
Originariamente Scritto da
PISTONE GRIPPATO
In campo motoristico classe 250 fino a quando hanno corso il disco rotante per caratteristiche molto simile al valvola rotante è stato mantenuto da una sola casa costruttrice italiana, tutte le altre giapponesi e non andavano a lamelle, ma quando i regimi di rotazione sforano i 16000 giri circa il doppio di un buon motore large le lamelle interferiscono parecchio resto però del mio parere in progressione dai bassi le preferisco.
Sergio allias Mroizo, ha grande esperienza e fa degli ottimi motori ma si è sempre schierato per i motori a valvola mentre io prediligo i lamellari.
I carter che fa o che si fa fare Sergio con il riporto di saldatura e con la valvola allargata di quasi 3 mm in più rispetto all'originale fanno la differenza quindi non posso che confermare che se un motore è ben preparato e ben settato anche a valvola dice la sua ma bisogna essere bravi come lui poi per fare la messa a punto.
del resto se a tutti piacesse lo stesso colore la vita sarebbe monotona, tutto il mondo sarebbe uguale.
Ciao