Il Giro Dei Tre Mari, è sempre partito da Bari, con una sola eccezione, anni fa, per la quale si partì da Reggio Calabria, e si è concluso a Bari.
Le località da toccare e/o raggiungere, variano di anno in anno.
Generalmente, il percorso viene rivelato e pubblicato poco prima della partenza, quindi è ancora prematuro. Diciamo che si dovranno sempre toccare e raggiungere tre mari e cioè l'Adriatico, lo Jonio ed il Tirreno.
I partecipanti sono a numero ristretto, intorno al centinaio.
Gli alloggi delle tappe, sono a cura degli organizzatori ed il loro costo è compreso nella quota di partecipazione. Per quanto riguarda il costo, non saprei dirti ma, tieni presente che nel costo sono comprese le seguenti cose:
due furgoni di cui uno precede i vespisti e porta tutti i loro bagagli (uno a testa); il secondo furgone viaggia per ultimo e serve per eventuali vespe in avaria;
due o tre cene e due o tre pernotti in albergo (dipende dal numero di giorni della durata della manifestazione);
pettorina con il n* di partecipazione, roadbook e gadgets.
Inoltre, in uno dei due furgoni, c'è sempre stato un meccanico per eventuali riparazioni di guasti risolvibili in poco tempo.
Se ho scordato qualcosa, sicuramente sarò corretto da chi ne sa più di me.