Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: problema accensione vespa!!aiuto!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Orotelli
    Età
    44
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: problema accensione vespa!!aiuto!

    oggi ho dedicato il pomeriggio alla vespa con nuove prove...
    Nel 28 mi accorgo che lo spillo non funziona a dovere,allora ho deciso di montare un 32 koso nuovo,il risultato è stato che la vespa non tiene il minimo e si spegne e poi non ne vuole sapere di accendersi con la pedivella,anche a strappo mi da problemi..
    la vite di regolazione dell'aria è aperta ad un giro e mezzo,decido di fare un altro giro,con questa configurazione la vespa va molto meglio,si spegne lo stesso però va in moto dopo,penso proprio che il 32 abbia bisogno di più aria...il 32 è senza filtro..che dite?

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Orotelli
    Età
    44
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: problema accensione vespa!!aiuto!

    non mi aiuta nessuno :(

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Orotelli
    Età
    44
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: problema accensione vespa!!aiuto!

    si puo chiudere tanto a quanto pare nessuno può darmi una mano...

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    cagliari
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: problema accensione vespa!!aiuto!

    Ciao con un motore preparato come il tuo ti consiglio di non fargli reggere il minimo, sbielli subito...

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Orotelli
    Età
    44
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: problema accensione vespa!!aiuto!

    Citazione Originariamente Scritto da alex78 Visualizza Messaggio
    Ciao con un motore preparato come il tuo ti consiglio di non fargli reggere il minimo, sbielli subito...
    ok per il minimo non ci sarebbe problema,il fatto è che dopo non si riaccende!

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: problema accensione vespa!!aiuto!

    i carburatori che usi tu (koso, keihin) hanno sistemi e tarature di carburazione completamente differenti dai dell'orto che solitamente utilizziamo.
    se il carburatore da 28 che montavi precedentemente ha una vite di regolazione della carburazione al regime minimo, allora smagriscila una po'

    ah, la carburazione che va bene perchè la candela è nocciola scuro è un dato attendibile SOLO SE il motore, a livello di accensione, è correttamente messo a punto - quindi vuol dire essere certi di:
    - apertura puntine (0,3-0,45 nel punto di misurazione indicato da mamma piaggio)
    - anticipo corretto in base al GT che monti e alle modifiche che hai apportato
    - grado termico corretto della candela utilizzata

    se non sei certo di quanto sopra, il colore nocciola te lo puoi spalmare anche sul pane

    PS il carter non è detto che sia pk perchè gli manca un foro M5 per il fissaggio dello statore.....puo' essere anche un carter ET3
    i due fori di uscita guaine dal carter sono di uguale Ø oppure uno è più grande dell'altro?

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Orotelli
    Età
    44
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: problema accensione vespa!!aiuto!

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    i carburatori che usi tu (koso, keihin) hanno sistemi e tarature di carburazione completamente differenti dai dell'orto che solitamente utilizziamo.
    se il carburatore da 28 che montavi precedentemente ha una vite di regolazione della carburazione al regime minimo, allora smagriscila una po'

    ah, la carburazione che va bene perchè la candela è nocciola scuro è un dato attendibile SOLO SE il motore, a livello di accensione, è correttamente messo a punto - quindi vuol dire essere certi di:
    - apertura puntine (0,3-0,45 nel punto di misurazione indicato da mamma piaggio)
    - anticipo corretto in base al GT che monti e alle modifiche che hai apportato
    - grado termico corretto della candela utilizzata

    se non sei certo di quanto sopra, il colore nocciola te lo puoi spalmare anche sul pane

    PS il carter non è detto che sia pk perchè gli manca un foro M5 per il fissaggio dello statore.....puo' essere anche un carter ET3
    i due fori di uscita guaine dal carter sono di uguale Ø oppure uno è più grande dell'altro?
    ciao
    oggi l'ho usata un pò,a freddo giocando tra aria tirata e no ci si riesce ad accenderla e va anche bene,regge il minimo e il motore risponde bene.il problema è nato quando son rimasto fermo a parlare con un amico,la tenevo sempre accesa accellerando un po,fino a quando non si è ingolfata e spenta,poi non ha voluto sentire ragioni ad accendersi,cambiato candele ma niente.
    poi usando una candela champion n3c sarebbe quella del vespone 200 ha messo in moto..

    il carter se non sbaglio ha un solo foro,ma non son sicuro al 100%,poi guardo..

    ora non ho piu il 28 ma il 32,e cè l'ha la vite di regolazione..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •