Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Olio 15-W40 per miscela .....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Olio 15-W40 per miscela .....

    Salve gente ... ... un mio amico , con una 50 Special del 78' , mi ha detto che usa l' olio 15-W40 per fare la miscela e dice che non ha mai avuto problemi , e' possibile ???? a ... ... dimenticavo ..... lui monta un gruppo termico Polini 75cc , per il resto carburatore , marmitta e rapporti sono originali ... ...

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    io a 16 anni, quando non avevo i soldi per fare la miscela, quando la vespa mi andava in riserva, aggiungevo un litro di alcool etilico che "prendevo" nel negozio dei miei genitori.
    Come olio mettevo quello che mettevo nel blocco motore, che era:
    - in tempi di lusso, quello minerale del compressore
    - in tempi di magra, l'olio esausto delle macchine, opportunamente filtrato......

  3. #3
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    30
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    e la vespa GIUSTAMENTE perchè si chiama VESPA..camminava e camminava...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    mah... che io sappia un tempo si faceva così... cioè olio motore per fare la miscela... quindi dovrebbe funzionare... però non sarei troppo ottimista su grippaggi e incrostazioni...

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    la vespa andava piano ma andava
    faceva un tanfo incredibile
    ma andava

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    allora ai nostri giorni , io veterano della Vespa , sembra strano usare olio 15-W40 per fare la miscela , invece , come dicono i " vecchi " della Vespa e' normale perche' gia' si faceva tempo fa' ......... quindi deduco che : si puo' usare olio 15-W40 per fare la miscela ...... giusto .....

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    Citazione Originariamente Scritto da Ataru Visualizza Messaggio
    allora ai nostri giorni , io veterano della Vespa , sembra strano usare olio 15-W40 per fare la miscela , invece , come dicono i " vecchi " della Vespa e' normale perche' gia' si faceva tempo fa' ......... quindi deduco che : si puo' usare olio 15-W40 per fare la miscela ...... giusto .....
    come ti è stato detto, tutto si può usare, anche l'acqua.....però a seconda di cosa ci metti dentro avrai una certa longevità del motore...con l'acqua blocchi tutto dopo qualche secondo, con l'olio esausto o non adatto avrai grandi incrostazioni e conseguenti rischi di grippaggio, con l'olio adatto andrai avanti per taaaaaaanto tempo.

    il motore vespa è semplice,tanto da esser stato studiato per essere fruibile da tutti ed a basso costo. quindi riesce a funzionare anche con olii non adatti o esausti perchè resta in questi una certa capacità lubrificante che, seppur minima, è sufficiente a far girare il motore. farlo girare in maniera adeguata e in sicurezza resta comunque un altro discorso.
    tuttavia, in tempi di rinascita del paese, risparmiare su questo non era un dettaglio da poco.

    il discorso possiamo allargarlo alle percentuali di olio da usare per fare la miscela..ti faccio un esempio:
    le vespe più recenti come il px, la cosa, ecc, richiedono una percentuale di olio per la miscela pari al 2%. Questo perchè quando sono state create, la qualità degli olii esistenti garantiva una soglia di sicurezza con queste quantità di lubrificante. Con gli olii moderni (se di qualità) potresti tranquillamente smagrire la miscela e tenerti tranquillamente anche prossimo all'1%, proprio perchè le caratteristiche offrono garanzie maggiori.
    Allo stesso modo, le vespe d'annata, andrebbero con miscela al 5%. Oggigiorno, quelle stesse vespe con gli stessi motori possono girare tranquillamente con miscele ben più magre.

    Detto questo, specifico che io, sul mio px, uso sempre e comunque olio di ottima qualità, restando sempre intorno al 2% (anche perchè il mio è un motore elaborato, quindi scalda più facilmente di un originale). La cura che do alla mia vespa mi viene ripagata in termini di affidabilità e prestazioni

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    Citazione Originariamente Scritto da Ataru Visualizza Messaggio
    allora ai nostri giorni , io veterano della Vespa , sembra strano usare olio 15-W40 per fare la miscela , invece , come dicono i " vecchi " della Vespa e' normale perche' gia' si faceva tempo fa' ......... quindi deduco che : si puo' usare olio 15-W40 per fare la miscela ...... giusto .....
    non è che te lo consiglio - la vespa va lo stesso
    certo è che un olio migliore allunga la vita del tuo motore rispetto a uno peggiore - questo senza voler dire di usare olio da 30 euro/kg

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    in mio amico usa olio per motori marini e dice che va benissimo, io preferisco olio sintetici si buoni, ma non esagerati, tanto ho il motore originale e credo che prendendo olio della reg, per dirne uno, il motore é ben protetto... p almeno fogne non ne ho mai avute neanche affrontando chilometri di strada di montagna

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    Citazione Originariamente Scritto da vespeggiando Visualizza Messaggio
    in mio amico usa olio per motori marini e dice che va benissimo, io preferisco olio sintetici si buoni, ma non esagerati, tanto ho il motore originale e credo che prendendo olio della reg, per dirne uno, il motore é ben protetto... p almeno fogne non ne ho mai avute neanche affrontando chilometri di strada di montagna

    quell'olio consigliatomi da un meccanico incompetente di cui parlo in un altro post dove si tratta di dischi incollati, è proprio un olio ad uso marino.

    PER ME......E' NO!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    Ciao ragazzi riesumo questa discussione per chiedervi se posso usare quest'olio che ho trovato in garage per fare miscela, è un 15W40 sintetico per auto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi riesumo questa discussione per chiedervi se posso usare quest'olio che ho trovato in garage per fare miscela, è un 15W40 sintetico per auto
    Se non hai altro si.
    Se lo hai non lo usare!
    Nemmeno io uso olio da cambio per la miscela,e fidati che spendo sempre meno che posso

    PS avevo lo scarico otturato con olio sintetico da 10 euro dopo due anni di utilizzo.,figurati con questi oli da cambio
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi riesumo questa discussione per chiedervi se posso usare quest'olio che ho trovato in garage per fare miscela, è un 15W40 sintetico per auto
    il mio consiglio e di non usarlo,sicuramente con sto caldo bene al motore non fa e poi lascerai dietro di te una scia maleodorante..........aquista un buon semisintetico o sintetico e vai tranquillo.............

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    grazie ragazzi lo lascio dov'è allora
    nuova lezione: sintetico non vuol dire buono

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    Dico la mia, uso olio AGIP City 2T a base semisintetica queste le specifiche
    http://travel.eni.com/catalog/produc...t_IT_1_102.pdf
    Lo pago 8 euro al litro e devo dire che da quando lo uso non vorrei dire cavolate ma non ho più avuto goccette di olio a terra (sono più di 1500 KM percorsi con quest'olio)
    Dalla descrizione dice :<<
    Il prodotto è dotato di spiccate caratteristiche "self-mixing" che consentono una formazione rapida e omogenea della miscela olio-benzina, per l'impiego sui motori dotati di sistemi di miscelazione separata >>


    Prima invece usavo un olio molto ben più blasonato 13 euro al litro In viaggio con te - Dettagli prodotto

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Olio 15-W40 per miscela .....

    l'olio motore per far miscela veniva utilizzato negli anni 50 e 60 ma non mi risulta che creassero grippaggi pero il bicchiere filtro benzina si sporcava in poco tempo e anche il fumo era parecchio!!
    Inviato dall'Applicazione Android

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Olio 15-W40 per miscela .....


    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    l'olio motore per far miscela veniva utilizzato negli anni 50 e 60 ma non mi risulta che creassero grippaggi pero il bicchiere filtro benzina si sporcava in poco tempo e anche il fumo era parecchio!!
    Inoltre incrosta molto di più

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    l'olio motore per far miscela veniva utilizzato negli anni 50 e 60 ma non mi risulta che creassero grippaggi pero il bicchiere filtro benzina si sporcava in poco tempo e anche il fumo era parecchio!!
    Inoltre incrosta molto di più
    era sottinteso visto che parlavo di bicchierino del rubinetto benzina dove si fermano la maggior parte delle impurita aggiungo che all'epoca c'erano benzine meno pure rispetto ad oggi! Cmq hai fatto benissimo ad integrare!! perchè l'effetto si vede parecchio!!!!!!
    Ultima modifica di cuorenevro1977; 03-08-13 alle 15:45
    Inviato dall'Applicazione Android

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •