Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: guarnizione DR102 e consigli carburazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    guarnizione DR102 e consigli carburazione

    salve a tutti
    sto iniziando in questi giorni a rimontare il motore di una vespa special. vorrei mettere un dr 102 e vorrei lavorare i travasi,purtroppo pero per questioni di soldi non posso comprarlo ora ma vi volevo chiedere se qualcuno di voi puo scannerizzarmi la guarnizione del DR, oppure mi puo dare qualche misura o qualche dritta per lavorare i travasi, cosi almeno mi porto avanti con i lavori

    la seconda cosa che volevo chiedervi è:
    con questa configurazione
    DR 102
    CAMPANA 24/72
    CARBURATORE 19/19
    MARMITTA SILURO (QUELLA CROMATA)
    con che getti,in base alle vostre esperienze, posso partire?senza che compro 2000 getti senza sapere con che iniziare.


    ps:va bene come configurazione?
    grazie a tutti!
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: guarnizione DR102 e consigli carburazione

    aspetta il cilindro
    per fare i travasi ti ci vogliono 20 minuti....
    il 19/19 è un shb?
    con che filtro?
    che albero monterai?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: guarnizione DR102 e consigli carburazione

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    aspetta il cilindro
    per fare i travasi ti ci vogliono 20 minuti....
    il 19/19 è un shb?
    con che filtro?
    che albero monterai?
    si è shb,filtro,credo sia originale, è quello in ferro.per l albero avevo pensato ad un mazzuchelli anticipato.
    ma se non volessi lavorare i travasi,la differenza è tanta?
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: guarnizione DR102 e consigli carburazione

    Citazione Originariamente Scritto da chesterlp Visualizza Messaggio
    si è shb,filtro,credo sia originale, è quello in ferro.per l albero avevo pensato ad un mazzuchelli anticipato.
    ma se non volessi lavorare i travasi,la differenza è tanta?
    no

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: guarnizione DR102 e consigli carburazione

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    no
    quindi come configurazione va bene?pero,scusami se insisto ma su questo fatto dei travasi non ho molto le idee chiare,se allargo i travasi aumenta di velocita oppure aumentano i bassi?
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: guarnizione DR102 e consigli carburazione

    La configurazione va bene, se lasci la siluro potresti anche usare la 22/63 di campana che è leggermente più lunga ed è meno rumorosa.
    Come getto del massimo dovresti essere attorno ad un 85.
    Raccordare i travasi al cilindro migliora il lavaggio del cilindro e rende il tragitto della miscela meno articolato e più lineare.
    Più i travasi sono grandi e scavati più i bassi vengono penalizzati perchè non c'è pressione; quando il motore inizia a salire di giri invece c'è un guadagno per via della maggiore portata.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •