ciao a tutti
ho acquistato auna vespa GL del 1964 con targa libretto complementare e pure i bolli.....radiata
vorrei rimetterla in marcia con la solita prassi che tutti ormai conosciamo.
vorrei fare un conservativo visto che restaurarla a mio avviso è un VESPICIDIO.
ha tutta la sua storia addosso con qualche bottarella, un faro e un clacson da cambiare, la sella da cambiare e revisionarla e pulirla a dovere.
premettendo che la mia intenzione è questa, nel limite del possibile, ho contattato una persona dell'FMI per farmi dare qualche consiglio e mi ha detto che categoricamente con i piccoli bozzi e la ruggine non me la passano.
mi han detto che l'ASI è più di bocca buona.
mi sembra un pò un idiozia che una vespa che ha dei segni del tempo e di usura se ripristinata in maniera idonea alla circolazione non può essere iscritta.
ma il discorso "veicolo di interesse storico" non dovrebbe tener conto dell'originalità vera di un veicolo se pur con i segni del tempo, piuttosto che riverniciarla e renderla come uscita dal concessionario??????
ha tutti particolari che riverniciando andrebbero perduti.....
che ne dite?
le foto le trovate qui.
http://old.vesparesources.com/restau...tml#post728595