Ho provato con la lampadina posteriore a collegare il filo verde e quello nero ai due lati, ma la lampadina non accende proprio!! la corrente non arriva!!
Bobina da sostituire?
Ho provato con la lampadina posteriore a collegare il filo verde e quello nero ai due lati, ma la lampadina non accende proprio!! la corrente non arriva!!
Bobina da sostituire?
Il problema e che non riesco a togliere il volano!!
L'estrattore del volano mi manca..
Mi conviene acquistarlo? insieme alla bobina?
Oppure se porto dal meccanico faccio prima?
Hai un seeger nella sede del volano che hai dovuto togliere per far uscire il dado che tiene il volano?
Ti dico così perchè le vecchie serie (tipo la mia 50L) aveveno questo seeger e lasciandolo in sede mentre si svitava il dado, fungeva da estrattore.
Comunque per quello che costa un estrattore ti conviene prenderlo.
Qui un esempio trovato "al volo"
ESTRATTORE VOLANO VESPA 50 SPECIAL R L N 125 ET3 PRIMAVERA | eBay
Prima di prendere la bobina ti conviene controllare come ti ho detto, perchè potrebbe essere un filo o un capocorda che fa cattivo contatto.
Gg
In Vespa da sempre!!!
e se è il capocorda dall'altro capo della bobina?
Statore_50.JPG
Non penso poi per come sono legati i fili che tirandoli escano ...
Ma se tiri forte forte prima o poi riesci a farlo uscire ... rotto ma esce.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Allora non mi resta che comprare l'estrattore e controllare questi cavi..
Anche se non riesco a spiegarmi il fatto che la corrente arrivava per 20 secondi e poi sostare per 2 minuti
In Vespa da sempre!!!
non puoi avere 2 fili che ti escono dallo statore
tu hai, come ti hanno detto, 3 fili
verde (luci)
nero (massa)
rosso (accensione)
smonta la scatola BT
smonta la plastica del fanale posteriore e prendi la lampada a siluro
controlla che sia funzionante
prendi un pezzo di filo e collega a una polarità della lampada il verde che ti esce dallo statore - l'altra polarità collegala a massa
ora metti in moto la vespa e guarda se la lampada si accende - se si accende la corrente c'è