Sulla mia vespa elaborata preferisco usare comunque un buon olio, ora uso il motul 710, tempo fa addirittura il selenia, un olio formidabile, non incrostava nemmeno mettendo il doppio dell'olio... beh sul 50 originale o 75 invece non mi metto problemi, uso un sintetico da 5 euro il litro, ma è anche troppo lusso in quanto un semisintetico andrebbe altrettanto bene...
Il problema secondo me si pone solo su motori da gara e motori elaborati, in quanto delicati e sottoposti a stress e scambi di calore totalmente differenti da un motore da pochi giri...quindi bene in questi casi abbinare un buon olio, gli oli hann diversa viscosità e tante altre caratteristiche che si adattan al meglio a certi tipi di motore... Un olio fin troppo viscoso ce lo vedo male in un motore originale, in quanto brucerebbe meglio a temperature elevate.
Su un motore elaborato e non troppo spinto, anche un 102 o 130 standard va bene lo stesso un sintetico di bassa qualità..
Tutto sommato il 15w50 al litro costerebbe lo stesso tanto di un qualunque olio di fascia medio-bassa... a meno che non si hann in magazzino centinaia di litri di questo tipo da smaltire tutti sulla vespa