Citazione Originariamente Scritto da peppe90vespista Visualizza Messaggio
scusa nn voglio contraddirti,amico mio,ma i freni a disco meccanici esistono eccome se esistono,la lambretta 175 tv 3 serie e' stato il primo scooter al mondo a montare il freno a disco meccanico della campagnola
anche la mia mountain bike ha i freni a disco meccanici
Il freno a disco a comando meccanico è diffusissimo: molte delle vostre macchine avranno freni a disco al retro treno, in quel caso è probabile che il freno a mano abbia comando a cavo. Basta provare per capire quanto sia poco modulare e duro.

Clint ha ragione, il tamburo è più efficiente del disco, ma questo non significa che sia più efficace. L'efficenza del tamburo è più elevata perchè si ottiene la stessa coppia frenante di un freno a disco con pressioni di contatto inferiori. L'efficacia è nettamente inferiore perchè i pistoni idraulici possono effettuare sul disco una pressione molto più alta di quella effettuata dai ceppi sulla campana... Tutto il discorso delle temperature è un po' velleitario se applicato ai freni della vespa...