non è mai stato demolito per percepire incentivi pubblici".

Se il venditore si rifiuta di firmare la scrittura privata, non la acquistare.

Ciao, Gino