Ma ci sarebbe un modo per sapere se ho i carter lavorati senza aprire il motore?
Insomma si sente la differenza tra un px con 175 p&p e un 175 con vari lavori? posso accorgermene? sapete come posso fare?
Ma ci sarebbe un modo per sapere se ho i carter lavorati senza aprire il motore?
Insomma si sente la differenza tra un px con 175 p&p e un 175 con vari lavori? posso accorgermene? sapete come posso fare?
be' per i travasi ti basterebbe neanche togliere completamente il gt ma solo sollevarlo dal carter quanto basta per vedere se i travasi sono stati raccordati..
senza smontare niente se non sai come vanno un motore PnP e uno lavorato temo di no..
ovviamente uno lavorato va molto di più..
comunque se hai ancora il carburatore SI 20 è molto probabile che tu abbia anche i carter NON lavorati![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Vorrei smentire un luogo comune assolutamente errato
Il diametro del carburatore entro certi limiti non è garanzia di tanti o pochi giri.
Se monti ad esempio un 20.20 ma hai un diagramma di aspirazione ben dimensinato sta tranqillo che i giri arrivano, diversmante un carburatore grosso con un dimensioamento errato dell'aspirazione ti rende solo più difficile la messa a punto.
Posso però dire che a carburatore tutto aperto durante la progressione del motore il carburatore più grande riempie meglio.
Non è assolutamente vero che a parimotore a caruratore maggiore corrispondano prestazioni maggiori.
Ciao
grazie PISTONE!! ora mi hai chiarito bene il rapporto tra carburatore fasi aspirazione e carattere del motore! credevo che dipendesse di più dal carburatore perchè avevo sentito tanti dire questa cosa, ma evidentemente più le informazioni sono sbagliate e più si diffondono! in pratica influiscono molto di più le fasi, più leggo consigli di persone competenti come te e più capisco che le fasi fanno il motore molto più di altre cose!
e mi scuso con Vespa Tour per aver detto una ca**ata!
PS: PISTONE, con un phbh 26, il mio pinasco un po' lavorato e la megadella, che fasi di aspirazione consiglieresti? 110/54 è poco vero?
Sarà ma un carburatore più piccolo in ripresa aiuta...dal 20 al 24 ho perso un pò di ripresa...e nel campionato di accelerazione montano solo il 19 infatti....sulla coppia non ho notato cambiamenti....sul'allungo si,ma dipende dal motore...è infatti inutile un carburatore troppo grosso...ad esempio c'è chi va meglio con il 28 PHBH che con il 30
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
[QUOTE=runner92;730740]
mi scuso con Vespa Tour per aver detto una ca**ata!
ma figuratii!!![]()
Purtroppo non ti posso dare una risposta precisa, dipende da troppi parametri, comunque visto che tu usi un carburatore abbastaza grande, un 26 per una vespa è sicuramente abbastanza grande personalmente opterei per una fase di aspirazione non troppo anticipata e non troppo ritardata a patto che tu voglia tiro e coppia ai bassi, man mano che anticipi perdi tiro sotto, man mano che ritardi acquisti allungo.
Tutto questo però aimhè fino a un certo punto perchè poi di botto se esageri perdi tutto e ti ritrovi con un motore bolso ad accelerare, che a fatica tiene il minimo che sbruffa indietro benzina a go go e che gira forte solo da fermo perche in alto non ha coppia per spingere.
Se lavori bene la valvola non esagerare ad allargarla e' l'albero che va assolutammente aperto per poterlo svuotare a dovere, così facendo migliori notevolmente la sezione di passaggio guadagnando coppia e allungo anche senza avere dei diagrammi da GP, inoltre usi la Megadella che figlio mio tutto è fuorchè un espansione e quindi avrai i benefici del caso del resto chi vuole elaborazioni quasi invisibili sceglie questi particolari, io che cerco la prestazione in assoluto e che non ho problemi con le FdO per raggiunti limiti di età monto aspirazione lemellare e camere ad espansione e cerco di lmitare il rumore al massimo e mantengo una guida assolutamente turistica.
Ciao
Io ho un gt come il tuo ma con carburatore SI24/24 e padella un pò modificata, ora non ricordo esattamente la fase d'ammissione ma , dopo varie aperture e chiusure del blocco, ho raggiunto un buon equilibrio facendo si che la luce d'ammissione inizi la sua apertura quando le luci di travaso sono chiuse in modo da evitare incroci, non sono andato oltre proprio per evitare di perdere troppa coppia , il ritardo , visto che non cercavo allungo , mi pare sia intorno a 50-55* .
I consumi ...... non ne ho idea , il conta Km è ko, però beve più di quando era col 177 p&p