Aggiornamento: sabato pomeriggio ho parlato con il commissario di zona dell'FMI, e mi ha detto che alla regione viene subito comunicato che il veicolo è iscritto, ma il primo anno dopo l'iscrizione è facile che alla regione non abbiano ancora registrato il tutto, pertanto se il veicolo non è ancora trentenne, i metodi consigliati per pagare la tassa di circolazione sono due.
Il primo è quello di recarsi in un ufficio ACI, dove se sono svegli si paga direttamente e velocemente la cifra giusta, che deve essere 20 euro.
Metodo che scarto a priori perchè ad Asti non sono svegli....
Il secondo metodo è quello di pagare con un bollettino postale da eseguire sul C/C n. 4101, intestato alla REGIONE PIEMONTE UFFICIO TASSE.
Nella causale bisogna mettere: Tassa di circolazione 2012, Targa numero, motociclo storico iscritto al R.S. FMI n. numero dell'iscrizione.

Per la cronaca non sono svegli nemmeno in posta, stamattina i terminali erano out e non si poteva pagare nulla....