Clint il freno a disco con comando meccanico, a filo, esiste.

La "poca" modulabilitā alla leva dei px col freno a disco (che poi č solo questione di abitudine, appena ci prendi la mano secondo me č migliore, visto che con un dito e praticamente la forza di pigiare un tasto, freni) non dipende dal disco piccolo, dalla ruota piccola, o dal fatto che sia ottimo il tamburo e sono stati idioti a passare al disco. Dipende semplicemente dal fatto che, per motivi di ingombro hanno usato il tubo in treccia metallica aereonautica; in pratica mentre il tubo di gomma (usato nei comuni scooter ad esempio) sotto pressione fa da vaso espansore dilatandosi e quindi creando delle perdite di forza applicata, e di fatto facendo prendere "lunghezza" alla leva, col tubo in treccia metallica non avviene il fenomeno della vaso-espansione imprimendo tutta la forza frenante alla pinza.
Aggiungici pure che il tubo č lungo circa 60cm e in pratica non hai perdite di alcun tipo, per questo in 5/6 mm di escursione della pompa porti la ruota anteriore quasi al bloccaggio.



Ah, se il tamburo fosse stato l'uovo di colombo, stai tranquillo che nelle competizioni motociclistiche l'avrebbero usato... Evidentemente nella cernita di pro e contro, vince il disco...


Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
Fatto sta che gli ultimi PX sono passati al disco, chissā perchč...
E aggiungerei che molta gente con i PX pre freno a disco fanno la modifica e passano al disco.