Concorderei in pieno la modifica al devio se trasformeresti il pulsante del clacson da NC a NA. Giusto?
Concorderei in pieno la modifica al devio se trasformeresti il pulsante del clacson da NC a NA. Giusto?
no no il clacson resta NC, essendo a monte dello stabilizzatore
dimenticavo , ho passato un filo di massa che unisce lampade anteriori e posteriori clacson con la massa dello statore.
lo dico ma non è necessario, lo spegnimento resta uguale, ho passato un filo da 1 mm bianco
Io le modifiche all'impianto elettrico le ho effettuateb sotto la sella ed ho unito l'uscita del regolatore (giallo) con i gialli originali ed il verde del clacson percio' adesso dovrei separare il verde ed unirlo al blu del regolatore? Perche' devo dare una corrente non stabilizzata al clacson? E poi se metti il clacson a massa non scaricheresti il blu a massa e interromperesti la corrente? Boh mi manca qualcosa e non so' cosa
si è quello , ma l'intrippo stava nel modificare tutto il resto , ho fatto prima a togliere l'originale e farne uno tutto made in home ho impiegato si e no 20 minuti.
Se leggi alcuni post precedenti , specie nelle prime 2 pagine ti schiarisci le idee....
buona notte collega vespista, vado a dormire , domani vorrei dar voce alla nonnina .
PS.: ho visto le foto della tua .... mi piace![]()
Grazie dei complimenti, adesso vado a rileggermi le prime pagine e poi ci dormo sopra, buonanotte e buon lavoro per domani, ci si risente
stavo rilegendo le pagine precedenti , ho fatto un errore per il clacson
Quindi se ho capito bene: la massa al numero 1 del devio va' tolta ed isolata tanto lo spegnimento motore la massa la prende dal telaio; al numero 3 rimane il giallo che va' al faro anteriore ; al numero 4 del devio va' collegato quello che prima era il numero 3 (giallo) che esce dal regolatore; dividiamo il verde (5 dello schema) collegandolo all'entrata del regolatore da una parte e dall'altra al filo "aggiunto"; il numero 8 del devio che va' al clacson fa' ponticellato con il 4 del devio; unica domanda: il filo 8 del clacson va' collegato a massa?
Il clacson non va a masssa, ma va posto in serie al filo che porta corrente al regolatore.
Sul vostro impianto mancherà il filo che dal regolatore va al devio luci sul punto 4, filo che andrà collegato DOPO aver eliminando il ponticello come ha fatto Luca per dividere il punto 4 dal circuito del clacson.
Vi allego schemino.
Modifica Volano GT.JPG
Gg
In Vespa da sempre!!!
mi hai preceduto ......
ho pensato che ci avessi abbandonato
Se tutto va bene oggi vado in marcia
Mi sorge un dubbio ,ma se ho le luci spente il clocson suona lo stesso ?.... va be oggi lo scoprirò
Con questo secondo me possiamo spegnere completamente le luci e non rimanere con le posizioni sempre accese e non devo far passare un cavo in piu' fino al devio e poi e' disponibile mentre da scootrs non si puo' ordinare
Devioluci Conversion per Vespa | SIP-Scootershop.com
da me non dovrebbe restare la posizione sempre accesa.
Senti tu dove lo hai messo lo stabilizzatore ?
Lo messo sotto la sella davanti al serbatoio fissato alle viti del portaborse. csi non ho forato nulla ed ero vicinissimo al nodo dell impianto originale. Dammi notizie fi come procedi e di come ti va l impianto elettrico. buon
lavoro
ma scusate il devio che serve a voi gia bello modificato non è questo??
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1675
peccato che sia out of stock
cmq è quello delle bajaj chetak classic si trova anche marcato MINDA o SWISS ed è lo stesso che vende sip
stamattina tra una lavatrice e una spesa sono riuscito a cablare quasi tutto , richiuso il devio ed il clacson , mi resta da passare i fili dello stop e della posizione posteriore, ora scendo e mi metto a lavoro, per oggi vorrei finire di montare tutto.
Lo stabilizzatore lo vorrei mettere in modo che sia facilmente accessibile , ma non vorrei bucare , anche io avevo pensato di fissarlo come hai fatto tu..... bho ora valuto
Ciao a tutti
ho letto la discussione nella sua interezza sotto richiesta di gt 1968. Dallo schema del PX il regolatore è di tipo serie, dato che ha ingresso, massa e uscita. Non è il caso di metterlo a massa. Mettendo un regolatore parallelo la situazione resta comunque invariata. L'unica cosa da fare è modificare il devio, si può fare in molti modi diversi.
Comunque facendo entrare corrente da dove andava a massa prima il devio, la cosa non va molto bene perchè diventa così
posizione 0 -> posizioni e fari accesi
posizione 1 -> solo fari accesi
posizione 2 -> tutto spento
quindi non si possono avere le sole posizioni accese.
Grazie Andrea , ma sulla mia nonnina mi pare che le sole posizioni non si possano accendere
Giustissimo!! E poi ci si incasina con l'interrutore del clacson. Io ho optato per ordinare il devio modificato su Sip e cosi' posso avere le luci di posizioni separate e l'interruttore NO per il clacson. Comunque sono curioso di sapere se con la modifica del devio GT1968 riesce a far funzionare tutto. A proposito e' partita la vespa?![]()
no , questa sera è passato un amico e tra caffè e bicchierini vari ho a malapena rimontato tutto l'anteriore , lo statore e la centralina..... tutto rimandato a lunedì