cavolo... mi avete fatto venire in mente che da ragazzino come bici avevo nientemeno che una Saltafoss con freno a disco meccanico anteriore!
Non frenava un cacchio, era difficissimo da regolare e per tirarlo fino a frenare ci volevano delle mani d'acciaio... capirai: avevo 11 anni, sai che forza avevo nelle mani!
Invece, devo dire che del classico tamburo anteriore (con camme flottanti) del mio PX Arcobaleno sono molto contento: frenata pastosa, sicura, efficace. Mai avuto problemi
Continuo ad usare tanto il posteriore soprattutto per accendere lo stop
![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
ciao a tutti...leggendo qui mi è venuta voglia di montare il tamburo idraulico della Cosa sul posteriore del mio px125e dell'82...secondo voi è possibile???
se si quali modifiche sarebbero necessarie...grassssie
![]()
con un po di impegno no dovrebbe essere mpossibile
ma perché montare un apparato frenante "delicato" e talvolta problematico per i più?
personalmente monterei il freno a cavo sulla mia cosa 200
cmq. ti occorrono:
- pompa freno per il posteriore (da adattare al pedale px perchè sono completamente differenti)
- piatto portaganasce COSA
- cilindretto
- tuibo freno
- ganasce
- mozzo posteriore (che ha la sede dell'alloggiamento delle ganasce di diametro più grande di quello del px anche se monta il medesimo perno ruota)
![]()
grazie asseacamme per le dritte...
quindi dici che è fattibile ma che l'impianto frenante della cosa nonostante sia idraulico e non meccanico non è poi così superiore a quello del px????
http://old.vesparesources.com/tuning...e-tamburo.html
Ragazzi l' inserisco perché è d' interesse per il tamburo....![]()
![]()