Risultati da 1 a 25 di 116

Discussione: aiutatemi a capire meglio delle cosette!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: aiutatemi a capire meglio delle cosette!

    Citazione Originariamente Scritto da VespaTour Visualizza Messaggio
    ma comunque lasciando stare le conversazioni private, che ne dite se monto pure una marmitta semi espansione polini??? perora ho la sito, ma vorrei cambiare il sound! che ne dite?
    Soldi buttati la Polini.....se vuoi anonimato Megadella...altrimenti Simonini o Proma a serpentone(che io monto e adoro)
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di VespaTour
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Agrigento
    Età
    31
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiutatemi a capire meglio delle cosette!

    ma quali sono i difetti della polini?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: aiutatemi a capire meglio delle cosette!

    Citazione Originariamente Scritto da VespaTour Visualizza Messaggio
    ma quali sono i difetti della polini?

    Svuota molto in basso e da poco allungo, un pò di rumore lo fa anche se meno della simonini.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: aiutatemi a capire meglio delle cosette!

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Svuota molto in basso e da poco allungo, un pò di rumore lo fa anche se meno della simonini.
    Ciao Mega, dato che ormai il padellino per te non ha segreti, e credo anche che sia arrivato al massimo sviluppo con circa 10 versioni, perchè non provi a giocare un pò con una polini?
    Secondo me, testardo (in senso buono) come sei potresti ricavarci qualcosa di buono


  5. #5
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiutatemi a capire meglio delle cosette!

    Citazione Originariamente Scritto da VespaTour Visualizza Messaggio
    ma quali sono i difetti della polini?
    ti ha già risposto Mega..io non l'ho mai montata, ma ho provato una px 150 con la polini... non mi piace per niente..suono acuto e fastidioso a mio parere, e le prestazioni lasciano a desiderare perchè ai bassi veramente la vespa cammina a fatica, poi si riprende ad alti giri, ma secondo me non ne vale proprio la pena..
    o si mette una padella modificata per stare nell'anonimato oppure una vera espansione che non ho mai provato ma mi piacerebbe tanto provare la JL di cui si sente parlare molto bene..

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: aiutatemi a capire meglio delle cosette!

    La Polini non rende una cippa...soldi buttati quando con meno grana prendi una Simonini che almeno senti che in allungo ti dà qualcosa....se poi hai intenzione di fare un motore serio bè...ci sono anche altre espansioni,ma il costo lievita assai.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: aiutatemi a capire meglio delle cosette!

    Ho fatto un paio di polini che allungano meglio ma fanno ancora + rumore non ne vale la pena.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di VespaTour
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Agrigento
    Età
    31
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiutatemi a capire meglio delle cosette!

    allora, oggi ho montato la polini di un mio amico, che me l' ha prestata, e devo dire che mi è piaciuta....ai bassi regimi è vero che li svuota un pò, però poi si apre subito la coppia e prende subito velocità...addirittura di 3* ora ci faccio 75 km/h mentre prima a stento facevo 65 km/h....quindi diciamo che mi ci sono trovato bene....ovviamente non ho provato mai una vera espansione, quindi la mia è solo un' opinione sulla polini.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiutatemi a capire meglio delle cosette!

    de gustibus ...l'importante è che piaccia a te! occhio che con espansioni o semi espansioni devi aumentare il getto max

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di VespaTour
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Agrigento
    Età
    31
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiutatemi a capire meglio delle cosette!

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    de gustibus ...l'importante è che piaccia a te! occhio che con espansioni o semi espansioni devi aumentare il getto max
    a si? e quale mi consigli di mettere? inoltre se lascio quello originale che può succedere?

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di g-free79
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nord barese
    Età
    46
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: aiutatemi a capire meglio delle cosette!

    ciao ragazzi approfitto di questa fantastica discussione per farvi una domanda....una volta lavorati i carter se si torna a montare un cilindro di cilindrata originale ci sono dei problemi o non varia nulla?oppure ci sono delle migliorie col cilindro orginale?oppure non va più bene?grazie a tutti

  12. #12
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: aiutatemi a capire meglio delle cosette!

    Citazione Originariamente Scritto da g-free79 Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi approfitto di questa fantastica discussione per farvi una domanda....una volta lavorati i carter se si torna a montare un cilindro di cilindrata originale ci sono dei problemi o non varia nulla?oppure ci sono delle migliorie col cilindro orginale?oppure non va più bene?grazie a tutti
    I carter si lavorano per avere un corretto flusso di miscela aria/benzina, per cui se il cilindro che sostituisci non ha la stessa travaseria, il discorso decade.
    Per questo è indispensabile trovare da subito il cilindro adatto alle proprie caratteristiche di guida, perchè una volta lavorati i carter ... quelli restano, a meno che di non sostituirli assieme al "nuovo" cilindro.
    Diciamo che rimontando l'originale non cambia poi molto, li per se il cilindro originale non ha bisogno di un apporto di miscela esagerato, anche se la fluidodinamica resta importante, quindi migliorare le prestazioni non credo, al massimo non cambia nulla ed alla peggio potrebbero formarsi strani vortici non desiderati attorno al passaggio dei travasi con comportamenti strani del motore.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiutatemi a capire meglio delle cosette!

    ma su un indistruttibile cilindro originale non dovrebbero esserci grandi problemi riguardo all'affidabilità o no?

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di g-free79
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nord barese
    Età
    46
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: aiutatemi a capire meglio delle cosette!

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    I carter si lavorano per avere un corretto flusso di miscela aria/benzina, per cui se il cilindro che sostituisci non ha la stessa travaseria, il discorso decade.
    Per questo è indispensabile trovare da subito il cilindro adatto alle proprie caratteristiche di guida, perchè una volta lavorati i carter ... quelli restano, a meno che di non sostituirli assieme al "nuovo" cilindro.
    Diciamo che rimontando l'originale non cambia poi molto, li per se il cilindro originale non ha bisogno di un apporto di miscela esagerato, anche se la fluidodinamica resta importante, quindi migliorare le prestazioni non credo, al massimo non cambia nulla ed alla peggio potrebbero formarsi strani vortici non desiderati attorno al passaggio dei travasi con comportamenti strani del motore.


    Gg
    Grazie sempre molto gentile!qualche giorno in preda ad un raptus proverò anche io ad aprire e lavorare i carter però mi voglio documentare bene sul da farsi non vorrei combinare casini

  15. #15
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: aiutatemi a capire meglio delle cosette!

    Citazione Originariamente Scritto da g-free79 Visualizza Messaggio
    Grazie sempre molto gentile!qualche giorno in preda ad un raptus proverò anche io ad aprire e lavorare i carter però mi voglio documentare bene sul da farsi non vorrei combinare casini
    Con la giusta attrezzatura, preparando bene il lavoro e tanta Santa pazienza diventa difficile sbagliare ...
    Quando decidi ... siamo qua


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: aiutatemi a capire meglio delle cosette!

    Citazione Originariamente Scritto da g-free79 Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi approfitto di questa fantastica discussione per farvi una domanda....una volta lavorati i carter se si torna a montare un cilindro di cilindrata originale ci sono dei problemi o non varia nulla?oppure ci sono delle migliorie col cilindro orginale?oppure non va più bene?grazie a tutti
    A questo punto ,se hai voglia di fare un pò di polvere di ghisa, adatti i travasi alla base del cilindro al carter

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di g-free79
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nord barese
    Età
    46
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: aiutatemi a capire meglio delle cosette!

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    A questo punto ,se hai voglia di fare un pò di polvere di ghisa, adatti i travasi alla base del cilindro al carter
    La voglia c'è devo solo capire come fare per bene il lavoro!cercherò qualche guida dettagliata magari con immagini perché non sono esperto,poi mi armo di coraggio e dreemel e ci provo!sperando di non combinare casini

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiutatemi a capire meglio delle cosette!

    Citazione Originariamente Scritto da g-free79 Visualizza Messaggio
    La voglia c'è devo solo capire come fare per bene il lavoro!cercherò qualche guida dettagliata magari con immagini perché non sono esperto,poi mi armo di coraggio e dreemel e ci provo!sperando di non combinare casini
    ma si vai tranquillo, l'ho fatto anch'io da perfetto inesperto!!

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di g-free79
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nord barese
    Età
    46
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: aiutatemi a capire meglio delle cosette!

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    ma si vai tranquillo, l'ho fatto anch'io da perfetto inesperto!!
    Dove hai visto le procedure esatte ad esempio quanto scavare e dove?hai avuto difficoltà ad aprire e chiudere i carter?era la prima volta che li arrivi?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •