Sì, il bollo per Sicilia e le altre a statuto speciale non va alla regione, ma all'agenzia delle entrate. Comunque, quello va pagato col bollettino postale precompilato o nelle ricevitorie (non saprei come funziona di preciso nelle regioni a statuto speciale!).
Vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...-piu-anni.html
e: http://www.aci.it/?id=830
Ciao, Gino
grazie per l'aiuto, fortunatamente cercando a casa in ogni cassetto ho trovato il libretto originale, quindi niente denuncia e collaudo
ma il geniale impiegato ha scritto in una dei bollettini che mi ha dato l'importo di 25€ per il collaudo invece dei normali 9€. Siccome io ora non devo fare il collaudo e pagare 9 invece di 25€ quel bollettino è inutilizzabile
lo trovo anche in posta o in qualche agenzia scuola o devo tornare alla motorizzazione??
p.s il bollo lo pago normalmente dal tabacchino anche se è il primo?
ultima cosa se la vespa è intestata a mio padre ma ci vado io devo fare la delega, questa va bene? http://www.motorizzazionevercelli.19...20generico.pdf
o ce n'è una particolare per ogni motorizzazione? (cioè qua a Catania me la accettano o fanno storie?)
Mi pare che dovrebbe andare bene, perché è quella generica che va intestata ai singoli uffici. Se ti fanno storie, chiedi di parlare col dirigente. E ricordati che la deve firmare tuo padre e che devi portare con te la copia di un suo documento valido.
Ciao, Gino
ok grazie, perchè online ho trovato solo queste altre 2:http://www.up.aci.it/padova/IMG/pdf/Delega_DTT.pdf http://www.up.aci.it/catania/IMG/pdf/MODELLO_DELEGA.pdf
ma sono entrambe rivolte all'aci, quindi non vanno bene a prescindere, sbaglio? se non c'è scelta allora vado con il generico