Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
ma quali sono i difetti della polini?
Ciao Mega, dato che ormai il padellino per te non ha segreti, e credo anche che sia arrivato al massimo sviluppo con circa 10 versioni, perchè non provi a giocare un pò con una polini?
Secondo me, testardo (in senso buono) come sei potresti ricavarci qualcosa di buono
![]()
ti ha già risposto Mega..io non l'ho mai montata, ma ho provato una px 150 con la polini...non mi piace per niente..suono acuto e fastidioso a mio parere, e le prestazioni lasciano a desiderare perchè ai bassi veramente la vespa cammina a fatica, poi si riprende ad alti giri, ma secondo me non ne vale proprio la pena..
o si mette una padella modificata per stare nell'anonimato oppure una vera espansione che non ho mai provato ma mi piacerebbe tanto provare la JLdi cui si sente parlare molto bene..
La Polini non rende una cippa...soldi buttati quando con meno grana prendi una Simonini che almeno senti che in allungo ti dà qualcosa....se poi hai intenzione di fare un motore serio bè...ci sono anche altre espansioni,ma il costo lievita assai.
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Ho fatto un paio di polini che allungano meglio ma fanno ancora + rumore non ne vale la pena.
allora, oggi ho montato la polini di un mio amico, che me l' ha prestata, e devo dire che mi è piaciuta....ai bassi regimi è vero che li svuota un pò, però poi si apre subito la coppia e prende subito velocità...addirittura di 3* ora ci faccio 75 km/h mentre prima a stento facevo 65 km/h....quindi diciamo che mi ci sono trovato bene....ovviamente non ho provato mai una vera espansione, quindi la mia è solo un' opinione sulla polini.
de gustibus...l'importante è che piaccia a te! occhio che con espansioni o semi espansioni devi aumentare il getto max
![]()
ciao ragazzi approfitto di questa fantastica discussione per farvi una domanda....una volta lavorati i carter se si torna a montare un cilindro di cilindrata originale ci sono dei problemi o non varia nulla?oppure ci sono delle migliorie col cilindro orginale?oppure non va più bene?grazie a tutti![]()
I carter si lavorano per avere un corretto flusso di miscela aria/benzina, per cui se il cilindro che sostituisci non ha la stessa travaseria, il discorso decade.
Per questo è indispensabile trovare da subito il cilindro adatto alle proprie caratteristiche di guida, perchè una volta lavorati i carter ... quelli restano, a meno che di non sostituirli assieme al "nuovo" cilindro.
Diciamo che rimontando l'originale non cambia poi molto, li per se il cilindro originale non ha bisogno di un apporto di miscela esagerato, anche se la fluidodinamica resta importante, quindi migliorare le prestazioni non credo, al massimo non cambia nulla ed alla peggio potrebbero formarsi strani vortici non desiderati attorno al passaggio dei travasi con comportamenti strani del motore.
Gg
In Vespa da sempre!!!
ma su un indistruttibile cilindro originale non dovrebbero esserci grandi problemi riguardo all'affidabilità o no?![]()