Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 230

Discussione: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Ciao colleghi vespisti , avrei bisogno di un parere
    Finalmente mi è arrivato il kit per passare la mia vecchietta da puntine ad elettronico con tutto ciò che serve , centralina, stabilizzatore e ovviamente statore (Che altro non è che quello stellare PX) e volano per cono 17 con cavi di adattamento . Ora mi sorge un dubbio , il mio devio quando metto in posizione di spento scarica tutto a massa quindi è un impianto NC , su questo statore crea dei problemi , sarà il caso che per spegnere le luci apporti una modifica che interrompa la corrente?
    Grazie a tutti
    Luca

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Io prima di diventare matto con le modifiche al devio proverei a montare tutto e provare a vedere come va in caso puoi fare le modifica in un secondo momento.
    Per far si che quando spegni le luci il devio interrompa la corrente sarebbe da capire come è costruito internamente l'interruttore cosi da modificarlo a dovere, in caso volessi avevo letto da qualche parte che il devio della super era adatto ad essere montato con l'impianto ad accensione elettronica.

    Con il kit ti hanno fornito anche delle istruzioni di montaggio? Specificano qualcosa a riguardo del devioluci?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Nel kit oltre alle istruzioni era presente anche una serie di cablaggi di adattamento tra cui l'interruttore dello dello stop , per il devio non dicono nulla.
    Il mio quando spegni scarica a massa , volendo risolvo tenendo le luci sempre acese

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Nel kit oltre alle istruzioni era presente anche una serie di cablaggi di adattamento tra cui l'interruttore dello dello stop , per il devio non dicono nulla.
    Il mio quando spegni scarica a massa , volendo risolvo tenendo le luci sempre acese
    Girare con le luci accese non va male anche perché il codice della strada lo impone, sarebbe da capire come è costruito il devio per vedere se è modificabile cosi da interrompere il circuito invece di farlo andare a massa.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Nel kit oltre alle istruzioni
    Ma le istruzioni cosa dicono?

    Vol.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ma le istruzioni cosa dicono?

    Vol.
    del devio non dice nulle , viene dato l'interruttore per lo stop che chiude il circuito per accendere e quindi devo ricablare .
    Questo del devio è un dubbio mio , non vorrei che lo statore andasse ko a causa dello spegnimento a massa anziche per interruzione , ripeto è un comunissimo statore stellare PX

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    del devio non dice nulle , viene dato l'interruttore per lo stop che chiude il circuito per accendere e quindi devo ricablare .
    Questo del devio è un dubbio mio , non vorrei che lo statore andasse ko a causa dello spegnimento a massa anziche per interruzione , ripeto è un comunissimo statore stellare PX
    Su su, adesso che sei ad un passo dall'agognato sogno ti perdi in dubbi Amletici?
    E posta sto benedetto schema così sappiamo di cosa si parla!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    del devio non dice nulle , viene dato l'interruttore per lo stop che chiude il circuito per accendere e quindi devo ricablare .
    Questo del devio è un dubbio mio , non vorrei che lo statore andasse ko a causa dello spegnimento a massa anziche per interruzione , ripeto è un comunissimo statore stellare PX

    Quindi di quelli con 2 fili per l'impianto vespa e 3 fili per la bobina?

    Vol.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    ecco le foto del devio e dello statore con le dovute modifiche
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Mi sorge un dubbio ,ma se ho le luci spente il clocson suona lo stesso ?.... va be oggi lo scoprirò

  11. #11
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Mi sorge un dubbio ,ma se ho le luci spente il clocson suona lo stesso ?.... va be oggi lo scoprirò
    Sul PX suona, piuttosto occorre vedere se la tensione è la stessa ....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di devid386
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Colline di Parma
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    ciao dove hai trovato questo kit??grazie

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio


  14. #14
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    riuppo la discussione perche sono in estrema difficoltà con l'impianto elettrico.... sono riuscito persino a far fuori una centralina non so come e questo non è affatto un bene...menomale che non costano molto e che ne avevo 1 di scorta


    allora... premetto che la mia accensione elelttronica è quella bajaj ma funziona grossomodo come quella PX comunque dallo statore escono oltre ai cavi per la centralina,( che non ci interessano al momento perchè anticipo e quant'altro li ho gia regolati ed è tutto ok) il nero per la massa e il verde che da corrente quindi 12v mono filo a tutto l'impianto... ovviam necessita di regolatore di tensione

    allora... ho montato il devio luci bajaj che è quello che vende sip e scootrs quello gia modificato http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/pr...espa+_60092900
    metto 1 foto del posteriore per comodità





    . ho gia tirato i cavi dal regolatore alla morsettiera dove arriva il cavo dello statore, piazzato il regolatore (px giallo giallo nero) e modificato il filo pedale del freno e d interruttore..... tirando un nuovo cavo dal regolatore (vabbe dalla morsettiera dove arriva la stabilizzata del regolatore) all'interruttore freno( nuovo...che lavora al contrario del vecchio quindi questo chiude frenando) e da li ho riutilizzato il blu (che ho scollegato dalla morsettiera e isolato con nastro isolante )IL FRENO in questo modo funziona... MA

    allora .. partendo da... giallo e verde collegati alla uscita del regolatore assieme al nuovo filo freno

    se monto quasi come da schema vnb3 nero all' 1 luci al 4 rosso spegnimento all' 8 bianco del claxon al 3 verde claxon quello sopra all' 8 viola e marrone 7e 6 ecc...
    non va 1 mazza di lampadina...

    scollegando il bianco del claxon dal 3 e mettendolo all 8 e lasciando staccato il verde dal devio ( e non dalla tensione) sembrava andare tutto ma non ho capito perche lo stop lavorava solo accendendo le luci... ho provato a fare un colegamento diretto da filo pedale a lampadina e a devio a riposo non andava lo stesso andava solo accendendo le luci da devio (ah iin queste prove avevo suato solo la poszione avevo l'interio fanale staccato per non rovinarlo...... chiaro sintomo di qualcosa in corto... (non vorrei che sia stato questo a fottere la centralina di accensione...) poi anche con la nuova centralina non è andato piu nulla.. lasciando tutto cosi..

    quindi ieri ho ristaccato tutti i fili dal devioluci ed ho fatto un altra prova.. lasciando il giallo isolato nella morsettiera portando la tensione col solo verde all' 1 al posto della massa lasciando il devioluci "dondolante" non avvitato e inserendo il giallo (che ricordo staccato dal regolatore) nel 4 col nero stacato le luci andavano sempre..... ma non il claxon colegando il bianco sla als nero sia al telaio .. ma le luci non riuscio a spegnerle... ovviamente avedno il nero staccato (dove lo metto???)
    far la vorare il devio al contario puo essere deleterio??
    le luci da dove prendevano la massa... come dovrebbero spegnere??


    nn ci sto capendo + un cacchio..
    Ultima modifica di luca82; 14-05-12 alle 12:15


  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    premettendo che non ho capito quasi nulla di ciò che scrivi e di tutto ciò che hai fatto ti dico come ho risolto io :
    1)modificato il vecchio devio
    2)cablato l'impianto da zero.
    ho fatto prima che a scervellarmi con vari adattamenti e acrocchi.
    Guardando la foto del tuo devio non ti posso dire tanto tranne che il clacson deve essere collegato direttamente a massa , che al 6 e al 7 devi mettere abbagliante e anabbagliante (non ricordo in che ordine) e che la corrente stabilizzata deve poter arrivare al morsetto 1 con interruttore in posizione chiuso .
    Il 4 ok spegnimento 8 credo massa e 3 ????
    Ma ti ripeto io ho rifatto tutto l'impianto in stile p200e

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    premettendo che non ho capito quasi nulla di ciò che scrivi
    ho scritto da cani??



    ma quindi hai sfilato TUTTO il vecchio impianto e RICABLATO TUTTO da capo??? e i fili dei vari colori dove li hai trovati???


  17. #17
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Per riconare coi rivetti basta che ti rivolgi a Simone della mavsp. Io l'ho fatto per il mio vbc1m e mi sto trovando molto bene!! Il kit indiano sta sugli 80-90 € se non erro e ti danno sia il
    Volano che centralina regolatore e lo statore!
    Avere il volano 300gr più pesante ti da solo più inerzia a sfavore di una ripresa leggermente inferiore! I cuscinetti del banco non ha problemi per questa piccola differenza! Se vai a tornire il volano poi devi rivilanciarlo, se sbagli la bilanciatura son cazzi! Non bullonare mai un volano! Le vibrazioni fan danni che non immagini!!

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    premetto che il motore non è originale , ha un'elaborazione sufficientemente allegra , quindi l'anticipo e a 18 gradi ma se tutta la termica è originale devi tenerlo come da manuale . Il motore ha marciato per oltre un anno senza problemi , ad oggi è incelofanato in cantina funzionante da usare come muletto .
    Ora non so se ti convenga fare tutto sto lavoro per recuperare un volano ,tieni conto che dovrai comunque comprare uno statore e farcelo entrare , quelli PX se non lavori il piatto statore non entrano per via dell'ingombro del cuscinetto a sfere , devi comprare uno stabilizzatore , una centralina , l'interruttore dello stop e qualcos'altro , nel kit vietnamita (non indiano) trovi tutto ed è di ottima qualità, unica cosa che dovrai fare è la trasformazione dell'impianto da NC a NA
    Ultima modifica di Gt 1968; 03-07-13 alle 16:27

  19. #19
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Perdonatemi ma questa discussione riguarda una vespa senza batteria ma come mi regolo io che lo devo montare su una 180 ss con batteria? Mi tocca modificare anche il devio? qualcuno lo ha montato su una 180?
    Grazie mille a tutti coloro mi daranno una mano!!!!!

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Puoi montarla lo stesso, devi prendere uno stabilizzatore a 5 poli ( px con batteria) e farti l'impianto da zero.

  21. #21
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Grazie mason!Rifarmi tutto l'impianto da zero???????allora mi conviene eliminare la batteria!!!

  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Mmm anche questa non sarebbe un'idea malvagia!! Meno sbattimenti!

  23. #23
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Grazie! ma quali accorgimenti dovrei adottare per eliminarla?
    Grazie a tutti.

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Mmm presumo che devi prendere per mano l'impianto elettrico...
    Tu hai una vsc1 ??
    Ho guardato ora lo schema dell'impianto
    Hai poche modifiche da fare, in primis il volano e statore, poi l'interrutore dello stop, il devio da fare alcune modifiche e poi tutte le lampadine.
    Ultima modifica di Mason1981; 01-10-13 alle 10:34

  25. #25
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Grazie Meson! il pensiero che devo mettere mano all'impianto elettrico mi fa rabbrividire!!!! Ma cosa devo modificare del devio???????

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •