Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: costruzione strumento PROVA BOBINE

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #8
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: costruzione strumento PROVA BOBINE

    bellissima discussione, complimenti!
    vi allego una foto del mio banco prove RABOTTI, costruito a torino nella seconda metà degli anni '50!
    è interessante il circuito con il relè indicato da mimmo, una cosa però non mi torna:

    "L'inerzia del relè è abbastanza elevata, a secondo del modello credo che otterremo impulsi intorno ai 500 hz;
    un condensatore in parallelo alla bobina rallenterà la vibrazione Diciamo 1 microfarad = 1 millisecondo (o giu di lì)"

    se non si mette il condensatore i 500hz equivalgono a 30.000 giri al minuto ... non è un'esagerazione????
    il condensatore servirebbe a calmare la vibrazione portandola nel campo di utilizzo del motore giusto? 0-8.000 giri ?
    non si può fare variare la capacità del condensatore (tipo con un potenziometro) in modo da poter testare la bobina al variare dei giri motore?

    se guardate sulla parte alta del mio banco vedete 8 spinterometri per verificare lo scoccare della scintilla, vi consiglio di costuirvene uno, è elementare ed è utilissimo
    perchè in questo modo potere regolare la distanza tra gli elettrodi e verificare quanta "forza" ha la bobina.

    un'altra cosa vi chiedo: le bobine esterne le si prova alimentando il primario a 6V, per le bobine interne ai volani invece? vanno sempre alimemtate a 6V ? su un'altro
    forum ho letto che il volano ruotando genera una tensione alternata di 130-150V, possibile?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •