Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
Ohm, Hertz, Watt .... Ampere .... Joule ...... Litri .... qualcosa insomma.

Ma a parte le convenzioni sulla misura della frequenza, nel nostro caso non è sensato misurare l'induttanza, conviene di più controllare gli avvolgimanti con uno strumento denominato Megaohmetro che ha la possibilità di misurare l'isolamento, quindi l'eventuale dispersione tra le spire.
Infatti l'unico guasto, oltre all'interruzione, è proprio la perdita della caratteristica isolante del filo di cui è composta la bobina, perdita che può rendere la bobina anche parzialmente inefficiente.
Per il controllo delle bobine AT mi rammento dell'esistenza di una "macchinetta" dove le bobina veniva alimentata e a secondo della distanza che si riusciva a tenere tra gli elettrodi dell'AT, si determinava la bontà della bobina.
Un sistema piuttosto empirico.


Gg
E' quella la macchinetta alla quale mi riferisco, in aggiunta ha anche il sistema che "attiva" gli statori da fermo, come se ci girasse attorno il volano ... in settimana posto una foto.

L'induttanza non l'avevo mai sentita .. in queste settimane sono di volani ed ho tutta l'intenzione di approfondire.
Per me è argomento ostico.
Ciao