Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
Ciao a tutti
ho letto la discussione nella sua interezza sotto richiesta di gt 1968. Dallo schema del PX il regolatore è di tipo serie, dato che ha ingresso, massa e uscita. Non è il caso di metterlo a massa. Mettendo un regolatore parallelo la situazione resta comunque invariata. L'unica cosa da fare è modificare il devio, si può fare in molti modi diversi.
Comunque facendo entrare corrente da dove andava a massa prima il devio, la cosa non va molto bene perchè diventa così
posizione 0 -> posizioni e fari accesi
posizione 1 -> solo fari accesi
posizione 2 -> tutto spento
quindi non si possono avere le sole posizioni accese.
Si, utilizzando il suo devio non si può avere le sole posizioni accese se non modificandolo ulteriormente.
Tieni presente però che la legislatura Italiana ti obbliga le luci anabbaglianti accese anche di giorno, per cui delle posizioni te ne fai davvero poco.

Citazione Originariamente Scritto da nazza Visualizza Messaggio
Giustissimo!! E poi ci si incasina con l'interrutore del clacson. Io ho optato per ordinare il devio modificato su Sip e cosi' posso avere le luci di posizioni separate e l'interruttore NO per il clacson. Comunque sono curioso di sapere se con la modifica del devio GT1968 riesce a far funzionare tutto. A proposito e' partita la vespa?
Non è un casino il circuito del clacson, è quello utilizzato dalle PX dove il clacson è in serie al carico, quindi mai a tensione piena, oltretutto con il devio della sip metti sotto regolatore anche il clacson.
Altra cosa: il regolatore è meglio che appoggi completamente al telaio per aumentare la dissipazione sottocarico.


Gg