Pagina 4 di 10 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 230

Discussione: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

  1. #76
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Visto che oggi la mia dolce mogliettina ha deciso di svegliarmi alle 7 senza motivo alcuno sono sceso in garage a rivedere i lavori della vespa, mentre controllavo i volani noto che quello elettronico e più leggero , al che li peso:
    Volano antecristo 2,7 Kg
    Volano nuovo 2 Kg
    Dite che avrò vantaggi e o svantaggi da cio?
    Nizza dopo metto le batterie alla macchina fotografica e posto le foto del devio modificato e dello statore con asole allungate

  2. #77
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Visto che oggi la mia dolce mogliettina ha deciso di svegliarmi alle 7 senza motivo
    aahhhh ... che erroraccio!!!!!
    Un motivo c'è sempre e se non lo scopri ... sono cavoli tuoi!!!!
    Oggi non mangi mi sa!

    Intanto io sto aspettando che accendi la nonnina!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #78
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    aahhhh ... che erroraccio!!!!!
    Un motivo c'è sempre e se non lo scopri ... sono cavoli tuoi!!!!
    Oggi non mangi mi sa!

    Intanto io sto aspettando che accendi la nonnina!!!!


    Gg
    Perchè la vuole bruciare???????

  4. #79
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    fatta la terribile scoperta..... una interninabile lista della spesa tra auchan e mercatini, aspirapolvere da passare su tutta la casa , ben DUE lavatrici da far partire e poi stendere...... vuoi altro.
    Dimenticavo .... devo preparare anche il pranzo visto che lei è a lavoro...... basta divorzio
    Meno male che alle 13 vado a lavoro così mi riposo
    Mi sa che oggi la nonnina sta in ferie

  5. #80
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Perchè la vuole bruciare???????
    infierisci anche tu .
    Che ne dici di questo volano con 700 grammi in meno . Aiuterà o sarà un nuovo intoppo?

  6. #81
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Perchè la vuole bruciare???????


    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    fatta la terribile scoperta..... una interninabile lista della spesa tra auchan e mercatini, aspirapolvere da passare su tutta la casa , ben DUE lavatrici da far partire e poi stendere...... vuoi altro.
    Dimenticavo .... devo preparare anche il pranzo visto che lei è a lavoro...... basta divorzio
    Meno male che alle 13 vado a lavoro così mi riposo
    Mi sa che oggi la nonnina sta in ferie
    Visto che c'era il trucco ... e tu pensavi bello bello di non fare nulla!!!
    Donne e motori ....

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    infierisci anche tu .
    Che ne dici di questo volano con 700 grammi in meno . Aiuterà o sarà un nuovo intoppo?
    Salirà un po' prima di giri, 700 grammi in meno non sono pochi secondo me.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #82
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    ecco le foto del devio e dello statore con le dovute modifiche
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #83
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio

    Oggi non mangi mi sa!

    Intanto io sto aspettando che accendi la nonnina!!!!


    Gg
    Gigi ho acceso la nonnina e ho preparato il pranzo......alla fine ho mangiato, guarda un pò
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #84
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Gigi ho acceso la nonnina e ho preparato il pranzo......alla fine ho mangiato, guarda un pò
    Così sei scorretto-------

    Quanto pesa il volano?
    scusa se mi sono perso qualcosa.

  10. #85
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    il vecchio volano pesa 2,7Kg il nuovo 2Kg

  11. #86
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    il vecchio volano pesa 2,7Kg il nuovo 2Kg
    Il volano che monto sulla mia vespa è di un 200E originale....
    Pesa 3007 grammi.

  12. #87
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Gigi ho acceso la nonnina e ho preparato il pranzo......alla fine ho mangiato, guarda un pò
    allora ti sei comportato bene!!!!

    E dicci un po' come va la vespa dai dai!!!
    A quanti gradi sei? come ti sembra?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #88
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    per ora è spenta..... devo cablare l'impianto elettrico , con goniometro ho messo a 18 , poi devo provare

  14. #89
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    vedo solo ora questa tua discussione......
    anche io da tempo avevo in mente di farlo.... mi sono studiato un po la cosa e sono andato anche oltre... facendo alcune scoperte interessanti.... ho postato tutto nell' altro thread ma mi sa che sarebbe meglio continuare qua

    poremmo fare una bella discussione con guida al montaggio a lavori finiti...

    io ho gia un kit indiano bajaj da parte ma sono sicuro che quello che scootrs vende come tipo PX ed acquistato da gt1968 sia sicuramente migliore

    tuttavia credo che la cosa migliore di tutte sia utilizzare componenti ducati originale al posto della centralina e dello statore di scootrs per una affidabiltà massima....

    questo mia ha postato ad individuare nel volano che vende tonazzo lo stesso del kit di scootrs... secondo me quel volano + i componenti dell' accensione PX elettronica possono permettere di replicare il kit scootrs

    come dicevo....avevo cominciato a postare in un altro thread http://old.vesparesources.com/offici...tml#post749265

    ma questo mi pare più adeguato.....

    riporto qua per completezza:
    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Parti Elettriche e Volani - VOLANO A PUNTINE 12V CONO 17 VESPA GT- GTR- GL- SPRINT- SUPER- VNA- VBB



    scusate se ritiro furi questo argomento ma secondo me quel volano tirato fuori da fabrizio è la chiave di volta per farsi in casa il kit di scootrs senza troppi problemi....
    aggiungendo centralina regolatore e statore elettronico Px... e riasolando lo statore + strobo proprio come è stato fatto in questo thread

    infatti si è sempre detto che l'unico problema della accesnione PX era il differente cono volano!!!


    secondo me i magnetini ci sono e quello altro non è che il volano del kit scootrs (tonazzo del resto vende anche il kit scootrs completo)

    ho visto che il prezzo pero è aumentato del di brutto quasi 100€.... ma non costava 68 euro?
    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Centraline Elettroniche e volani - KIT MODIFICA DA PUNTINE 6V A ELETTRONICO 12 V COMPLETO VESPA CONO 17
    Se intendi questo è quello indiano, si scootrs hanno quello con statore stellare ed elettronica ducati , guardavo il costo del volano di tonazzo , quello undicato da volumexit che costa 160€ più spedizione , li devi aggiungere centralina stabilizzatore e statore , su scootrs prendi tutto con poco più di 200€ in più ti danno estrattore volano , lampade e cablaggi per la modifica.
    Alla fine non so cosa ti conviene
    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    no! quello indiano lo conosco bene indendo questo volano

    http://www.officinatonazzo.it/Parti-...329.-1.uw.aspx

    che prima costava meno di 100 e scontato a 68

    oggi pomeriggio costava 155 scontato a 98

    ora è volato a 153 euro
    in poche ore

    credo sia pure colpa mia... ho chiamato tonazzo per sapere se questo volano fosse una sorta di PX riconato come quello del kit scootrs!!!

    e mi hanno confermato che "praticamente" è cosi quindi la mia idea dovrebbe funzionare... quel volano piu lo statore PX elettronico e la centralina PX elettronica permetttono di rifarsi il kit scootrs in casa con componenti ducati/originali piaggio!!! sicuramente migliori degli stessi scootrs e montarlo su vbb vnb vna gt gtrsprin superecccc tutte le vespe con cono 17!!!!!




    evidentemente hanno capito dove volevo andare a parare!!! e hanno aumentato il prezzo!!!


    vedrete che tra poco riasoleranno gli statori PX e li metteranno in vendita in abbinamento a quel volano!!! tacci loro... e miei che gli ho dato l'idea!!!
    cmq son sicuro che tonazzo li prende o direttam da scootrs (vecchio vizio... una volta bastava guardare i codici articolo sul suo sito per capirne la provenienza ) o da qualche indiano tipo questo....

    12v Vespa Flywheel Electronic Type - PX/PE/LML - New | eBay

    ad esempio questo ci somiglia molto.... purtroppo da una foto è difficile capire se sia cono px o da 17 old largeframe

    GT1968 hai mica qualche foto del tuo volano per capire esattamente come è fatto?


  15. #90
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    appena posso posto le foto del volano, comunque è un volano px riasolato, una soluzione valida può essere anche quella di usare un volano PX e sostituire la camma con una di volano cono 17, se non ricordo male lo statore PX monta nei miei carter, stasera provo e faccio sapere.
    Comunque come puoi vedere ho modificato il devio e riasolato lo statore, per ora son fermo causa problemini vari in casa ....

  16. #91
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    È una buona idea, ma non funziona...
    Cambiare la camma non è semplice ed il 99% delle volte risulterà spostata, anche se ad acchio nudo non si noterà nulla, il volano girerà male causando a lungo(breve) andare rottura dell' albero o peggio ancora l' involata del volano...

    Da quanto mi hanno spiegato i ribattini vanno inseriti tutti contemporaneamente per evitare che la camma si inclini e va fatto tramite un macchinario, adesso non so quelli della Piaggio venivano fatti così, ma penso proprio di si.

  17. #92
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    goooglando "riconare volano" ci sono diversi post su altri forum in cui con motori vespa ben piu spinti è stato fatto.... senza particolari problemi... tra l'altro anche il grande sartana credo l'abbia fattosu small e dall' altra parte a suo tempo spiegò come farlo... bisogna far saltare le teste dei ribattini e mettre dei bulloni M6 filettando i buchi dove proima c'erano i ribattini e avvitare mettendi del loctite frenafiletti epoi battere la filettatura in modo che non possano sfilarsi mai..le teste dei bulloni resato esterne

    bisognerebbe coinvolgere sartana cmq............ chi lo invita nel post?

    cmq anche se risultasse spostata la camma si puo sempre intervenire col metodo by obsoleto.... riasolando lo statore + strobo per correggere lo spostamento eventuale della camma (se non ho capito male...)


    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    riasolato lo statore, per ora son fermo causa problemini vari in casa ....

    ma tu come mai l'hai riasolato.... il kit scootrs non dovrebbe essere plug and play?


    @fabriziotizio... ma quando lo vedesti tu mi sbaglio o costava meno della metà del prezzo attuale il volano di tonazzo?


  18. #93
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    g
    ma tu come mai l'hai riasolato.... il kit scootrs non dovrebbe essere plug and play?

    Lo credevo anche io..... ma facendo i controlli preliminari con il goniometro con lo statore tutto ruotato in senso antiorario si e no avevo 10- 12 gradi

  19. #94
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Se qualcuno lo ha fatto con buoni risultati mi fa piacere.

    A me non l' ha voluto fare nessuno spiegandomi il motivo che ho sopraelencato.
    A questo punto non che dire e che fare.
    Io ho tutto l' occorrente per fare il 12 volt , mi manca solo il volano. In più ho visto che tonazzo ha aumentato il prezzo del 100%. Quindi vediamo come si evolve la situazione.

  20. #95
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    ag
    Età
    29
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    ciao a tutti,ma l'accensione a puntine dà così molti problemi? perchè se e cosi vorre fare la stessa modifica al mio px.aspetto consigli grazie mille

  21. #96
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    In un ritaglio di tempo sono riuscito a passare il nuovo impianto elettrico tutto fatto in casa , per le foto del volano dovrete aspettare a domani.

  22. #97
    VRista Junior L'avatar di nazza
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Civitanova Marche
    Età
    55
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Ragazzi la mia vespa Sprint con accensione elettronica e' ha finalmente dato il primo ruggito!! Tutto ok anche con la fase: con lo statore quasi tutto ritardato sto' a 18* di anticipo e penso che riesco a scendere anche a 15 ma non serve quindi mi sorge qualche dubbio con la riasolatura. Con il devio luci senza modificarlo ho il problema che tutto spento si accendono luci di posizione e faro mantre gia' dalla posizione centrale e' tutto spento e non funziona nemmeno lo stop . Il clacson funziona sempre. Faccio la modifica che mi ha suggerito GT1968? Mi dispiacerebbe rovinare un devio originale. ASpetto vostri consigli e la notte mi portera' consiglio.......almeno spero.

  23. #98
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Hai montato il regolatore di tensione?
    se si sappi che non è il massimo tenerlo sempre sotto carico, la soluzione più semplice è tenere le luci sempre acese.
    Per lo stop devi cambiare l'interutore .
    La fase come l'hai controllato ? Con strobo o con tecniche empiriche?
    Se hai tutto originale come anticipo devi salira

  24. #99
    VRista Junior L'avatar di nazza
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Civitanova Marche
    Età
    55
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Hai montato il regolatore di tensione?
    se si sappi che non è il massimo tenerlo sempre sotto carico, la soluzione più semplice è tenere le luci sempre acese.
    Per lo stop devi cambiare l'interutore .
    La fase come l'hai controllato ? Con strobo o con tecniche empiriche?
    Se hai tutto originale come anticipo devi salira
    Allora: ho montato il regolatore, sostituito l'interruttore dello stop ed effettuato tutte le modifiche all'impianto elettrico. La fase l'ho controllata con la strobo. Sotto ho il GT 177 alluminio Pinasco, albero motore anticipato Pianasco, carburatore 20, tutto raccordato dai carter, all'aspirazione (ho appena richiuso il tutto) e adesso arrivera anche lo scarico Pianasco con espansione percio' pensi che devo salire con l'anticipo? Sul manuale pinasco dice di rimanere OT e per la Sprint in OT ci sono a 17* mentre per la Px e' 22 (dammi conferma). Torniamo alla modifica del devio: ho visto che hai eliminato il ponte con il 4, il nero va' a massa? Se si' posso ponticellarlo con il n 1. Il resto dell'impianto rimane come originale? Grazie di tutto

  25. #100
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Per l'anticipo stai bene sui 18, per l'impianto ho levato il vecchio e cablato tutto a nuovo con filo per civile abitazione da 1,5 mm (in casa avevo quello).
    Ora non ricordo i numeri dei contatti
    1) ho eliminato quel ponte che serve per far scaricare a massa quando quando il clacson non suona
    2) nel devio non arrivano più le masse ,la modifica sopra citata trasforma lo trasforma in interrutore e non in deviatore
    3)quel filo che ho saldato va messo a massa ed il clacson devi alimentarlo a monte dello stabilizzatore
    4) sul 3 arriva la corrente dallo stabilizzatore, il numero 1 va ad alimentare la posizione posteriore ed il numero 4 va alla posizione anteriore.
    Tornando al clacson, lo alimenti a monte dello stabilizzatore , lo stesso filo deve poi continuare sino al pulsante, l'uscita del clacson va collegata a massa.
    Ora quando il pulsante è in posizione di riposo la corrente andra direttamente a massa , quando premi il pulsante la corrente dovra passare per forza attraverso il clacson facendolo suonare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •