Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: costruzione strumento PROVA BOBINE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di arinaldi94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Tirano
    Età
    31
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: costruzione strumento PROVA BOBINE

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Attenzione a fare questo alcuni alimentatori (quelli elettronici) raddrizzano il 220 V.

    Vol
    gli alimentatori prima abbassano la tensione con un trasformatore e poi la raddrizzano, non capisco come possano raddrizzare il 220. boh.
    Vespa 50 Special '76 - Presentazione - Restauro

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: costruzione strumento PROVA BOBINE

    Citazione Originariamente Scritto da arinaldi94 Visualizza Messaggio
    gli alimentatori prima abbassano la tensione con un trasformatore e poi la raddrizzano, non capisco come possano raddrizzare il 220. boh.
    E' corretto, gli alimentetori elettronici non hanno trasformatore
    La caduta di tensione avviene tramite un sistema capacitivo e comunque sia perchè non credi sia possibile raddrizzare la 220V ?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di arinaldi94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Tirano
    Età
    31
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: costruzione strumento PROVA BOBINE

    scusa mi sono reso conto adesso della cavolata che ho detto avevo in mente il classico alimentatore e non mi era venuto in mente lo switching.
    Vespa 50 Special '76 - Presentazione - Restauro

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: costruzione strumento PROVA BOBINE

    Citazione Originariamente Scritto da arinaldi94 Visualizza Messaggio
    scusa mi sono reso conto adesso della cavolata che ho detto avevo in mente il classico alimentatore e non mi era venuto in mente lo switching.
    No no, a parte gli switching che comunque hanno un trasformatore e sono apparati precisi e abbastanza costosi, ora si utilizzano i "transformerless" che costano pochissimo e sono calcolati per il loro preciso utilizzo come caricabatterie ecc ecc ...
    Qui un esempio

    Analisi e progetto di alimentatori senza trasformatore (transformerless) - ElectroYou


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: costruzione strumento PROVA BOBINE

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    a parte gli switching che comunque hanno un trasformatore
    Gigi, non e' detto che uno switching abbia per forza un trasformatore, normalmente fanno uso di induttanze, quelli di tipo buck abbassano abbassano le tensioni, quelli di tipo boost elevano la tensione. Se ne trovano di tutti i gusti da molto precisi e costo a meno precisi e piu economici. E possibile variare la tensione di uscita semplicemente variando la rete di retroazione.Un modo abbastanza semplice pe distinguere un alimentatore elttronico da uno con trasformatore e' il peso ed anche il range di funzionamento. Un alimentatore detto "widerange" cioa in grado di funzionare sia con la rete europea che con quella amiricana, al 99% e uno switching elettronico.

    Vol.

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: costruzione strumento PROVA BOBINE

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Gigi, non e' detto che uno switching abbia per forza un trasformatore, normalmente fanno uso di induttanze, quelli di tipo buck abbassano abbassano le tensioni, quelli di tipo boost elevano la tensione. Se ne trovano di tutti i gusti da molto precisi e costo a meno precisi e piu economici. E possibile variare la tensione di uscita semplicemente variando la rete di retroazione.Un modo abbastanza semplice pe distinguere un alimentatore elttronico da uno con trasformatore e' il peso ed anche il range di funzionamento. Un alimentatore detto "widerange" cioa in grado di funzionare sia con la rete europea che con quella amiricana, al 99% e uno switching elettronico.

    Vol.
    Vero, non è detto che abbiano un trasformatore ma generalmete è costituito da Oscillatore - trasformatore - raddrizzatore, e questo sistema switching è utilizzato per lo più per elevare la tensione ed utilizzato negli amplificatori per auto (ecco perchè lo conosco )
    Schema.power switch.jpg

    Pensa che i sistemi switching li utilizzavo anche per controllare i motori in CC per la trazione elettrica con assorbimenti fino a 2000 ampere (thiristori e verso la fine con mosfet in parallelo)
    Li trasformatori non ce n'erano, almeno sulla parte di potenza
    Qui http://old.vesparesources.com/piazze...tml#post534514 quando riuscivo ad unire l'utile al dilettevole ...


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Mimmo
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    105
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: costruzione strumento PROVA BOBINE

    Se a qualcuno interessa, questo è un sistema "antico" per provare una bobina AT sul campo.

    Credo che non servano molte spiegazioni, per rivelare la scintilla basta avvicinare il filo AT alla carcassa della bobina, oppure costruire un accrocco come consiglia vespiaggio...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg vibr.JPG (10.7 KB, 282 Visualizzazioni)

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: costruzione strumento PROVA BOBINE

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Vero, non è detto che abbiano un trasformatore ma generalmete è costituito da Oscillatore - trasformatore - raddrizzatore, e questo sistema switching è utilizzato per lo più per elevare la tensione ed utilizzato negli amplificatori per auto (ecco perchè lo conosco )
    Allegato 107520

    Pensa che i sistemi switching li utilizzavo anche per controllare i motori in CC per la trazione elettrica con assorbimenti fino a 2000 ampere (thiristori e verso la fine con mosfet in parallelo)
    Li trasformatori non ce n'erano, almeno sulla parte di potenza
    Qui http://old.vesparesources.com/piazze...tml#post534514 quando riuscivo ad unire l'utile al dilettevole ...


    Gg
    Si ma in questo caso il trasformatore e' usato in modo un po diverso. Tipicamente un trasformatore classico ha in ingresso una tensione AC ed in uscita una tensione AC, in questo caso quel convertore ha in ingresso una tensione DC, che viene convertita in AC (o meglio impulsata) dallo switching e poi riconvertita in DC sul secondario. Per uno step down semplice pero non e' necessario avere un trasformatore ma solo un induttore.

    Vol.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •