Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Olio 15-W40 per miscela .....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    la vespa andava piano ma andava
    faceva un tanfo incredibile
    ma andava

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    allora ai nostri giorni , io veterano della Vespa , sembra strano usare olio 15-W40 per fare la miscela , invece , come dicono i " vecchi " della Vespa e' normale perche' gia' si faceva tempo fa' ......... quindi deduco che : si puo' usare olio 15-W40 per fare la miscela ...... giusto .....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    Citazione Originariamente Scritto da Ataru Visualizza Messaggio
    allora ai nostri giorni , io veterano della Vespa , sembra strano usare olio 15-W40 per fare la miscela , invece , come dicono i " vecchi " della Vespa e' normale perche' gia' si faceva tempo fa' ......... quindi deduco che : si puo' usare olio 15-W40 per fare la miscela ...... giusto .....
    come ti è stato detto, tutto si può usare, anche l'acqua.....però a seconda di cosa ci metti dentro avrai una certa longevità del motore...con l'acqua blocchi tutto dopo qualche secondo, con l'olio esausto o non adatto avrai grandi incrostazioni e conseguenti rischi di grippaggio, con l'olio adatto andrai avanti per taaaaaaanto tempo.

    il motore vespa è semplice,tanto da esser stato studiato per essere fruibile da tutti ed a basso costo. quindi riesce a funzionare anche con olii non adatti o esausti perchè resta in questi una certa capacità lubrificante che, seppur minima, è sufficiente a far girare il motore. farlo girare in maniera adeguata e in sicurezza resta comunque un altro discorso.
    tuttavia, in tempi di rinascita del paese, risparmiare su questo non era un dettaglio da poco.

    il discorso possiamo allargarlo alle percentuali di olio da usare per fare la miscela..ti faccio un esempio:
    le vespe più recenti come il px, la cosa, ecc, richiedono una percentuale di olio per la miscela pari al 2%. Questo perchè quando sono state create, la qualità degli olii esistenti garantiva una soglia di sicurezza con queste quantità di lubrificante. Con gli olii moderni (se di qualità) potresti tranquillamente smagrire la miscela e tenerti tranquillamente anche prossimo all'1%, proprio perchè le caratteristiche offrono garanzie maggiori.
    Allo stesso modo, le vespe d'annata, andrebbero con miscela al 5%. Oggigiorno, quelle stesse vespe con gli stessi motori possono girare tranquillamente con miscele ben più magre.

    Detto questo, specifico che io, sul mio px, uso sempre e comunque olio di ottima qualità, restando sempre intorno al 2% (anche perchè il mio è un motore elaborato, quindi scalda più facilmente di un originale). La cura che do alla mia vespa mi viene ripagata in termini di affidabilità e prestazioni

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    Citazione Originariamente Scritto da Ataru Visualizza Messaggio
    allora ai nostri giorni , io veterano della Vespa , sembra strano usare olio 15-W40 per fare la miscela , invece , come dicono i " vecchi " della Vespa e' normale perche' gia' si faceva tempo fa' ......... quindi deduco che : si puo' usare olio 15-W40 per fare la miscela ...... giusto .....
    non è che te lo consiglio - la vespa va lo stesso
    certo è che un olio migliore allunga la vita del tuo motore rispetto a uno peggiore - questo senza voler dire di usare olio da 30 euro/kg

  5. #5
    VRista L'avatar di casabis
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Chivasso (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    La vespa va' con qualunque olio, come diceva Sartana.
    Ai tempi in cui la vespa non era una moda ed i soldi erano pochini (soprattutto per chi era giovane) se non si avevano i soldi per l'olio mix s usava quello che c'era in casa, che non era poi tanto diverso da quello che ti propinavano i distributori nelle famose pompe per miscela presenti fino alla fine degli anni 80'

    Cordialmente

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    Citazione Originariamente Scritto da casabis Visualizza Messaggio
    che non era poi tanto diverso da quello che ti propinavano i distributori nelle famose pompe per miscela presenti fino alla fine degli anni 80'
    Hai sbagliato di 10 anni, si trovavano fino alla fine degli anni '90

    Discorso olio: quelli che spendono 30€/l per olio da miscela buttano via i soldi ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    Ragazzi....io per un periodo avevo il paraolio lato frizione della mia large che tirava su olio dal cambio.
    Dopo circa 1000 km c'era la testa incrostatissima e lo scarico tappato per 2 millimetri..vedete voi...
    Prendete un olio anche economico ma per mix non per il cambio, che non è fatto per bruciare!

  8. #8
    VRista L'avatar di casabis
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Chivasso (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    Sorry, ma in quegli anni ero già passato al 4 tempi di cilindrate superiori.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di vespistaimpazzito
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    bari
    Età
    53
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    Io fino a pochi anni fà su tutti i miei mezzi a 2 t usavo olio 15w50 di pressa....No problem ,solo calo di potenza .

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Hai sbagliato di 10 anni, si trovavano fino alla fine degli anni '90

    Discorso olio: quelli che spendono 30€/l per olio da miscela buttano via i soldi ...
    E non sanno che a livello di incrostazioni rischiano quasi come con un minerale.
    Oli che sono nati per bruciare a 12/13/14/15 mila giri e a temperature di esercizio superiori a quelle dei cilindri ad aria, bruciano malamente o comunque non completamente.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    E non sanno che a livello di incrostazioni rischiano quasi come con un minerale.
    Oli che sono nati per bruciare a 12/13/14/15 mila giri e a temperature di esercizio superiori a quelle dei cilindri ad aria, bruciano malamente o comunque non completamente.

    quoto, infatti restando come riferimento con la linea prodotti bardahl posso dire che su un motore moderatamente elaborato e con marmitta che da comunque qualcosa in più sui giri posso dire che il kgr ed il kts bruciano molto bene senza grossi residui ed una fumosità appena presente solo da freddo.

    il bardahl rmc racing invece, è decisamente più viscoso e seppur di ottima qualità non è del tutto indicato ai motori vespa.
    questo olio è infatti destinato a motori con mooolti giri come i kart 2t e moto da caratteristiche diverse rispetto alle vespe.

    per la cronaca, l'olio lo pago dai 10 ai 12 euro al litro a seconda dello spaccino a disposizione.
    l'rmc costa dai 16 ai 18 poichè venduto come "il più performante".
    ho avuto modo di verificare che più caro non significa più adatto o addirittura migliore..

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    Citazione Originariamente Scritto da casabis Visualizza Messaggio
    La vespa va' con qualunque olio, come diceva Sartana.
    Ai tempi in cui la vespa non era una moda ed i soldi erano pochini (soprattutto per chi era giovane) se non si avevano i soldi per l'olio mix s usava quello che c'era in casa, che non era poi tanto diverso da quello che ti propinavano i distributori nelle famose pompe per miscela presenti fino alla fine degli anni 80'

    Cordialmente
    Io non so che cosa usasse mio papà per fare miscela, magari anche da amalgamare al posto di qualche goccia di benzina, peró, da tutte le incostrazioni sul pistone, il valore di squish è arrivato a un 0.9 mm. Dopo tutti i kilometri che ha fatto quel gt, la compressione è andata migliorando.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    Inoltre aggiungo che sul libretto di uso e manutenzione delle faro basso la Piaggio consigliava di usare l'essolube 30 per la miscela cioè lo stesso sae 30 del cambio.
    Però all'epoca andavano in giro con la spazzola metallica e la chiave della candela nel portaoggetti e poi dovevano pulire le incrostazioni molto più spesso....

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Olio 15-W40 per miscela .....

    aggiungo che prima c'era la benzina Super rossa che bruciava meglio della Verde attuale , quindi secondo me con la benzina di adesso ci vuole assolutamente un buon olio ... ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •