Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 38 di 38

Discussione: costruzione strumento PROVA BOBINE

  1. #26
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: costruzione strumento PROVA BOBINE

    Citazione Originariamente Scritto da Mimmo Visualizza Messaggio
    Se a qualcuno interessa, questo è un sistema "antico" per provare una bobina AT sul campo.

    Credo che non servano molte spiegazioni, per rivelare la scintilla basta avvicinare il filo AT alla carcassa della bobina, oppure costruire un accrocco come consiglia vespiaggio...
    Azz i flip flop gli fanno un baffo!!!!
    Praticamente utilizza un relais per generare una serie di impulsi!!!
    Rudimentale con forte principio di autodistruzione ma efficace!
    Aggiungerei un condensatore elettrolitico da qualche micro farad in parallelo alla bobna del relais per far si che riesca almeno a chiudere il contatto NA prima di tornare a riposo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #27
    VRista Junior L'avatar di Mimmo
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    105
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: costruzione strumento PROVA BOBINE

    Echospro, è un sistema che risale agli anni '20;
    veniva usato per generare un'alternata a partire da una batteria per far funzionare le radio a valvole per uso campale.
    Mi pare che si chiamasse "amperite" o una cosa del genere.

    L'inerzia del relè è abbastanza elevata, a secondo del modello credo che otterremo impulsi intorno ai 500 hz;
    un condensatore in parallelo alla bobina rallenterà la vibrazione (a proposito, il circuito in funzione "suonerà" come un ronzatore, è normale)

    Diciamo 1 microfarad = 1 millisecondo (o giu di lì)

  3. #28
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: costruzione strumento PROVA BOBINE

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Vero, non è detto che abbiano un trasformatore ma generalmete è costituito da Oscillatore - trasformatore - raddrizzatore, e questo sistema switching è utilizzato per lo più per elevare la tensione ed utilizzato negli amplificatori per auto (ecco perchè lo conosco )
    Allegato 107520

    Pensa che i sistemi switching li utilizzavo anche per controllare i motori in CC per la trazione elettrica con assorbimenti fino a 2000 ampere (thiristori e verso la fine con mosfet in parallelo)
    Li trasformatori non ce n'erano, almeno sulla parte di potenza
    Qui http://old.vesparesources.com/piazze...tml#post534514 quando riuscivo ad unire l'utile al dilettevole ...


    Gg
    Si ma in questo caso il trasformatore e' usato in modo un po diverso. Tipicamente un trasformatore classico ha in ingresso una tensione AC ed in uscita una tensione AC, in questo caso quel convertore ha in ingresso una tensione DC, che viene convertita in AC (o meglio impulsata) dallo switching e poi riconvertita in DC sul secondario. Per uno step down semplice pero non e' necessario avere un trasformatore ma solo un induttore.

    Vol.

  4. #29
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: costruzione strumento PROVA BOBINE

    Citazione Originariamente Scritto da vespistaro Visualizza Messaggio
    perche' non ce la mostri ?
    Eccola.

    Quanto prima ne verificherò il funzionamento e proverò a testare volani e bobine varie.

    Ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #30
    VRista Junior L'avatar di Mimmo
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    105
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: costruzione strumento PROVA BOBINE

    Miiiiiiiiiiiii

    identica alla mia (tranne il colore)

    funziona, funziona!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #31
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: costruzione strumento PROVA BOBINE

    Bellissime!!!
    Ma dove si metteva la bobina da testare?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #32

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    trevignano
    Età
    59
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: costruzione strumento PROVA BOBINE

    salve a tutti, mimmo per caso lo vendi quel prova bobine ? scusa se te lo chiedo ma e da tempo che ne sto cercando uno.
    se così non fosse , conosci qualcuno che ne ha uno da vendere ?.
    saluti a presto

  8. #33
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: costruzione strumento PROVA BOBINE

    Citazione Originariamente Scritto da kart80 Visualizza Messaggio
    salve a tutti, mimmo per caso lo vendi quel prova bobine ? scusa se te lo chiedo ma e da tempo che ne sto cercando uno.
    se così non fosse , conosci qualcuno che ne ha uno da vendere ?.
    saluti a presto
    Ciao, vedo che sei iscritto dal 2012, ma ancora una lettura al regolamento non te l'hai data.Non puoi fare richieste di tipo commerciale,visto che non hai i permessi necessari, inoltre:
    Punto h del regolamento
    Nei forum e' vietata la pubblicazione di annunci di vendita/richiesta di Vespe, ricambi, accessori ecc. per le quali e' invece a disposizione un apposito Mercatino
    Ho notato che questo è il tuo primo messaggio, perchè non lo sfruttavi per una tua presentazione
    Ultima modifica di zichiki96; 08-12-13 alle 00:29
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  9. #34

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    trevignano
    Età
    59
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: costruzione strumento PROVA BOBINE

    buongiorno hai pienamente ragione si l'avevo letto ma è passato molto tempo da quando mi sono iscritto ed era da tempo che non entravo per vari motivi . gironzolando qua e là ho visto quello che tanto tempo cercavo e sono andato dritto alla richiesta senza pensare al regolamento di nuovo mo scuso cercherò di non far altri errori saluti

  10. #35
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: costruzione strumento PROVA BOBINE

    Citazione Originariamente Scritto da kart80 Visualizza Messaggio
    buongiorno hai pienamente ragione si l'avevo letto ma è passato molto tempo da quando mi sono iscritto ed era da tempo che non entravo per vari motivi . gironzolando qua e là ho visto quello che tanto tempo cercavo e sono andato dritto alla richiesta senza pensare al regolamento di nuovo mo scuso cercherò di non far altri errori saluti
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    costruzione strumento PROVA BOBINE

    io una folta feci così, sappiamo tutti che la distanza fra i due elettrodi di una comune candela per vespa è di 0.6-0.7 mm, quindi prendiamo la bobina e posizionamo i due elettrodi a quella distanza, prendiamo un TRASFORMATORE NON RADDRIZZATO che ci da 6 V ac, creiamo un circuito oscillatore con un NE555 che genera un onda quadra a 85 -90 Hz cioè 5-6000 giri al minuto, colleghiamo il tutto e lo attacchiamo al primario della bobina, diamo tensione e se le scintille blu ad orecchio sono regolari, la bobina funziona
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...

    Inviato dall'Applicazione Android

  12. #37

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    trevignano
    Età
    59
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: costruzione strumento PROVA BOBINE

    salve a tutti come va passate bene le feste spero. visto che non riesco a trovare quel prova bobine seguirò proprio quella strada , ci vorrà un po di tempo ma spero di riuscire .

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Re: costruzione strumento PROVA BOBINE

    bellissima discussione, complimenti!
    vi allego una foto del mio banco prove RABOTTI, costruito a torino nella seconda metà degli anni '50!
    è interessante il circuito con il relè indicato da mimmo, una cosa però non mi torna:

    "L'inerzia del relè è abbastanza elevata, a secondo del modello credo che otterremo impulsi intorno ai 500 hz;
    un condensatore in parallelo alla bobina rallenterà la vibrazione Diciamo 1 microfarad = 1 millisecondo (o giu di lì)"

    se non si mette il condensatore i 500hz equivalgono a 30.000 giri al minuto ... non è un'esagerazione????
    il condensatore servirebbe a calmare la vibrazione portandola nel campo di utilizzo del motore giusto? 0-8.000 giri ?
    non si può fare variare la capacità del condensatore (tipo con un potenziometro) in modo da poter testare la bobina al variare dei giri motore?

    se guardate sulla parte alta del mio banco vedete 8 spinterometri per verificare lo scoccare della scintilla, vi consiglio di costuirvene uno, è elementare ed è utilissimo
    perchè in questo modo potere regolare la distanza tra gli elettrodi e verificare quanta "forza" ha la bobina.

    un'altra cosa vi chiedo: le bobine esterne le si prova alimentando il primario a 6V, per le bobine interne ai volani invece? vanno sempre alimemtate a 6V ? su un'altro
    forum ho letto che il volano ruotando genera una tensione alternata di 130-150V, possibile?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •